![]() |
Si ragaz, spero sia chiaro a tutti che l'acquariofilia non è certo un hobby ecologico eh...anzi.
4 litri d'acqua gettati ogni litro di osmosi prodotto, e i pesci wild, e i coralli, e l'energia elettrica per le pompe. Voglio dire, sono certo che la maggior parte di noi è sempre attenta e consapevole, ma se da domani tutti i pesci catturati o importati fossero lasciati in natura, sarebbe meglio per "la natura" che diciamo di amare. Esordire dicendo che l'acquariofilia incide solo per l'1% (dato da dimostrare, tra l'altro), è una calda coperta...dai. |
Io penso,e credo in un hobby più sostenibile...Non voglio i coralli più rari e protetti,ne tanto meno pesci e molluschi. Poi se mi parli di consumi di energia elettrica e conseguente sfruttamento di risorse inquinanti,credo che ci siano situazioni più gravose. Tutto sta nel saper dosare il buon senso...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk |
sto con
@DUDA
il nostro hobby non è per niente ecologico ne tantomeno vantaggioso per i pesci, avvantaggia solo chi ha una attività commerciale collegata e gratifica il nostro ego, ma a costo alti, con un impatto ecologicamente disastroso (io ho 3 vasche per un totale di 2000 litri in casa vi lascio immaginare i consumi) e sarei curioso di sapere cosa ne pensano i pesci a tal preposito, va bene che è il nostro hobby ma non nascondiamoci dietro ad un dito....dedicati 3 minuti a questa piccola parentesi ci sono sviluppi sulla vicenda sequestro? o anche sulla vicenda trasporto animali con corriere non attrezzato inibita?
|
|
forse e dico forse si poteva agire in maniera diversa...
|
Quote:
|
Scusate la ignoranza..il problema è solo che siano stati smistare a Fiumicino e non a San Marino.? San Marino può acquistare coralli diversi da quelli che può acquistare un normale commerciante italiano? Però san marino può rivenderli in Italia? C è qualcosa che non ho capito..spero
------------------------------------------------------------------------ Questo famoso carico ha superata i controlli doganali..se non si fermava a smistare e andava dritto a San Marino andava tutto bene? |
Quote:
Sul fatto della legalità e dell'esito dei controlli ho i miei dubbi... se una merce passa la dogana e se dopo il sequestro il prodotto risultasse irregolare vorrebbe dire mettere in discussione i controlli precedenti. Eseguiti probabilmente dallo stesso ente. E' il cane che si morde la coda... Spero proprio di sbagliarmi, ma questa è la mia impressione...poi non voglio generalizzare... |
Non entro nel merito della discussione.....
Però, noto che sono stati fatti, giustamente, nomi e cognomi di persone e aziende. Fino a quando una segnalazione viene fatta da un privato.... la accetto per quel che è. Quando una segnalazione viene fatta da un operatore nel settore.... mi sa molto di: "mandiamo la finanza al mio competitor, in modo che non osservino i miei traffici". Insomma.... è una concorrenza un po' sleale. Ricordatevelo la prossima volta che effettuerete un acquisto. Scegliete i negozi che non abbiano a che fare con chi vuole fare del settore un monopolio. #28 |
Sicuramente se le autorità hanno agito con sequestro e denunce è xchè c'erano gli estremi.
Gli animali erano in regola se andavano a RSM. Qui parlano di contrabbando quindi niente tasse per lo stato quindi se ti beccano son cazzi. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl