AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Il mio terzo nanoreef (il ritorno) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=515117)

Alereefpro 07-11-2016 22:43

Il mio terzo nanoreef (il ritorno)
 
Quote:

Originariamente inviata da Fabri1975 (Messaggio 1062796566)
Ma eè il famoso qq1 esterno? Forse devi chiude un po' L immmisione d aria , al inizio anche il mio tunze 9001 si riempiva d acqua



Poi il Tunze l'hai regolato con il rubinetto di apertura e chiusura aria?? Babu in quanto a rumore come siamo messi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Babu 07-11-2016 23:08

No raga, è il nac new qq, onestamente non ho capito dove sto sbagliando.... la questione è praticamente la seguente: dopo una prima installazione ho notato che schiuma ne produceva, ma la Potenza del flusso d'acqua nella camera di contatto era tale da far salire l'acqua fino al bicchiere e di conseguenza riempirlo e straripare.
Ho dato la colpa al tubo dell'aria, ma se lo stringo o chiudo non produce bolle e fa la stessa cosa, in pratica riempie la camera di contatto e fa colmare il bicchiere.
Allora ho provato a controllare su youtube video inerenti (pochi, brevi e privi di descrizioni valide).
La sola maniera per avere una schiumazione corretta è ridurre il livello dell'acqua nella camera di contatto (meno della metà del barilotto), il problema però sta nella fuoriuscita del troppo pieno che a questo punto sta sopra il pelo dell'acqua, l'acqua con le bolle casca in vasca e crea solo una miriade di brutte bollicine. Nei video si nota che la staffa che allinea il troppo pieno è più bassa, mentre nella mia troppo alta e non modulabile. Onestamente non so che fare...

Alereefpro 07-11-2016 23:19

Aspetta... non è che magari deve girare un po' prima di assestarsi del tutto? Metti in conto magari che è nuovo di pacca e secondo me un minimo di rodaggio deve farlo.... poi la marca non è mica una qualsiasi ecco!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Babu 07-11-2016 23:49

E secondo te allaga di proposito? Come dire, hai ragione, bubble magus non è la sunsun, ma è un modello di cui non parla praticamente nessuno in giro....

Babu 08-11-2016 01:57

Ok ho risolto cercando in un forum in spagnolo dove un ragazzo aveva il mio stesso problema.
Sostanzialmente mamma bubble magus produce un bel gingillo, lo rende specifico per nanoreef, ma scorda di mettere delle istruzioni; in breve il tubo di uscita dell'acqua ha un piccola puntino verde, in base a dove si orienta girando il tubo (oraio o antiorario), questo riduce il flusso permettendo una schiumazione corretta.
Il rumore è forte e irritante, non ho provato a sistemarlo per ora, problema ben più grosso le bolle in uscita dalla spugna direttamente in vasca, vi è modo di evitare che si formino? Mi fanno sembrare la vasca in mezzo a una tempesta di neve#28d#

canda 08-11-2016 09:55

Io stesso problema con il mio acquatlantis nano marin 40.....le bollicine andavano a finire in vasca tramite la pompa di movimento posta nel vano tecnico vicino a dove scaricava lo schiumatoio e sembrava pure nel mio che nevicasse ....un dramma .....ho risolto dopo settimane di imprecazioni inserendo uno bello strato di lana di perlon all'uscita del flusso dello schiumatoio così da rompere le bolle prima che arrivassero alla pompa.....per adesso dopo un mese problema sparito solo la rogna di sostituire la lana quando è sporca ma non è una gran spesa.....poi se qualcuno ha soluzioni migliori (non riguardanti naturalmente le regolazioni dello schiumatoio perché giuro le ho provate tutte#17) sono lieto di accoglierle !#36#

Babu 08-11-2016 11:02

Oggi faccio fare una sump, ho raccimolato 15cm circa di spazio tra vasca e muro.
Il problema è questo: la camera di contatto anziché sviluppare la schiumazione sopra la sviluppa anche in prossimità del foro di uscita dell'acqua dallo scarico, quindi escono le maledette bolle; su youtube un tizio ha risolro tagliando la spugna in 2 creando una maggiore area di scolo e quindi impedendo alle bolle di andare in vasca, ma con la sump il problema sparirebbe a prescindere (credo).

Babu 10-11-2016 02:03

https://s11.postimg.cc/9112zqb9r/IMG...107_111710.jpg
Dopo aver risolto la questione schiumatoio, sta iniziando a lavorare come previsto e tagliare la spugna ha minimizzato la problematica delle microbolle in vasca.
Esclusa la questione ingombro nulla da dire.
Ieri ho fatto un salto in negozio, parlando con la negoziante discutevamo sulla vasca nuova (a cui dovremo apportare modifiche) e sulla questione luce nella vaschetta attuale.
Trattandosi di un nanocube ho una colonna d'acqua reale di 30cm, nella peggiore delle ipotesi gli sps starebbero sotto i 15 cm dal pelo dell'acqua.
Si è quindi deciso di rimandare le ai prime (oltretutto erano senza scorte per una settimanella) o nel caso radion g4, per dare un opportunità alla micmol aqua mini.


https://s12.postimg.cc/hf6jnof61/IMG...109_003613.jpg

Della suddetta lampada trovo recensioni sparse per il web, nessuno ha la grazia di descriverle oltre ricalcare che la plafo sembra un oggetto dal tipico design della apple.
Però come dire, se una plafo da 250€ te la offrono nuova a 140€ un pochino di curiosità te la fanno venire!
A vederla sembra proprio una robetta uscita dalla silicon valley, o più correttamente da uno stabile in Bangladesh con bambini sfruttati e sottopagati -14-
Se devo dire la mia apprezzo assai questo minimalismo estetico, un blocco lucido con scocca in metallo e touchpad senza rilievi.
Se devo esprimere un parere sulla nemolight appena sostituita, oltre il design rubato a una maxspect razor, poco o niente aveva in comune; il prezzo invitante è sicuramente un incentivo all'acquisto, ha una bella luce, ma ha un settaggio snervante (fotoperiodo da 12 ore #24?)
La possibilità di dimmerare la plafo è una bella cosa e onestamente ha una brillantezza non indifferente, ma oltre blu e bianchi i led extra passavano in sordina.
Modulo thunderstorm da tralasciare ecc ecc. Per molli ed lps non esigenti fa certamente il suo sporco lavoro.

Al contrario la micmol ha un interfaccia piena zeppa di funzioni,
Settaggio orario, settaggio canale bianchi, blu, special (#28d#)
Thunderstorm, demo (che permette di capire in una esecuzione di un minuto come sarà il settaggio impostato per un intero fotoperiodo) e infine rest fabbrica).
Al momento non ho ancora testato, ma da quanto si legge è un ottima plafo a un prezzo contenuto.
Se magari avete voglia mi aiutate pure a settare il fotoperiodo perché manca poco a iniziare e io delle fasce di luce sunrise, midday, sunset night non so come applicare la miglior luce, contando che vorrei almeno un po' color magenta sempre in vasca



https://s17.postimg.cc/z9oxgmh4b/IMG...109_002752.jpg

Babu 10-11-2016 02:04

https://s11.postimg.cc/9112zqb9r/IMG...107_111710.jpg
Dopo aver risolto la questione schiumatoio, sta iniziando a lavorare come previsto e tagliare la spugna ha minimizzato la problematica delle microbolle in vasca.
Esclusa la questione ingombro nulla da dire.
Ieri ho fatto un salto in negozio, parlando con la negoziante discutevamo sulla vasca nuova (a cui dovremo apportare modifiche) e sulla questione luce nella vaschetta attuale.
Trattandosi di un nanocube ho una colonna d'acqua reale di 30cm, nella peggiore delle ipotesi gli sps starebbero sotto i 15 cm dal pelo dell'acqua.
Si è quindi deciso di rimandare le ai prime (oltretutto erano senza scorte per una settimanella) o nel caso radion g4, per dare un opportunità alla micmol aqua mini.


https://s12.postimg.cc/hf6jnof61/IMG...109_003613.jpg

Della suddetta lampada trovo recensioni sparse per il web, nessuno ha la grazia di descriverle oltre ricalcare che la plafo sembra un oggetto dal tipico design della apple.
Però come dire, se una plafo da 250€ te la offrono nuova a 140€ un pochino di curiosità te la fanno venire!
A vederla sembra proprio una robetta uscita dalla silicon valley, o più correttamente da uno stabile in Bangladesh con bambini sfruttati e sottopagati -14-
Se devo dire la mia apprezzo assai questo minimalismo estetico, un blocco lucido con scocca in metallo e touchpad senza rilievi.
Se devo esprimere un parere sulla nemolight appena sostituita, oltre il design rubato a una maxspect razor, poco o niente aveva in comune; il prezzo invitante è sicuramente un incentivo all'acquisto, ha una bella luce, ma ha un settaggio snervante (fotoperiodo da 12 ore #24?)
La possibilità di dimmerare la plafo è una bella cosa e onestamente ha una brillantezza non indifferente, ma oltre blu e bianchi i led extra passavano in sordina.
Modulo thunderstorm da tralasciare ecc ecc. Per molli ed lps non esigenti fa certamente il suo sporco lavoro.

Al contrario la micmol ha un interfaccia piena zeppa di funzioni,
Settaggio orario, settaggio canale bianchi, blu, special (#28d#)
Thunderstorm, demo (che permette di capire in una esecuzione di un minuto come sarà il settaggio impostato per un intero fotoperiodo) e infine rest fabbrica).
Al momento non ho ancora testato, ma da quanto si legge è un ottima plafo a un prezzo contenuto.
Se magari avete voglia mi aiutate pure a settare il fotoperiodo perché manca poco a iniziare e io delle fasce di luce sunrise, midday, sunset night non so come applicare la miglior luce, contando che vorrei almeno un po' color magenta sempre in vasca



https://s17.postimg.cc/z9oxgmh4b/IMG...109_002752.jpg

Riccio79 10-11-2016 08:33

Tu hai preso la "color" giusto?
Onestamente non conosco nessuno che l'abbia utilizzata o la sTia utilizzando attualmente. ..
Dico la mia: led cree una garanzia, modalità fulmini, tempeste etc non servono a nulla al lato pratico. .. dal punto di vista estetico forse la più bella che sia sul mercato, a mio parere...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,23388 seconds with 13 queries