![]() |
Subito sump nuova e impianto osmosi nuovo (o da rivedere ) !!!
Il silicone antimuffa e' velenoso anche per i molto piu' tolleranti pesci di acqua dolce (almeno per la maggior parte) . Cmq l'impianto ad osmosi difficilmente potrebbe essere la causa del disastro , alcuni organismi marini vivono anche con l'acqua preparata con l'acqua di rubinetto e cmq non morirebbero in sole 5 ore ma impiegherebbero alcuni giorni , ameno che l'acqua dalle tue parti non sia davvero pessima . Il problema e' che in pratica ti tocca ricominciare daccapo , magari porta a qlcn o al negozio il tuo unico superstite e riallestisci l'acquario. Ormai materiali filtranti , rocce vive , etc sono tutti inquinati. Quindi svuota tutto ,Sciacqua bene la vasca , i tubi , cambia sump (una col silicone acetico stavolta ....), e purtroppo anche le rocce vive ....... Magari potrai in un secondo tempo recuperarle da morte , dopo averle tenute in ammollo in un contenitore a cui dovrai cambiare tutta l'acqua ogni 2 giorni ( acqua dolce anche di rubinetto , poi dopo un paio di mesi usi quella di osmosi dell'impianto nuovo per qlc giorno , quindi potrai metterle una alla volta in vasca , aspettando sempre almeno una settimanella prima di rimetterne un'altra....) |
Ciao,
Purtroppo concordo con tutti Io non cercherei di recuperare la vasca Io metterei rocce vive nuove, quelle che hai sono sassi da giardino Toglierei la sump e ne metterei una senza nulla dentro ( solo i 5 vetri) Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Prende I uno skimmer serio da sump Un nuovo impianto d'osmosi ( a bicchieri con post osmosi) E ricomincerei da capo Credo poi che. Il consiglio migliore che hai avuto sia quello di cambiare negoziante Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Lo skimmer che ho non va bene ? È' un DELTEC MCE300, poi la sump deve essere vuota cioe deve circolare solo l'acqua ?
|
Non c entra Skimmer e filtraggio ecc,porcamisera un tds a 600 di sicuro avrai cloro e metalli pesanti,devi ripartire da zero con l acqua
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Ma io ho chiesto a Gerry .. visto che ha detto di mettere uno skimmer nuovo, lo so che devo ripartire da zero ma avevo chiesto di salvare lo skimmer se era buono |
Avere una sump e metterci uno skimmer nato per stare appeso è come avere una Ferrari con dentro al cofano il motore di una panda .
Sicuramente devi ripartire da 0 e lo farei nel migliore dei modi ,per non rincorrere sempre. Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quoto
@tene
,
Se ti fai la sump lo fai per facilitarti la gestione ed avere una buona tecnica Lo skimmer deltec non è make, ma è poco versatile e ( secondo me) hai problemi nel gestire la vasca Quindi io ne approfitterei per fare le cose bene e far crescere la vasca Si io penso che la sump debba essere vuota, nella sump si fermano I sedimenti , ci metti lo skimmer, il rabbocco , il riscaldatore, sacchetti di carbone , filtri per resine ecc ecc Ma nessuna spugna o cannolicchi e anche le eventuali paratie servono poco ( se mal studiate poi sono dannose) e rubano spazio Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Naturalmente la qualità dell'acqua deve essere massima , quindi impianto d'osmosi serio e nuove rocce vive Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ok ditemi che skimmer prendere è che impianto per osmosi , voglio farmi consigliare tutto da voi ... voglio sapere poi la sump vuota a che serve senza niente dentro .... va bene lo stesso ?
|
Per prima cosa trova chi adotti il povero pesciolo ......
Procurati una sump nuova e impianto Osmosi nuovo . svuota la vasca e sciacquala ben bene cosi' anche i tubi di carico e scarico. Idem x la pompe (sciacquare ben bene ). Via la sabbia ( buttala pure , se c'e' ancora , non la riciclare ) e metti in ammollo a decontaminarsi le rocce "vive" vecchie che devi anche spazzolare e lavare prima dell'ammollo. Poi penserai se recuperarle tra qlc mese ( ti diro' come testarle in seguito) intanto molti cambi di acqua nelle tinozze dove le terrai . Per il resto dei consigli sulla tecnica (sono un acquariofilo marino in erba , anzi in alga ! E tra l'altro mediterraneo e non tropicale , per 32 anni ho avuto solo acqua dolce tranne una parentesi mediterrenea di un paio di anni ma sto tornando alla riscossa , stavolta con mega refrigeratore ) vedrai che i consigli buoni ti arriveranno , il forum e' pieno di moderatori e utenti marini competenti . Intanto fatti un giro per le vasche marine del mese e sul thread dedicato al primo acquario marino . Cosi' ti fai un'idea ...... |
Quote:
La sump vuota serve per metterci dentro la tecnica , nel marino soprattutto se vuoi invertebrati non devi avere alcun filtraggio biologico ( spugna-cannolicchi -bio bals) Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl