AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   dubbio cambi acqua con ciano (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=51355)

Rama 09-08-2006 22:16

dodarocs, io l'ho usata ed ho misurato... dopo una settimana, 0,00 di po4... in un campione a parte... e riduzione degli no3 dopo 15 giorni di maturazione (da allora li ho a zero).

Forse può dipendere dalle varie partite, ma per mia esperienza la riuserei senz'altro... #24

matt333 09-08-2006 22:19

Rama ma hai usato quella "viva" con l'acqua o quella normale?

dodarocs 09-08-2006 22:36

Quote:

Originariamente inviata da Rama
dodarocs, io l'ho usata ed ho misurato... dopo una settimana, 0,00 di po4... in un campione a parte... e riduzione degli no3 dopo 15 giorni di maturazione (da allora li ho a zero).

Forse può dipendere dalle varie partite, ma per mia esperienza la riuserei senz'altro... #24

Puo' darsi che ci siano dei lotto che creano problemi.
Quando l'ho usata qualche anno fa la vasca era in funzione da almeno un anno e l'ha sconbussolata, ho talefonato alla Corallarium ed ho parlato con una americana che dirigeo lavora alla sede di Roma e mi ha confessato che anche alla sua vasca aveva creato gli stessi problemi.
Parlo di cose di almeno 3 anni.

birrohgt 09-08-2006 23:01

Quote:

Originariamente inviata da dodarocs
Quote:

Originariamente inviata da birrohgt
Quote:

Originariamente inviata da dodarocs


si 1 sacco delle viva 1 sacco della normale

Il problema è quella sabbia viva che rilascia un sacco di fosfati, col tempo se ne vanno, contaci qualche mese.

ma il refugium e gia piu di 4 mesi che gira i fosfati in vasca i test salifert e merk mi misurano nulli

#07

potrebbe non incidere il risultato del test?

Rama 10-08-2006 02:34

Infatti i problemi di rilasci del genere, mi sembra proprio che siano di un bel pò di tempo fà... sul vecchio forum si trova. ;-)

matt333, ho usato sia AragaMax che AragaLive, entrambe testate, entrambe esenti assolutamente da po4. Birrohgt l'avrà presa forse a distanza di 2 settimane da quando l'ho ordinata... mica ti ricordi se quando venisti da me il fondo c'era già nel refugium? io credo che la mia e la sua siano la stessa partita... ;-)

birrohgt 10-08-2006 09:58

no rama il fondo non l'avevi ancora fatto pero avevi gia un sacco di sabbia ma non era aralive mi pare

che prove hai fatto per vedere se rilascia fosfati?

FRIZZ 10-08-2006 10:15

la sabbia anche se la stessa marca e tipologia, a volte può essere più sporca o meno sporca, rilascio consistente di fosfati o meno, ciò può dipendere dal luogo o periodo in cui è stata raccolta, dove viene conservata prima che venga confezionata ecc

ho una vasca ancora giovane solo 5 mesi dall'avvio

io di sabbia, ne ho inserita più di 100 kg, l'ho lavata col bicarbonato e sciaquata bene, poi l'ho inserita;
utilizzo 2 letti fluidi, uno caricato con resine x fosfati e uno con carbone attivo
fosfati con test aqualight e salifert non ne rilevo (ce ne saranno un pò, ma con i test che ho, non li rilevo)
ho debellato i ciano, mi sono rimaste 2 chiazzette sulla sabbia sotto la rocciata

matt333 12-08-2006 02:36

Io ho usato la sabbia in questione, però non ho mai avuto fosfati e i nitrati misurati oggi finalmente sono a 5, al momento ho solo un pò di ciano sulla sabbia e basta, mi chiedevo se fosse una qualche sostanza presente nella sabbia visto che persistono solamente su di essa....mah....i misteri :-D se ne andranno dalla sabbia come sono arrivati, almeno credo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12497 seconds with 13 queries