![]() |
vediamo di chiarire le cose...
1) 10 anni di campionati del mondo di SBK 2) Ducati, a detta di tutti la ferrari delle Moto 3) Per chi ha disfato una valvola in curva: mai sentito parlare di revisioni!? 4) Se sai guidare porti le ducati.. altrimenti guidi una jappo.... :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) |
Io avevo un Garelli con la sella lunga "tiger" e le frange !!! -50
|
Ragazzi vi stupisco sempre con i miei effetti speciali soltanto i miei pesci viaggiano a 200 km orari sono Claudio Berardi sono tornato a Roma se volete continuarvi a stupire con gli effetti speciali potete venirmi a trovare e vedere qualche acquariuccio serio !!!!!!!!!!!!!!!!!!! tel :-D :-D :-D :-D tel.06.65012251 sto a fiumicino aeroporto- La Fattoria- un saluto a tutti ed al fotografo Supergippo..............
|
Quote:
1) Che Ducati sia la "mafia" del campionato, è scritto in ogno metro d'asfalto... per me, le vittorie si vincono sul campo, non giostrando a proprio favore i regolamenti. ;-) 2)La Ferrari delle moto... beh, quello è quello che vorrebbero far credere loro, con il loro marketing e i loro sponsor "fotocopia" da attaccare su una carena rossa "fotocopia" fatta ad arte per sembrare tale... Ferrari e Ducati, nella stessa frase, è quasi una bestemmia... 3) Le Ducati si rompono, punto e basta. Ci sono milioni di clienti a testimoniare questo problema. Una revisione (o magari... un tagliando, eh?) basta per una jap, per una ducati ci vuole il motorhome coi meccanici al seguito. :-)) 4) Ma fai un giro per le piste, crono alla mano. Trovami uno che và forte con un Ducati, a meno che non sia una moto ex-mondiale. Il Sol Levante in pista domina, e bacchetta... di molto! :-)) P.S: Quante case motociclistiche usano ancora oggi dei motori che derivano da modelli di 30 anni fà e ancora oggi ne condividono parti e componenti primari? Ce n'è una sola... Ducati... Soldi buttati.... |
Mkel77, l'omino che fà la pipì sulla scritta è da tanto che gira...
Sono stato uno dei primi ad attaccarlo sul parafango... con la scritta originale, però. ;-) :-)) :-)) :-)) |
ragazzi io ho un monster del '99 non ho mai avuto problemi di alcun tipo, ti diverti un sacco a guidarla, è una moto da curve e non da velocità, e tra le naked è quella che ti permette di piegare di più, in più la mia è ancora a carburatore, è vero che è molto brusca nell'erogazione ma ti permette di metterci le mani dentro per la manutenzione senza dover ricorrere ad un professionista, e questo mi piace ancora di più.........correre su strada non è divertente, il divertimento è in curva........ ;-)
|
Quote:
|
Ma guarda un pò chi è stò eagle... :-))
Ciao Claudio, benritrovato!!!! #22 Ho letto in giro che la Valle dei Falchi... è tornata Roma... #23 Me lo ricordo sì quello che dici... 'azz... ma i tuoi Pinna Nera ora te li tieni nella boccetta sul comodino? Come hai fatto con tutti i tuoi "cuccioli"... di terra, di aria, e di mare? #19 Conoscendoti mi sà che le sorprese non sono finite... :-)) :-D ;-) |
CIAO RAMA non ti dico per portare tutti gli acquari da città di Castello a Roma che film ho dovuto noleggiare più volte un camion ................per dirtene una mi sono dovuto inventarte i trasportini per gli squali due cisterne da 2500 litri per farli viaggiare comodi .................poi nella sala dei banchetti del ristorante ho montato una piscina da semila litri per ospitarli nell'attesa di portare la loro vasca.Per il trasferimento dei coralli ancora più stress e velocità.Adesso sto finendo di costruire le voliere per i rapaci .........quà perlomeno non c'è il problema dell'acqua.
|
Quote:
2) Mi spiace Rama ma ti sbagli di grosso, la Ferrari, in quanto sezione di progetto e sviluppo, ha incominciato una collaborazione con la Ducati al tempo della 916 ed è continuato ancora per gli sviluppi della 999 e della desmo16. La Ducati E' la ferrari delle moto, senza considerare che ancora oggi è una moto semi artigianale che non ha industrie di costruzione a catena di montaggio. 3)Le ducati non si rompono se gli fai la dovuta manutenzione. Avendo la distribuzione elettromeccanica comporta delle maggiori vibrazioni, specie da ferma, e questo porta ha una maggiore ppressione sulle parti NON saldate. Una manutenzione ordinaria di stringimento dei bulloni ogni 6 m esi, porta ad una perfetta funzionalità. 4) già fatto grazie :) ho visto gente con la R1 prenderle dalla 748 e tanto mi basta :) E' un dato di fatto... la ciclistica della ducati per sua natura, è meno elastica del talaio a BOX e quindi molto più diretto e brusco nelle reazioni, senza contare il fatto che una bicilindrica spara di quelle pedate nel sedere che un 4/5 cilindri se lo sogna. Il problema è che non basta avere la patente per portare una ducati, bisogna saperla portare.. non è facile e docile nelle reazioni come la R1 o la CBR. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl