AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   chi usa il clistere fleet?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=5046)

ElBarto 15-02-2007 16:00

Quote:

Originariamente inviata da marco87
il fatto che mi porti e dire che siano i fosfati è che il dosaggio del ferro è ormai stabile da mesi...doso sempre la stessa quantità, ovviamente a meno di situazioni particolari tipo drastiche potate o cose del genere...
la storia dei nitrati è interessante. il problema sta nel dosarne pochi perchè senza l'aggiunta di macro N e P a me si ferma la crescita...e vengono fuori le filamentose... #18

è esattamente quello che sta succedendo nella mia vaschina piccola.
ho i nitrati a zero.
i fosfati non so perchè non ho il test, ma suppongo lo siano altrettanto.
la crescita infatti si è fermata e cominciano le filamentose (ovviamente non dipende dai cambi d'acqua perchè sono frequenti).
inoltre non posso + aggiungere nemmeno una goccia di crypto, perchè quando lo faccio mi si formano delle alghe.
La solita legge dei minimi evidentemente.


ho appena comprato il nitrato di K
provo ad immetterne in piccole dosi.
se non basta provo anche con un pò di fosfato.

che ppm dell'uno e dell'altro non devo superare?






Quanto costa sto clistere?

marco87 15-02-2007 16:13

lumaca, scaricati qua il calcolatore...

http://www.csd.net/~cgadd/aqua/art_plant_aquacalc.htm

ElBarto, inizia portando i po4 a 0,5 e i nitrati a 3-4 poi vedi...

Massimo Suardi 15-02-2007 16:15

I nitrati puoi tranquillamente arrivare a 15ppm, per i fosfati io preferisco no superare 0,2-0,3...
meglio somministrarne meno ma con continuità

ElBarto 15-02-2007 16:18

ooooooooook grazie.
faccio una foto del pre trattamento, così poi posso confrontare col post trattamento

lumaca 15-02-2007 19:06

marco il calcolatore calcola KH2P04 e non NaH2PO4

ElBarto 15-02-2007 21:17

dimenticavo...
i ppm del solfato di potassio?
devo però considerare ke il potassio lo metto anke col kno3 giusto?

marco87 15-02-2007 22:29

Quote:

Originariamente inviata da lumaca
marco il calcolatore calcola KH2P04 e non NaH2PO4

mmm allora non so aiutarti...

per il potassio, io non ci bado sinceramente, lo sovraddoso leggermente comunque...

Massimo Suardi 16-02-2007 10:27

Il potassio non è praticamente misurabile con i test a nostra disposizone.
Inoltre considera che non sono ancora stati riscontrati effetti collaterali di un sovradosaggio di potassio...
Le dosi consigliate da seachem sono in linea di massima sufficienti...
partendo da quelle bisogna vedere se le piante presentano carenze.

Terrei a precisare che la maggior fonte di potassio nel protocollo seachem non p data dal potassium, ma dall'equiolibrium...

quindi ovvio che se si somministra solo potassio "liquido" si sta sottodosando...

vero che aggiungi potassio anche tramite kno3

ElBarto 16-02-2007 15:19

ah vabè, allora vado tranquillo, faccio finta che non ci sia effetto di sommazione.

marco87 16-02-2007 16:32

io faccio un rapporto 1 a 2 col ferro, e non uso l'equilibrium...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12560 seconds with 13 queries