![]() |
Quote:
per Silvestro: per il ph ha ragione Cleo (... ma lei ha sempre ragione #19 ) mi sa che un pò di problemi ad usare l'acqua di rubinetto te li possono creare tutti gli altri elementi disciolti... cloro, tracce di pesticidi, metalli pesanti...magari trattandola prima... |
Costa tanto l'acqua di osmosi? Ed è proprio così indispensabile?
|
Quote:
Quote:
|
Riky... ho appena visto il profilo dell'acquario e mi sembra che l'abbinamento dei pesci non sia ottimale visto che scalari e guppy prediligono acqua con caratteristiche molto diverse. Scalari e neon acqua abbastanza tenera e con ph possibilmente sotto i 7, guppy acqua dura e ph di conseguenza... oltre al fatto che gli scalari pare che abbiano una predilezione per il sapore dei guppy...
|
cleo la RO è acidina e quindi un po' il pH lo abbassi......eheheh...beccata....
|
le resine catione e anioniche che nomina peter sono resine che eliminano gli ioni positivi e negativi e li sostituiscono con ioni idrogeno e idrossile ottenuti rigenerando le resine periodicamente con acidi e basi forti come soda e acdio cloridrico o solforico.
meglio l'osmosi che sfrutta la semi-permeabilità di una membrana per far passare solo l'acqua arrestando tutto il resto...spore e batteri compresi, cosa che le resine non fanno. |
Quote:
|
Quote:
|
osmosi
Sono concorde con Paolone meglio le membrane osmotiche. Come chiedevo in un altro spazio sulla inutile idea di montare un filtro osmotica alla vasca, ma in casi di problemi di conducibilità forse potrebbe aiutarci ma....-
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl