AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Si ricomincia! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=501699)

Stefano Pesce 31-12-2015 16:15

Quote:

Originariamente inviata da SJoplin (Messaggio 1062715006)
hai chiesto un parere e io te l'ho dato

Per carità, grazie!

Stefano Pesce 03-01-2016 20:20

Ahimè si è rotta la vasca per uno stupido e minuscolo e dico minuscolo granellino di non so che sotto il vetro..

Ho trovato un cubo classico 30x30, e ho optato per questo..

http://i64.tinypic.com/b8ts8w.jpg


In totale credo che siano 23 lt netti!

Stefano Pesce 08-01-2016 12:35

Dopo quasi una settimana dall'avviamento la vasca si presenta così http://i64.tinypic.com/2ronfxk.jpg

Il fondo è davvero pulito, le rocce hanno spurgato pochissimo, anche perché dopo l'incidente con la vasca le ho tenute due giorni in un secchio, inoltre le rocce le ho prese da più negozi e da acquari già avviati, ieri mattina e stamattina ho trovato delle piccole stele bianche, non ricordo il nome scientifico adesso, inoltre vi sono tanti vermetti rossi, (scusate i termini poco appropriati) e anfipodi che scompaiono quando accendo la luce, in realtà scompaiono tutti :-D

La vasca è ancora al buio, e la terrò al buio fin quando non finirò la plafoniera a led, spettro completo da 36w, comunque entro le prossime 3 settimane, purtroppo dalle mie parti non trovo led violet da 420nm.. Quindi devo ordinarli su internet.


Qualche giorno fa ho ripreso il mio impianto ad osmosi, pensando che tanto fosse da buttare, invece dopo averlo provato e fatto funzionare ho prodotto dell'acqua che misura 7 tds in una scala da 999.
So che non è il massimo, ma purtroppo anche quando anni fai cambiavo i filtri, l'acqua misurava 0 solo per qualche litro, perché l'acqua qui dalle mie parti è PESSIMA. Figuratevi che quando misuro l'acqua del rubinetto con il misuratore TDS mi da errore perché la misura va oltre i 999tds...
Però mi è venuta un'idea e non so se è una pazzia, chiedo a voi infatti. A casa mia abbiamo un pozzo che accumula acqua piovana con tanto di motore che usiamo per il laghetto e annaffiare il prato, immagino che quell'acqua sia molto meno dura dell'acqua della nostra rete, e pensavo di attaccarvi li l'impianto..
Cosa ne pensate? Ho detto una cavolata?

Dimenticavo di dire che il mio impianto è un forwater in linea compreso una cartuccia riutilizzabile che riempivo con resine anti silicati (ancora i pallini sono tutti verdi e non blu, quindi sono ancora efficienti)

Altra domanda.. :D. Ho trovato a casa in una scatola dei prodotti della brightwell, ovvero Nano code A-B, calcio magnesio e kh (buffer). I prodotti sono ancora pieni e mi chiedo se possano andar bene per il futuro o se magari hanno una scadenza, nella confezione non ho trovato nessuna data di scadenza, secondo voi ci deve essere e quindi sono io rincoglionito, oppure no..?
E' davvero un peccato buttarli, perché sono i flaconi da quasi 1 LT..

alegiu 08-01-2016 12:41

Secondo me i prodotti li puoi riutilizzare, per l'acqua del pozzo sinceramente non saprei, ma l'impianto osmotico in linea quanti stadi ha 4? E in ingresso quanto ti da di tds l'hai verificato?

Stefano Pesce 08-01-2016 12:45

Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1062718506)
Secondo me i prodotti li puoi riutilizzare, per l'acqua del pozzo sinceramente non saprei, ma l'impianto osmotico in linea quanti stadi ha 4? E in ingresso quanto ti da di tds l'hai verificato?

4 cartucce, una anti sedimenti, carbone, membrana osmotica e anti silicati.
Cosa significa in entrata ? Perdona la mia ignoranza !!!

alegiu 08-01-2016 12:48

Quote:

Originariamente inviata da Stefano Pesce (Messaggio 1062718512)
Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1062718506)
Secondo me i prodotti li puoi riutilizzare, per l'acqua del pozzo sinceramente non saprei, ma l'impianto osmotico in linea quanti stadi ha 4? E in ingresso quanto ti da di tds l'hai verificato?

4 cartucce, una anti sedimenti, carbone, membrana osmotica e anti silicati.
Cosa significa in entrata ? Perdona la mia ignoranza !!!

hai scritto che in uscita hai misurato il tds ed è a 7 ma in entrata a quanto è, ovvero prima di arrivare a qualsiasi stadio?
Le cartucce le cambiavi regolarmente? Quella antisilicati son quelle a viraggio di colore?
Perchè nel caso io ne aggiungerei una quinta con resine deionizzanti

Stefano Pesce 08-01-2016 13:02

Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1062718513)
Quote:

Originariamente inviata da Stefano Pesce (Messaggio 1062718512)
Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1062718506)
Secondo me i prodotti li puoi riutilizzare, per l'acqua del pozzo sinceramente non saprei, ma l'impianto osmotico in linea quanti stadi ha 4? E in ingresso quanto ti da di tds l'hai verificato?

4 cartucce, una anti sedimenti, carbone, membrana osmotica e anti silicati.
Cosa significa in entrata ? Perdona la mia ignoranza !!!

hai scritto che in uscita hai misurato il tds ed è a 7 ma in entrata a quanto è, ovvero prima di arrivare a qualsiasi stadio?
Le cartucce le cambiavi regolarmente? Quella antisilicati son quelle a viraggio di colore?
Perchè nel caso io ne aggiungerei una quinta con resine deionizzanti

Allora provo a spiegarmi
In uscita intendo che dal tubicino bianco esce l'acqua d'osmosi e misura 7 tds.
Mentre l'acqua che esce del rubinetto che poi va all'impianto misura oltre i 950-1000...


Le cambiavo regolarmente, e si sono quelle a viraggio di colore. Il problema adesso che ricordo, è che anche quando cambiavo le cartucce l'acqua dopo già 10 lt usciva a 3 tds.. Secondo me l'acqua della rete è troppo ma troppo dura...

alegiu 08-01-2016 14:35

Azz se esce dal rubinetto a 900 e passa manco da bere!!!!

Stefano Pesce 08-01-2016 15:04

Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1062718551)
Azz se esce dal rubinetto a 900 e passa manco da bere!!!!

In cucina abbiamo montato un impianto d'osmosi per uso domestico che rende l'acqua potabile, esce a circa <100 tds e con tanto di lampada UV per evitare formazioni di ceppi batterici.

Ogni tanto quando provavo a metter l'acqua di rubinetto nella pentola per cucinare la pasta, a fine cottura ha un sapore totalmente diverso (e orrendo ) rispetto all'acqua che esce dall'impianto domestico..

Eh si, è tanto che qui a Catania abbiamo l'acqua secondo me.
l'acqua fa così schifo perché non puliscono le tubature da decenni
Sono siciliano si, ma odio davvero taaante cose di questo posto.



Tornando al problema, come pensi possa risolvere ? L'acqua a 6-7 tds non va proprio bene per la vasca ?

alegiu 08-01-2016 16:31

Quote:

Originariamente inviata da Stefano Pesce (Messaggio 1062718566)
Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1062718551)
Azz se esce dal rubinetto a 900 e passa manco da bere!!!!

In cucina abbiamo montato un impianto d'osmosi per uso domestico che rende l'acqua potabile, esce a circa <100 tds e con tanto di lampada UV per evitare formazioni di ceppi batterici.

Ogni tanto quando provavo a metter l'acqua di rubinetto nella pentola per cucinare la pasta, a fine cottura ha un sapore totalmente diverso (e orrendo ) rispetto all'acqua che esce dall'impianto domestico..

Eh si, è tanto che qui a Catania abbiamo l'acqua secondo me.
l'acqua fa così schifo perché non puliscono le tubature da decenni
Sono siciliano si, ma odio davvero taaante cose di questo posto.



Tornando al problema, come pensi possa risolvere ? L'acqua a 6-7 tds non va proprio bene per la vasca ?

ah beh non vedo grosse soluzioni ...
anche perchè immagino che quella per uso domestico esca già ad una pressione molto bassa per cui non potresti neanche attaccarti lì.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13769 seconds with 13 queries