AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Nuovo Sarcophytum e problema schiumatoio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=500077)

SJoplin 15-11-2015 20:31

puoi provare anche a cercarlo come ricambio della Newa. non vorrei sbagliare ma mi pare che esistesse una versione che montava i 36W. oppure si può prendere un ballast più grande e portare solo i fili al coperchio, tenendolo esternamente dietro alla vasca. semprechè ne macini qualcosa di elettricità, altrimenti fallo fare al tuo parente, che è meglio ;-)

Nico95 15-11-2015 23:19

Nuovo Sarcophytum e problema schiumatoio
 
In questo periodo in cui
" terminiamo " la matuazione della mia vasca posso mettere il phitoplancton x il Sarcophytum? Perchè è vivo e mi si mantiene max 10 giorni!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

SJoplin 16-11-2015 10:44

il phyto è un argomento abbastanza complicato per cui te la faccio molto breve: finiscilo, ma nel possibile cerca di arrivare a non interromperlo bruscamente. significa x es: oggi dai 50 cc, domani 40, domani l'altro 30, fino ad arrivare a zero. ma non pensare che per allevare il sarco ci voglia necessariamente il phyto ;-)

ialao 16-11-2015 12:20

Quote:

Originariamente inviata da Nico95 (Messaggio 1062697568)
Poi più avanti ne riparleremo allora!! Ma tutti i vari pezzetti di roba non se ne andranno in giro per la vasca finendo sul fondo? Almeno quello li filtrava!!
Comunque ne tuparleremo più avanti!
Ad ogni modo ho aperto un post sul mercatino a riguardo del tunze nanodoc 9002 speriamo che qualcuno me lo venda ! Tu stesso se ne rimedi uno usato fammi sapere perchè su internet costa 130€ ed è troppo considerato che ho gia speso 65€ per il nano scum 100


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

nico,credo sia un errore quello che hai scritto sul modello tunze .occhio che il 9002 ,se mantieni la vasca con il coperchio non ti sta ,ha un bicchiere molto alto.il 9004 dovrebbe starci ma verifica. un saluto.

Nico95 16-11-2015 12:21

Dovrei aver rimediato un hydor 135.35 che ne dite?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Sjoplin inquina il phito?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

SJoplin 16-11-2015 15:15

per lo skimmer starei sul tunze, anche se l'hydor qualcuno su nanoforum l'ha utilizzato.
magari prova a cercare un po' nei post che qualcosa salta fuori di sicuro, ma come ti diceva ialao guarda bene agli ingombri, tunze o meno che sia.

riguardo al phyto, se parliamo effettivamente di quello vivo, il suo scopo è quello di alimentare il sistema vasca (zooplankton e la catena alimentare che ne segue). SE è stato preparato correttamente, vale a dire che la coltura che ti hanno dato è matura e non ci sono tracce di fertilizzante, non lo considererei inquinante. però tieni conto che chi lo usa (o l'ha usato, non è che abbia sto gran seguito, perlomeno qui sul forum) di solito se lo coltiva e lo somministra regolarmente. un utilizzo così "una tantum" secondo me lascia il tempo che trova, ma visto che l'hai comprato e l'alternativa sarebbe di buttarlo via, lo puoi mettere, nel modo che ti ho indicato di sopra.

Nico95 16-11-2015 16:09

Benissimo!! Comunque sono in contatto con un sammarinese che mi venderebbe questo hydor 135.35, lui ha detto che lo ha usato senza problemi sul suo 60 litri, inoltre prima dicomprarlo me lo presta per un periodo quindi direi che va da dio! Lo provo e vedo se fa al caso mio , in quel caso lo compro, cosa dite?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ialao 16-11-2015 18:54

Quote:

Originariamente inviata da Nico95 (Messaggio 1062697818)
Benissimo!! Comunque sono in contatto con un sammarinese che mi venderebbe questo hydor 135.35, lui ha detto che lo ha usato senza problemi sul suo 60 litri, inoltre prima dicomprarlo me lo presta per un periodo quindi direi che va da dio! Lo provo e vedo se fa al caso mio , in quel caso lo compro, cosa dite?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

meglio di cosi.......vedrai che differenza con il wawe nanoscum.un saluto'

SJoplin 16-11-2015 18:54

Beh, se riesci a farlo andare, certo che sì.
Però occhio allo schiumato, che non sia la solita sbrodaglia verde trasparente

ialao 16-11-2015 19:10

Quote:

Originariamente inviata da SJoplin (Messaggio 1062697888)
Beh, se riesci a farlo andare, certo che sì.
Però occhio allo schiumato, che non sia la solita sbrodaglia verde trasparente

ciao,sjoplin ,praticamente gli schiumatoi per nanoreef ,io li ho usati tutti,mi riferisco ovviamente ai classici interni ed esterni appesi.dire di essere stato soddisfatto dal prodotto dello schiumato non sarebbe vero.chi piu' chi meno schiumata verdognola e molto liquida.sono giunto alla conclusione ,magari sbagliata,che il loro limite stia proprio nella loro conformazione ,nello specifico colonna di contatto troppo corta e di conseguenza poco tempo per il processo di schiumazione.fermo il vantaggio dell'ossigenazione apportata ,qual è il tuo parere sulla loro reale utilita? non credi che un buon cambio settimanale,e una filtrazione meccanica sistematicamente cambiata giornalmente,sostenuta da un ottima luce ed ottimo movimento possa tranquillamente sopperire all'uso dello schiumatoio.sia chiaro giusto per parlare e confrontare opinioni.un saluto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13446 seconds with 13 queries