AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Blu Bios Oscar 50lt: prima volta (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=499281)

Valeb 09-12-2015 14:45

Ciao Stefano, grazie...
Hai esperienze della "Pianta Vesicularia Dubyana (Muschio di Giava) Tappetino"? Lo vendono già pronto... Non capisco se è già pronto e affondante e basta appoggiarlo sul fondo, oppure serve cmq un supporto cui ancorarlo...

Ha bisogno di tanta o poca luce?

Perdonami, ma non riesco a cercare... Sto facendo i salti mortali per avere un minuto libero per scrivere! :P

Ciao!

Valeb 09-12-2015 15:13

Ho letto che la luce può essere tanta o poca (crescerà di meno con poca)... A questo punto, lo metterei sotto al Mopani, che fa una bella porzione di ombra, dove le caridine potranno andare a "pascolare" e ripararsi...

Come sarà confezionato questo "tappetino" già pronto?

Valeb 09-12-2015 19:39

Rieccomi! Ho deciso di andare per gradi (tanto ormai l'acquario è pieno) e le ulteriori piante e muschio li prenderò con calma... Ora vorrei formalizzare questo ordine per i reagenti, dato che è la cosa più importante...

Volevo riproporre con calma la questione sifone / aspirarifiuti... Purtroppo abbiamo appoggiato (per ragioni di sicurezza...) l'acquario su una panca alta circa 10 cm dal pavimento... Quindi, non penso che funzioni il meccanismo dei vasi comunicanti per usare anche un semplice tubo... Credo di aver capito che il secchio di raccolta deve essere ad un livello inferiore rispetto all'acquario...

Detto questo, conoscete questo prodotto? Le recensioni non sono affatto male: Wave Handy Aspirarifiuti a batteria.

Ordino?

D'altra parte, ho letto anche che alcuni non usano MAI il sifone perché cambiano l'acqua pochissimo... Devo approfondire la questione, ma per 11€ penso che potrei tentare l'acquisto di questo Wave!

Cerco un po' ma, se lo conoscete, faccio prima! :)

Ciao!

Avvy 09-12-2015 23:19

Quel sifone non lo conosco. Col tubo normale in effetti il secchio deve essere più in basso della vasca per funzionare.
Per i muschi di solito è meglio tenerli in posizione ombreggiata, in modo da ridurre la possibilità che si riempiano di alghe.
Spesso li trovi qui sul mercatino.

stefano.c 10-12-2015 00:49

Ma ci sono le normali pompette, quelle con il tubo in plastica e la pompa manuale in mezzo. Costano tipo 4-5€, le trovi anche nei supermercati che hanno il reparto con gli acquari.
I muschi in zona di penombra, sotto al legno credo sia eccessivo, gli arriverebbe troppa poca luce. L'acqua va cambiata settimanalmente in acquari avviati da poco, si fa un 10- 15% a settimana. La sifonatura del fondo puoi anche evitarla invece, a meno che non ci sia troppa roba depositata o che gli no3 siano troppo alti.

Valeb 10-12-2015 00:58

Grazie ad entrambi! Oggi pomeriggio ho inoltrato l'ordine con i reagenti Sera e il sifone a batteria indicato... Per 11€ non ci ho pensato troppo...
Spero che arrivi tutto venerdì!

Ci risentiamo coi valori dell'acqua!

Ciao!

Valeb 16-12-2015 19:55

Ciao a tutti! Sono arrivati i test Sera a reagenti! Gli no3 li faccio domani, perché non ho fatto in tempo oggi! E sono impaziente di avere il vostro parere! Stasera inizio cmq a studiare!

PH: 7.5 / 8 (difficile distinguere i colori, ma direi che l'acqua è diventata più verde che azzurra)
NO2: 0
KH: 10
GH: 7

Devo dire che qualche giorno fa sono passato al negozio e a loro risultava un KH 12 e GH 8, con test Askoll, mi pare. Mi hanno suggerito un cambio del 50% con acqua di osmosi per dimezzare il KH e un "prodotto specifico" per alzare il GH...

Ciao e grazie!

P.S: domandina veloce... Stamattina, per un paio d'ore, ci sono stati parecchi sbalzi di corrente a casa mia... Qualche brevissima interruzione, ma mi domandavo quanto tempo può rimanere fermo il filtro in caso di blackout prolungato... C'è un limite oltre al quale c'è pericolo per gli abitanti?

stefano.c 16-12-2015 21:02

Se l'acquario non ha problemi può anche stare un giorno con il filtro spento, ma aanchedi ppiù, senza risentirne troppo.
Non mi ricordo i pesci che devi mettere

the_clown 16-12-2015 21:23

Per il muschio puoi legarlo su una pietra o un pezzetto legno che puoi trovare in giro..l'importante è che il legno sia secco e abbastanza duro e dargli una bollita per eliminare eventuali batteri presenti, la pietra magari non liscia e non calcarea..oppure puoi legarlo su un pezzo di rete in plastica verde a maglia medio piccola 4x4 mm e adagiarlo sul fondo..o metterlo in verticale (io ce l'avevo su una rete legata ad una ventosa ed appiccicata al vetro di fondo..
Anch'io non starei troppo esposto alla luce con il muschio..magari cresce meno ma non si riempie di alghe filamentose..in ogni caso per legarlo o uso del filo da pesca sottilissimo..oppure puoi usare la retina per capelli..le vendono nei negozi di fornitura di articoli per capelli oppure la stessa parrucchiera della Signora ne avrà..costano 20 centesimi..ci sono di vari colori ma son talmente sottili che uno vale l'altro (magari non bianca) tanto in poco tempo il muschio la ricopre.. se hai comprato anche le forbici magari ogni tanto dagli una potata, se spegni la pompa male non sarebbe, eviti che le potature di muschio vadano in giro per la vasca, potare può essere importante altrimenti la parte di muschio più vicino al supporto non ricevendo luce diventa marrone..ma non è certo un lavoro di tutti i giorni..

Valeb 16-12-2015 21:30

Grazie Stefano! Quindi un gruppo di continuità non è necessario... :P
Avevamo detto 3 Guppy (1m + 2f) e, con calma, 5 caridina (sempre se le trovo da queste parti...)! Oppure 3 Endler... Sceglierà mio figlio!

Un "pesciolino" che tiene puliti i vetri e l'Anubias esiste? Ma, soprattutto, potrei inserirlo da solo in 60lt lordi? Non mi dispiacerebbe, come forma, un Otocinculus, ma ho letto che hanno bisogno di compagnia...
Mah!? Ci devo (ancora) pensare... Ma intanto spero di ottenere un acquario che sia più equilibrato possibile!

Ciao e grazie!

P.S: grazie the_clown!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09293 seconds with 13 queries