AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Consigli acquario acqua dolce 100 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=496694)

leonardo89 24-09-2015 23:55

galleggianti ceratophyllum demersum
betta
rasbora heteromorpha
per intenderci questa sarebbe una vasca ideale per i betta
https://pinneepiume.files.wordpress..../04/vasca2.jpg

GiuseppeLS 24-09-2015 23:58

Bellissima *-*
Ok cercherò di farla più piantumazione possibile.
Ma se metto piante una attaccata all'atra non fa nulla?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

leonardo89 25-09-2015 00:24

permettimi ma fossi in te la mostrerei alla tua morosa, magari si convince per il veliero...:-D
a parte gli scherzi, ha un bel potenziale dal punto di vista layout per come la stai impostando #70
il primo piano della vasca lascialo cosi' magari replicando il lato sinistro nell'eventuale rimozione della decorazione, concentrati ad occupare la parte posteriore con echinodorus, vallisneria e cryptocoryne lucens
http://aquaria.s3.powerwebhosting.co...ryptlucens.jpg
anche d'avanti il filtro in modo da occultarlo,
ritornando d'avanti, le zone spoglie(e dietro se restano spazi) potresti creare un pratino con dell'utricularia graminifolia che non necessita di fondo fertile ma di una buona illuminazione e co2(che non ti mancheranno)
http://i.ytimg.com/vi/GzSfBsxCKkc/maxresdefault.jpg

GiuseppeLS 25-09-2015 08:08

Allora metto questo prato se lo trovo ma come lo attacco al terreno?
Comunque dietro e avanti al filtro farò un mix di piante alte con altre piante diciamo faccio una conca? Lato destro e sinistro riempio di piante e anche dietro lasciamo tipo un cerchio avanti per dargli profondità?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

leonardo89 25-09-2015 10:08

l'utricularia va' piantata con le pinzette a punta curva(non conosco il nome specifico) e si propaga per stoloni, quindi non devi riempire tutto e subito ma sfilacciare un paio di piante e inserirle in zone dove intendi far crescere.....col tempo riempiranno propagandosi per stoloni...
nella zona posteriore potevi creare una "foresta" di cryptocoryne lucens e vallisneria, l'echinodorus bleheri puoi evitarla dato le dimensioni che raggiunge e sarebbe stata meglio inserirla dietro al centro dove hai purtroppo il filtro.....

GiuseppeLS 25-09-2015 10:15

Io martedì vado a cercare queste piante. Porto i pesci indietro. Domani penso.
E tutto il retro lo piantumazione con piante miste e alte. E sfondo nero ;)

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

leonardo89 25-09-2015 10:42

ok aspettiamo aggiornamenti

GiuseppeLS 25-09-2015 10:43

Grazie mille :D :D

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

leonardo89 25-09-2015 10:53

figurati #70

GiuseppeLS 29-09-2015 21:58

Novità ^-^
Plafoniera finita ^-^ 2 t5 da 24 watt e il led della Sera da 18 watt.
Ho modificato la vecchia plafoniera.
Appena istallato CO2 jbl proflora Bio 160.
Tolti i pesci e messi 1 Betta M e 2 F. Anche se una femmina la vedo un po così così :/
Mancano solamente piante e rasbora ^-^ che non si trovano qui vicino purtroppo :(

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10404 seconds with 13 queries