![]() |
prendi con le pinze riguardo le radici.... è un mio modo di interpretare la cosa :-D
|
:-D Il punto è che a volte si trovano dei suggerimenti o delle indicazioni ma non è specificato il motivo che ne è alla base. Almeno tu hai argomentato :-))
|
davideeee ma quale non ti sembra intimidito.... ha passato la serata dentro il vaso senza uscire l ho tentato col cibo ma appena uscito è arrivata lei come un trattore in corsa ed è riscappato li dentro >:-(
il piccolo mangia come dici tu, un boccone e scappa poi torna, lei no! ne prende uno poi un altro e tutti quelli che vede alla velocità della luce senza fermarsi e a volte mentre cerca di prende tutto lei rigetta tutti i pezzettini e si sbriga a farli rientrare in bocca cioè.... ma siamo sicuri che sia na pescia rossa? #24 |
Beh io intendevo quello piccolo che non mi sembrava intimorito, di solito se lo sono stanno appunto fermi in un angolo guardinghi....però mi hai appena detto che è stato rintanato nel vaso tutta la sera #24 se il catino era in una stanza a luci spente è possibile che magari si fosse rintanato lì a riposare per non avere scocciature... altre ipotesi, a me, non vengono in mente. Quante volte gli dai da mangiare al giorno? Magari aumentare i pasti riducendo al contempo le dosi potrebbe attenuare un po' la voracità di quello grosso (nei limiti del possibile: ricordiamoci che parliamo di pesci rossi :-D).
Ma invece come fai a essere sicura che sia una femmina il pesce grosso? |
nella stanza in cui sono gli spengo la luce e buio totale solo quando vado a dormire sennò li lascio con una luce bassa, una lampada da scrivania non puntata su di loro, poi di giorno non ci sono problemi ogni stanza è molto illuminata. dunque non erano ancora al buio pesto...
forse si sta facendo da parte perchè ha capito che è lei che comanda?!?! perchè credo sia femmina uhm... il primo che avevo aveva dei tubercoli bianchi vicino alla bocca più o meno e lessi che ce l'hanno solo i pesciolini maschi, lei non ce l'ha. che le femmine sono piu grandi, lei lo è e poi dai, ma non lo vedi come è prepotente vuole comandare vuole tutto il cibo lei, se metto la mano dentro devo dar retta solo a lei ecc E' UNA FEMMINA fidate... XD ah mi chiedevi i pasti, 3 al giorno e ogni volta do 1/2 fiocchi a testa, a volte 4 al gg se ogni volta do un solo pezzetto. questo perchè lessi che con loro è preferibile dare poco e spesso. che poi... ma voi... che acquari avete?? fateme vedè?? :-)) |
Ahahah sarà... riguardo ai tubercoli è vero, vengono solo ai maschi su pinne pettorali o branchie e solo nel periodo della riproduzione. Questo però, in genere dovrebbe verificarsi in condizioni buone dell'acqua e della vasca in genere.
Per le dimensioni io ho sempre letto che l'unico tratto distintivo sono i suddetti tubercoli. La storia delle dimensioni non mi è mai pervenuta e così a naso direi che è un criterio piuttosto inaffidabile: nel senso che anche essendo certi che abbiano la stessa età non ci sono differenze così enormi da poter arrivare a conclusioni certe credo. Ma che mi correggano se sbaglio :) Visto che cmq al maschio eran venuti i tubercoli probabilmente è una femmina ;) |
comunque difficile capirlo davvero! per me comunque resta femmina :D
domanda, l'acquario monta due luci al neon (tra l'altro fighissime) ma non so da quanti watt sono, come faccio a capire se con queste luci sono meglio piante che hanno bisogno di zone ombrate/basso-media intensità di luce, o piante con illuminazione medio-intensa? :S posso mettere qualsiasi? |
sulle lampade dovrebbero essere scritte delle informazioni come watt e gradazione(es 6500k o sigle come 865) ti ricordo che coi rossi meglio piante dalle foglie robuste come anubias cosi' non rischi che le mangino, di conseguenza non ti serve un illuminazione da stadio
|
grazie leo infatti ho scelto 3 anubias tutte e 3 che necessitano di poca luce e/o zone d'ombra però l'acquario che ho preso ha luci come uno stadio...fighissimo l'effetto si, ma veramente troppo potente credo :S ora vedo se trovo queste sigle intanto guarda qua! me impazziscono i pesci e brucio le piante co ste luci montate ve???
http://s22.postimg.cc/5xtmlvc99/lucineon.jpg |
piu' che bruciarle le infesti di alghe....
il blu' attinico è indicato per il marino e non va bene per le piante quella tendente sul rosa(fitostimolante) è un invito alle alghe non ho dubbi dell'effetto piacevole che danno(indicate per il marino) ma nel dolce non ci azzeccano nulla, sono innaturali e controproducenti per le piante. ovviamente non è colpa tua ma del vecchio proprietario, disinformato o ignorante se gestiva una vasca dolce. quando si dispone di piu' neon la combinazione ottimale e naturale per le piante è uno da 6500k l'altro da 4000k. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl