AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Potenziare osmosi... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=496108)

tene 16-09-2015 21:11

Vikiqua è da più post che diciamo che due da 50 sono meglio di una da 100,questo lo sappiamo,ma il problema è che se l'acqua in entrata fa 900 nemmeno con 2 da 50 in parallelo risolvi, e te lo dico io che da sempre monto solo 50 galloni.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

vikyqua 16-09-2015 21:24

Roberto non so' come siamo arrivati qui, ma il problema di Gerry rimane l'acqua di pozzo ed il poco spazio per adottare metodi piu' drastici. Con TDS a 900,....comunque, l'acqua come minimo o e' rosso terra o torbida come latte di cocco,... @gerry metti una calamita immersa in un mezzo secchio, mescola e dopo qualche minuto togli la calamita e rimisura.....non e' uno scherzo...se non e' calata la conducibilita', misura il dgh

tene 16-09-2015 21:44

Ho letto un pò in giro,mettere due membrane in serie è possibile e non esplode niente,l'unica pecca è la quantità di acqua scartata.
Ma considerando il costo delle resine e quello dell'acqua forse varrebbe la pena provare.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

gerry 16-09-2015 22:24

Quote:

Originariamente inviata da vikyqua (Messaggio 1062673182)
Roberto non so' come siamo arrivati qui, ma il problema di Gerry rimane l'acqua di pozzo ed il poco spazio per adottare metodi piu' drastici. Con TDS a 900,....comunque, l'acqua come minimo o e' rosso terra o torbida come latte di cocco,... @gerry metti una calamita immersa in un mezzo secchio, mescola e dopo qualche minuto togli la calamita e rimisura.....non e' uno scherzo...se non e' calata la conducibilita', misura il dgh


Ma, la mia acqua non ha coloriti strani, il prefiltro a 1 micron si sporca molto velocemente ma l'acqua è trasparente
La cosa strana e che non capisco è perché sia cambiata, ha questi valori strani da poco tempo, prima era migliore e non avevo problemi
------------------------------------------------------------------------
Per le membrane in serie invece non riesco a capire come poter dare la giusta pressione alla seconda membrana senza un serbatoio di accumulo

vikyqua 16-09-2015 22:41

Infatti,......

Gerry, avranno fatto qualche lavoro sulle tubature in giro o in qualche maniera si e' inquinata.Molto probabilmente e' una situazione temporanea, sempre ammesso che il conduttivimetro sia perfettamente tarato.

gerry 16-09-2015 22:43

Quote:

Originariamente inviata da vikyqua (Messaggio 1062673217)
Infatti,......

Gerry, avranno fatto qualche lavoro sulle tubature in giro o in qualche maniera si e' inquinata.Molto probabilmente e' una situazione temporanea, sempre ammesso che il conduttivimetro sia perfettamente tarato.


Domani taro il conduttivimetro e rimisuro, poi spero sia veramente temporaneo

tene 16-09-2015 22:46

Quello che ho letto parla di membrane in serie senza serbatoio di accumulo,scarico della prima nell'entrata della seconda,certo con un serbatoio si potrebbe addirittura ripassare più volte anche l'acqua di scarto della seconda membrana.
Ho letto anche di resine da Pre impianto che se messe dopo la mebrana durerebbero una vita
http://www.idrotecnica.com/it_demine...re-acqua-M.htm
Peccato che non ci sono i prezzi e resta da vedere se non sono semplici resine come quelle che usiamo regolarmente,devo ancora vedere bene il link

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

vikyqua 16-09-2015 22:56

Sono demineralizzatori che utilizzo regolarmente nell'ambito della professione,...per i nostri scopi non sono cosi' convenienti e le resine sono praticamente le stesse, anche se costano molto in meno.

gerry 18-09-2015 12:45

Ciao, penso proprio che abbiano fatto dei lavori sulla rete e qualche cosa è entrato nelle tubature
Ho verificato il conduttivimetro e funziona, ho misurato nuovamente l'acqua e ho visto dei valori diversi
In cucina circa 500 e all'entata osmosi circa 900
L'impianto di casa ha 11 anni ed è in "plastica "
Ecco le foto della misurazione

http://images.tapatalk-cdn.com/15/09...269392cdf8.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/09...77209089ed.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dimaurogiovanni 18-09-2015 12:48

Hai provato a smontare l'impianto e far uscire un po' d'acqua ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16488 seconds with 13 queries