AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Presentazione :-) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=494103)

gerry 06-08-2015 16:17

Quote:

Originariamente inviata da Diego87 (Messaggio 1062659261)
Eh fosse così semplice le staffe le ho cementate s muro prima di far realizzare il muro in pietra quindi nn posso toglierle :-D


Non si possono tagliare i ricoprire i buchi con due piastrellino in pietra ( tanto tutti guardano la vasca e non il muro.....)
Hai portato dietro al mobile le prese necessarie? L'accensione e i temporizzatori delle Plafo li fai in quella scatola al centro del muro ?
Nella spalletta che divide la parte chiusa da quella aperta hai fatto dei fori per mettere fuori la parte elettrica , una marea di spine ..... O la lasci vicino alla sump ?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Diego87 (Messaggio 1062659261)
Eh fosse così semplice le staffe le ho cementate s muro prima di far realizzare il muro in pietra quindi nn posso toglierle :-D
------------------------------------------------------------------------
Il mobile ai lati e spesso 2.5 cm mentre centralmente ci sono due sostegni da 4 cm più il pannello di appoggio sempre da 4 cm


Ok per lo spessore e la tenuta , ma ho visto molti mobili simili a cui la laccatura si staccava e si apriva in quanto non resistenti all'umidità
------------------------------------------------------------------------
Per il resto la posizione è molto bella e ben visibile , bella

Diego87 06-08-2015 16:23

Penso che se facessi una cosa del genere mia moglie potrebbe uccidermi ahhaha no veramente nn posso fare nulla..In quella scatola che vedi sotto traccia c'è una canalina che arriva sotto mobile che ho fatto mettere per nn far vedere i fili che penzolano..e dietro il mobile ho tre spine da 16 A in più dal mio elettricista sto facendo modificare la plafoniera hqi che ha tre accensioni una per hqi una per la lunare e una per le t5 e ci sto mettendo tre orologi con programmazione settimanele ..I fori posso farli dietro al mobile
------------------------------------------------------------------------
La laccatura e solo sugli sportelli e su quel cassone che ho fatto fare. .dentro e tutto legno

gerry 06-08-2015 16:30

Tieni conto che, se non metti un controller tipo acquatronica ( che ha le sue prese) ti servirano:
1 presa per la risalita
1 presa per lo skimmer ( o 2 se usi un bipompa)
1 presa per il movimento del reattore di calcio,
2 prese ( minimo) per le pompe di movimento
1 presa per riscaldatore)
1 presa per ventole di raffreddamento ( in estate obbligatorie)
1 presa per rabbocco
2-3 prese tempo rizzate per le Plafo
Poi prese "eventuali"
1 presa per ph metro
1 presa per letto fluido
1 presa per ......... ( sempre meglio averne una libera)

Quindi visto che lo spazio della sump non è molto e mettere delle ciabatte vicino all'acqua , io le metterei fuori, magari facendo un piccolo quadretto
------------------------------------------------------------------------
Ot---
Vado in spiaggia

Ciao

Diego87 06-08-2015 16:42

Delle ciabatte vanno bene?nel caso vedo di metterle fuori. .buon mare

grimm87 06-08-2015 17:21

Si puoi fare benissimo un mobiletto oppure un quadro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Diego87 06-08-2015 20:30

http://s17.postimg.cc/7kqyxfe0r/20150806_201507.jpg

Ciao ragazzi..vi ho fatto la foto per farvi capire meglio la mia situazione nel mio mobile..cosa ne pensate?in più vi faccio vedere le due plafoniere che ho acquistato..


http://s13.postimg.cc/4zrgk9x1v/20150806_201739.jpg


http://s13.postimg.cc/9f9vpj9g3/20150806_201756.jpg


http://s8.postimg.cc/y380m80m9/20150806_201916.jpg

L'ultima la sto facendo modificare inserendoci tre orologi per la programmazione settimanele. .

Cosa ne pensate?

gerry 06-08-2015 20:59

Il posto destinato alla sump è" troppo chiuso" con l'evaporazione è un casino , de avete delle prese s'aria
Altra cosa con il paletto in centro avrai difficoltà ad inserire una sump grande e avrai difficoltà a far manutenzione , occhio alle dimensioni della tecnica, altrimenti non riesci a "lavorarci "
Per le lampade.... Mi piacerebbe vederle accese (parlo delle hqi ) è una lampada fatta con accorgimenti di qualche anno fa e le due pl in centro con i riflettori piccoli hqi non so se misceleranno la luce ; ma accendila e vediamola
------------------------------------------------------------------------
Altra cosa , perché non apri un post in primo marino così avrai anche altre idee
Io ho speso troppo all'inizio per rimediare a tecnica carente e fatta male ( non adatta) , acquistata perché ero ( e sono) un testone , che ora sono un po' disfattista e penso sempre ( forse troppo) alle difficoltà che arriveranno

Diego87 06-08-2015 21:04

Allora per quanto riguarda il mobile quel paletto al centro e rimovibile e fatto apposta per questo motivo mentre il pannello dietro posso aprirlo facendogli dei fori..per la plafoniera te la faccio vedere accesa..vedo domani di sistemarla..ok?

gerry 06-08-2015 23:28

Bello il supporto rimovibile, pochi ci pensano e meno lo fanno ; il pannello del mobile devi forarlo sia per l'aria che per carico e scarico della vasca ( userai degli scarichi esterni, vero?)

Diego87 07-08-2015 06:43

Ciao Gerry buongiorno. .di supporti rimovibili ne ho fatti tre in modo tale da nn far indebolire il mobile..per quanto riguarda gli scarichi mi hanno consigliato di fare due fori da 40 nella parte di dietro della vasca e in particolare nei due lati..mentre per la risalita farla al centro della vasca sempre però nel retro..cosa ne pensi?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09211 seconds with 13 queries