![]() |
Quote:
#24 #24 #24 #24 #24 |
Che intendi con qualche cosa in sospensione ozelot?
Puoi essere piu' specifico? PEr il resto hai trovato qualche altra cosa che secono te non va bene nella descrizione della mia vasca? Ciao e fammi sapere! PAOLO |
Semplificando, a volte si formano delle "fioriture" di alghe in sospensione (acqua verde) o batteriche (acqua lattiginosa), ma lo strano è che dici che con la luce questa sparisce.......di solito è il contrario.... #24
Per il resto non mi sembra che ci siano (così a distanza) degli squilibri....... #24 Io aspetterei che cali la temperatura, farei qualche cambio sifonando la "polvere verde" ed introdurrei altre piante a stelo..... ;-) |
Le dritte di ozelot ci stanno tutte!!In merito alla nn sospensione del fotoperiodo mi trovo d'accordo,mi era venuta in mente quell'ipotesi per le motivazioni che ti ho scritto nell'altro post.Certo che questo fenomeno(nebbiosità) si attenui dopo uno oretta dall'accensione è davvero strano,nella maggior parte dei casi dovrebbe aumentare come giustamente fatto notare dal buon Ozelot.Anche aumentare il filtraggio di fino(quello fatto con lana di perlon per capirsi) potrebbe essere utile,come hai disposto i materiali filtranti rispetto al flusso d'acqua in ingresso al filtro???Però sono soluzioni(quella più drastica sarebbe una lampada UV) che attenuano il fenomeno ma nn eliminano la causa,che è quello che più ci interessa!!
Nn riesci a postare un pò di fotazze della patina sulle foglie e di questa nebbiosità??? |
Scusate l'intromissione, ma non volevo aprire un altro topic.
Leggendo la discussione, mi è venuto un dubbio, di solito si usano lampade con 4000°K/6500°k e pensavo che questa combinazione era giusta x piante e pesci, poi durante la discussione ho letto : Ozelot dice: "potresti accoppiare alla amazon day una 840/940 se preferisci toni caldi o una 865/965 se li preferisci più freddi ". E allora mi è venuto un dubbio, ma x una crescita rigogliosa delle piante (oltre alla quantità della luce, alla fertilizzazione, alla co2, ecc..) che tipo di neon andrebbero bene? Dalla citazione tenendo la amazon day che ha 6000°K e mettendo una 865 avrei 2 lampade, una 6000°K e una 6500°K, ma cosi andrebbe bene x le piante? Cioè quale è una lampada che vada meglio x le piante, escludendo l'estetica di toni caldi o freddi. Non fraintendermi Ozaelot. |
mark72, se noti bene nel consiglio di ozelot lui ha abbinato una trifosforo(8xx) e una pentafosforo(9xx) in modo da garantire uno spettro di luce ampio.
Nel tuo caso purtroppo nn so se la amazon day corrisponde ad una pentafosforo,se si allora l'abbinamento nn mi sembra male;nn usando questo tipo di lampade rimando ovviamente a chi è più preparato di me. |
Quote:
Buratto con la amazon day ha già una 6000°K, quello che non ho capito è perchè gli viene consigliata tra le varie lampade, volendo, un'altra 6500°K? Io pensavo che x le piante la cosa migliore era un abbinamento 840 e 865 ad esempio. In soluzione c'è una gradazione migliore x le piante ? O bisogna abbinare + gradazioni x avere una migliore crescita. Voglio precisare che non sto facendo polemica. |
Quote:
Intendo dire che l'assoluto non esiste, esistono tante valide combinazioni, ma poi bisogna azzeccare quella giusta per una specifica vasca, per questo si consiglia un assortimento "medio", 4000 + 6500, oltretutto se consideriamo che la luce del sole è attorno ai 5200 °k, facendo una media delle gradazioni consigliate..... ;-) Questo su combinazioni in numero pari di lampade, quando sono dispari la cosa potrebbe cambiare, ma mettere 2x6500 + 1x4000 o 2x4000 + 1x6500 può essere anche una questione di gusto, ed anche se la vasca non risponde allo stesso identico modo, non penso ci sia grandissima differenza all'atto pratico...... -86 ;-) |
Quindi facciamo l'esempio con 4 neon, se si mettono 4 neon da 6500° o 4 neon da 4000° o 2 neon da 4000° e 2 neon da 6500 potrebbe non cambire nulla in riferimento alle piante (lasciando perdere il gusto).
|
Non tutte le vasche reagiscono allo stesso modo.....
Quote:
Inoltre ripeto che l'illuminazione non è l'unica "responsabile" del benessere delle piante.....cito solo la fertililizzazione (solida, liquida e gassosa) ed i valori dell'acqua..... ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl