AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Aiuto sistema di filtraggio primo marino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=492326)

LinkinFra 23-06-2015 22:26

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062647120)
Una colonna d'acqua troppo ridotta è un handicap a prescindere dallo schiumatoio,quindi se anche tu avessi uno schiumatoio in sump il problema resterebbe,per in dsb minimo 50 cm di altezza ,meglio 60.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Mhmmm... non molto buono a sapersi, in realtà. Con la spolverata seppure sottile di sabbia e non mettendovi rocce sotto, avrei comunque sui 30 cm di colonna d'acqua. Per quanto riguarda le prestazioni dello skimmer, sai dirmi come posso orientarmi, sempre per favore? Per esempio, i litri all'ora? Eventuali marche? E i Watt?

tene 23-06-2015 22:31

Se metti una spolverata avrai circa 37 cm si colonna d'acqua, non mi sembra la stessa cosa..
Per lo Skimmer Ideale sarebbe trattasse circa 300 lt ora di acqua ,i watt dipendono dalla pompa che monta e generalmente che fosse indicato per un litraggio almeno il doppio del tuo.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

LinkinFra 23-06-2015 22:48

Perfetto. Ho già trovato diversi skimmer con quella portata, tutti a meno del centinaio di euro (mi sembrano parecchio economici). Appena posso vado dal negoziante e gli parlo di questo progetto, grazie!
Per le marche hai qualcosa da suggerire?

tene 23-06-2015 22:51

Metti i link di quelli che hai visto

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

LinkinFra 23-06-2015 23:11

Uno: http://www.aquariumline.com/catalog/...ri-p-9067.html
Due: http://www.aquariumline.com/catalog/...r-p-12582.html
Tre: http://www.aquariumline.com/catalog/...i-p-16799.html
Quattro: http://www.aquariumline.com/catalog/...ri-p-4878.html

Illuminatemi

tene 23-06-2015 23:19

Apparte il primo modesto di cui abbiamo già parlato
Tutti gli altri sono delle caffettiere,non buttare i tuoi soldi ,inoltre sono ingombranti e brutti da vedere.
Magari sul mercatino trovi un deltec mce 300 usato ,pensaci.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

LinkinFra 23-06-2015 23:33

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062647144)
Apparte il primo modesto di cui abbiamo già parlato
Tutti gli altri sono delle caffettiere,non buttare i tuoi soldi ,inoltre sono ingombranti e brutti da vedere.
Magari sul mercatino trovi un deltec mce 300 usato ,pensaci.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Caffettiere xD
Il deltec non mi entra proprio per questioni di spazio, è troppo ingombrante purtroppo. Quelli che ho postato non vanno manco lontanamente bene per il mio scopo? Alla fine sono 100 l
Un'alternativa al deltec non c'è proprio?

gerry 24-06-2015 00:07

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062647144)
Apparte il primo modesto di cui abbiamo già parlato
Tutti gli altri sono delle caffettiere,non buttare i tuoi soldi ,inoltre sono ingombranti e brutti da vedere.
Magari sul mercatino trovi un deltec mce 300 usato ,pensaci.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


Mi sono letto tutto il post e visto i link degli skimmer, devo seguire tene , tolto il primo ( a mio parere piccolo, devi stare attento al cibo ....). Gli altri sono degli aeratori, come skimmer non vanno proprio.

LinkinFra 24-06-2015 00:18

Mi fa piacere che la pensi come lui (che tra l'altro ringrazio per la tanta pazienza) almeno non ci sono discordanze su quanto detto.
A tal proposito, scarterei tutti gli altri schiumatoi visti, tenendo in considerazione giusto l'hydor. Perché secondo voi non sono buoni? Stando a quanto scritto, gli altri consumano più W, hanno litraggio più elevato ecc. la cosa mi incuriosisce.
Con questo skimmer, ogni quanto, più o meno, dovrei fare cambi d'acqua osmotica e reintegrazione di sostanze come calcio? Tenendo conto solo dei molli più resistenti che ci sono eh. Non posso basarmi sul thread linkato prima, perché l'altro ragazzo ha a che fare con duri più delicati.
Appena posso vado dal negoziante, comunque.
Grazie ancora

gerry 24-06-2015 00:24

Quote:

Originariamente inviata da LinkinFra (Messaggio 1062647160)
Mi fa piacere che la pensi come lui (che tra l'altro ringrazio per la tanta pazienza) almeno non ci sono discordanze su quanto detto.
A tal proposito, scarterei tutti gli altri schiumatoi visti, tenendo in considerazione giusto l'hydor. Perché secondo voi non sono buoni? Stando a quanto scritto, gli altri consumano più W, hanno litraggio più elevato ecc. la cosa mi incuriosisce.
Con questo skimmer, ogni quanto, più o meno, dovrei fare cambi d'acqua osmotica e reintegrazione di sostanze come calcio? Tenendo conto solo dei molli più resistenti che ci sono eh. Non posso basarmi sul thread linkato prima, perché l'altro ragazzo ha a che fare con duri più delicati.
Appena posso vado dal negoziante, comunque.
Grazie ancora


I cambi li fai indipendentemente dal tipo di skimmer ( io cambio il 10% a settimana) e naturalmente si fanno con osmosi e sale, i rabbocchi dell'acqua evaporata si fanno con osmosi e se non hai un osmoregolatore li devi fare il più spesso possibile.
Gli integratori invece li devi usare in base alla necessità della vasca e ai test, se farai una vasca di molli probabilmente con i soli cambi sarai " a posto"


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08349 seconds with 13 queries