![]() |
il più delle volte vengono introdotte con le piante,questo è un'altro dei motivi per cui vanno lavate bene prima di inserirle nella vasca...a me è capitato anche che in una vasca dove tenevo delle tartarughe nascessero delle lumache,penso che le uova fossero in mezzo ai gamberetti secchi perchè tra questi ho trovato anche diversi gusci vuoti...
|
Mi sono fatto dare da mia zia un paio di lumachine e devo dire che a livello di escrementi ne producono tanto!! lol
Erano nella vaschettina per il trasporto e già l'avevano riempita lol |
considera che prima di essere escrementi si trattava di avanzi che comunque dovevano essere demoliti dall'ecosistema acquario... l'escremento è una forma di detrito che è ad un livello di demolizione maggiore... per cui si tratta comunque di un vantaggio per l'ecosistema... :-)
|
complimenti!
interessantissimo Topic!
Pongo anche io una domanda: possiedo un 360 litri con 8 discus, 20 cardinali, 7 coridoras e diversi ancistrus. Ho una sovrappopolazione di melanoides, nonostante i valori siano nella norma, potreste consigliarmi una soluzione per diminuire un pò queste simpatiche e utili lumachine? La sera ricoprono il vetro creando effetto invasione! Alcuni ciclidi ne vanno ghiotti, ma non è certo il loro ambiente una vasca a 29 gradi.. Grazie a tutti e Buon anno!ciaociao katia |
le melanoides danno luogo a popolazioni autoregolanti, in cui non avviene una esplosione demografica ma al contrario raggiunta una popolazione con numerosità ottimale, la crescita cessa... il fattore limitante non è il litraggio della vasca ma la "vivibilità" del substrato... di giorno se noti stanno quasi tutte interrate, per cui è quello il limitante! io ti direi di lasciar stare tutto com'è, tanto di giorno quasi non si vedono, e di notte escono per fare il loro dovere notturno, ovvero nutrirsi di avanzi e foglie marcescenti...
oltretutto sono organismi molto longevi, io ne ho una che ha qualche anno ed è enorme! lunga molti centimetri! :-)) |
ciao a tutti
vi dico cosa mi è successo con le lumachine (le mie sono piccole e tonde a spirale ma non a punta), cosiche forse potrebbe essere utile. Anche io ne avevo alcune, che poi sono aumentate di numero, per farle diminuire (ma non ucciderle del tutto perche non credo che siano dannose, anzi a leggere le prime 2 pag sembra proprio il contrario) per circa una settimana di notte le prendevo una ad una con pazienza e le uccidevo, poi le davo in pasto ai pesci dell'acquario, che se le guistavano molto (tipo i neon card. platy, arlecchino...) a patto che avessero il guscetto in frantumi. fatto questo, tenendo molto pulito l'acquario da materiale organico, il numero dovrebbe diminuire notevolmente, ma qualcuna rimmarrà, e credo che vada bene cosi (almeno per me). Volevo dire anche che nella mia inesperienza, pensavo all'inizio, che i buchi nelle piante li facessero le lumachine, invece cio era falso, prova empirica è stato che, quando stufo di trovare piante distrutte, capii che era colpa di un ancistrus che se ne cibava con violenza, ora (spero di non dire un'eresia) ma un altro negoziante più serio (rispetto a quello che mi vedeva le piante ogni volta) mi ha consigliato i dargli l'insalata e l'ancistrus la mangia !!!! a saperlo prima avrei buttato via meno soldi! ciao |
l'ancistrus mangia tutte le piante a foglie larghe non troppo coriacee, nella fattispecie soprattutto le echinodorus. le foglie risultano praticamente abrase se non letteralmente forate. altro che lumachine... #23 :-)
|
ci sono lumache che mangiano la cladophora? se si che specie?
|
io ho la cladophora e nella stessa vasca tengo praticamente tutte le specie "mansuete" di lumache, e non la mangiano
probabilmente le pomacea canaliculata se la mangerebbero però :-)) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl