![]() |
1 allegato(i)
allego il listino completo...io direi di iniziare a fare un censimento..così vediamo se raggiungiamo i 10 box...
|
Quote:
Assolutamente no, non penso che tu volessi gioviate gli utenti, anzi probabilmente ci sarà anche un risparmio nell'importare direttamente ( non so quantificarlo, ma forse ci sarà ) certo che la frase che diceva più o meno ..... Immagino il guadagno dietro ad ogni talea, da far girare la testa..... Se non supportata da tutte le variabili potrebbe far sottintendere di tutto e non capisco perché bisogna far immaginare , sarebbe bene avere dati reali e sicuri |
Ma un po' di scambio o vendite private, non sarebbero mille volte meglio che comprare animali rubati alle barriere? Quello che noto e' che nonostante siano attivi molti mercatini e vari siti dedicati allo scambio di frags, gli acquisti tra' privati sono davvero pochissimi. A questo punto due sono le cose,.....o siamo acquariofili talmente scarsi che non arriviamo a taleare, o siamo ancora troppo diffidenti.
|
Vikyqua non si tratta di coralli rubati alla barriera ma di coralli allevati in serra, un'opinione differente la accetto ma messaggi del genere no..
|
Se non accetti la mia opinione, non importa, punti di vista. Il mio pensiero vale quanto il tuo.Se poi mi dici da dove provengono i coralli che "acquistano" le serre, sia artificiali che di allevamento in mare,......
|
Io faccio un discorso emerso anni fa durante una discussione praticamente uguale:
Piatto di pasta al ristorante: 8 euro Costo del bene vero e proprio : 50centesimi ok. Ma il piatto di pasta te lo servono in un piatto, con le forchette, tovaglia, tovagliolo con la luce e non al buio , al caldo se è inverno e al freddo se è estate.qualcuno l'ha cucinato e qualcuno ti laverà il piatto dopo che te ne sei andato....poi ci sono tasse e guadagno. In questo caso il paragone è simile. Tu vai in negozio e scegli il corallo che ti piace di più tra 30 pezzi (ne prenderai uno) però hai la scelta...E' già li bello stabile, vivo, colorato al punto giusto e ti piace. qualcuno ci ha messo acqua, sale , luci , tutto il necessario per gestire una serra (anche se in un garage come tante che ho visto), cibo ,additivi per renderlo bello colorato. Alla fine tu lo paghi 60€ (sempre un pezzo). Adesso veniamo alla tua importazione: Ordini 10 box (mortalità dal 10 al 20% , dati veri) Ordini da una lista senza vedere il pezzo che arriverà nella tua vasca (LUI, il vero pezzo) Fai i documenti (se non sei esperto magari ti dimentichi un timbro che è essenziale)e lo fai con il TUO tempo (io non ne avrei adesso perché lavoro) Vai in dogana (credo in auto, non te li porteranno a casa) e aspetti lo sdoganamento, veterinario ecc...ec... registro cites tutto in regola (si intesta ad una persona non ad un gruppo acquisto in un forum) quindi poi ognuno che comprerà dovrà scaricare tramite registro personale. Ritiri i 10box fittizi (sul furgone perché in macchina non ci stanno) e li metti in una vasca abbastanza grande per poterli far vivere e da subito inizia la procedura per farli colorare e non soffrire (sono sempre animali vivi) Aspetti che tutti i ragazzi del gruppo d'acquisto arrivino a prenderli in serra o vasca perché nei box morirebbero . Perdonami ma la vedo difficile....:-)):-)):-)):-)):-)):-)) |
Vikiaqua
La Tua non è' un'opinione ,e' una accusa visto che mi incolpi di comprare coralli rubati dalla barriera .se vuoi info in merito alla provenienza di quei coralli ti passo i contatti,ma non accusare il sottoscritto . Ivano Il tuo discorso non fa una piega ,e in parte lo appoggio.pero' perché non provare a vedere quanto costa,già mi sto informando con la dogana per la documentazione,poi se positivo si passa alla logistica... |
Informarsi è corretto e sinceramente la curiosità viene anche a me...L'investire dei soldi per un acquisto massivo lo vedo un rischio....ripeto, io ho la vasca piena ma ho sempre comprato un pezzo alla volta, trovando il pezzo che mi piaceva e che mi "colpiva"...quasi mai preso a scatola chiusa....ordinato una sola volta online e mi è arrivato il pezzo che volevo...se non sempre in negozio magari in Piemonte o Lombardia o alle fiere (raduni) ma sempre con il sacchetto pieno d'acqua e poi subito a casa....:-)):-)
|
Quote:
|
non riuscirai mai ad importarli,butterai i soldi,anche se loro ti spediscono i coralli con i cites , i tuoi cites non verranno mai approvati dal ministero italiano ,per sdoganarli ti serve l autorizzazione all importazione e il num. di cites italiano , e senza , la forestale te li blocca in dogana,credo rischi pure il penale. ciao ;)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl