AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Sono diatome? Motivo? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=487670)

pietro.russia 14-04-2015 19:29

Quote:

Originariamente inviata da Scalaretto (Messaggio 1062622288)
Quote:

Originariamente inviata da pietro.russia (Messaggio 1062622049)
Quote:

Originariamente inviata da Scalaretto (Messaggio 1062622037)
Ma non è molto facile aspirarlo come nella foto che vedo su internet di ciano, perché almeno sulle radici è combatto, un lieve strato ma non è tipo patina, idem sulla sabbia, non è una ragnatela, strano...



Procedi come da suggerimenti e poi vediamo


Dai legni non viene via sifonando, ho aspirato la sabbia più colpita meglio che potevo nella zona anteriore dove è colpita dai ciano, domani vado a prendere l'egeria densa da mettere come galleggiante e schermare, da stasera chiudo luci per 3 giorni e copro con una coperta.
Per alimentazione dei pesci come faccio in questi giorni?


Devi prendere la Ceratophyllum e la metti come gallegiante no EGERIADENSA i pesci puoi anche no alimentarli per tre giorni di dieta non succede niente per oggi alimentali più volte

http://s13.postimg.cc/za1tin86b/cera...m1_500x500.jpg

Scalaretto 14-04-2015 19:38

Ricevuto, nuovo video sul dopo manutenzione:
http://youtu.be/PG_kupWZ1Ps
Mi dispiace non essere riuscito a pulire le radici, ma non veniva via, dovrei toglierle e grattarle con il bruschino, cosa ne pensate?

pietro.russia 14-04-2015 19:50

Quote:

Originariamente inviata da Scalaretto (Messaggio 1062622303)
Ricevuto, nuovo video sul dopo manutenzione:
http://youtu.be/PG_kupWZ1Ps
Mi dispiace non essere riuscito a pulire le radici, ma non veniva via, dovrei toglierle e grattarle con il bruschino, cosa ne pensate?

Bravissimo hai fatto un ottimo lavoro non taccare più niente vai con la terapia del buio tre giorni completi ancora una cosa come fertilizante MACROELEMENTO e fertilizante MICROELEMENTO cosa usi

Scalaretto 14-04-2015 19:56

Non uso fertilizzazione in colonna, avendo 4 echinodorus ho usato le tabs nelle zone dove sono piantumate.
Nell'altra vasca utilizzo easy life da circa 1 anno.
Per la luce da stasera quando si spengono fino a venerdì sera non tocco più nulla.

pietro.russia 14-04-2015 20:33

Quote:

Originariamente inviata da Scalaretto (Messaggio 1062622317)
Non uso fertilizzazione in colonna, avendo 4 echinodorus ho usato le tabs nelle zone dove sono piantumate.
Nell'altra vasca utilizzo easy life da circa 1 anno.
Per la luce da stasera quando si spengono fino a venerdì sera non tocco più nulla.

Le piante senza MACRONUTRIENTI E MICRONUTRIENTI non crescono quali sono i valori attuali dei NO3 PO4 FE

Scalaretto 15-04-2015 08:27

Chiaro, avendo una vasca avviata da 2 mesi volevo capire come si comportavano le echinodurs con solamente le tabs e co2, una volta terminato questo calvario dei ciano, inizierò a integrato una fertilizzazione in colonna che già posseggo (easylife).
Vi aggiorno venerdì con i valori e un video della situazione, anche se mi aspetto che sulla ghiaia ci sia un buon risultato ma sulle radici dove non sono intervenuto a rimuovere i ciano ci siano ancora.
Grazie del supporto.

Scalaretto 18-04-2015 09:22

Quote:

Originariamente inviata da pietro.russia (Messaggio 1062622336)
Quote:

Originariamente inviata da Scalaretto (Messaggio 1062622317)
Non uso fertilizzazione in colonna, avendo 4 echinodorus ho usato le tabs nelle zone dove sono piantumate.

Nell'altra vasca utilizzo easy life da circa 1 anno.

Per la luce da stasera quando si spengono fino a venerdì sera non tocco più nulla.



Le piante senza MACRONUTRIENTI E MICRONUTRIENTI non crescono quali sono i valori attuali dei NO3 PO4 FE


Oggi dopo 3 giorni e mezzo di buio ho tolgo il telo dalla vasca e accesa la luce.
Devo dire che le echinodurs non sembrano aver accusato troppo il colpo, la sabbia è rimasta chiara come quando avevo spento le luci, il problema rimane in parte sulle radici che non avevo toccato, sono rimaste ma sono sicuramente regredite, sono meno evidenti, ma comunque si vedono che ci sono ancora, specialmente sulla parte alta delle radici, come mi comporto ora?
http://images.tapatalk-cdn.com/15/04...ebcba0983c.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/04...e09268d6da.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/04...ed4af506ca.jpg

pietro.russia 18-04-2015 11:47

Adesso consiglio di effettuare i test NO3 PO4 FE e postali, come ti e stato già suggerito scherma la vasca con piante di cui già ne sei a conoscenza. cerca di mantenere il flusso di movimento dell'acqua verso i legni,attieniti hai suggerimanti che ti vengono dati e vedrai che la vasca troverà un equilibrio.Dimenticavo dopo i vari controlli dei test comincia subito ad integrare fertilizanti MACROELEMENTI E MICROELEMENTI

Scalaretto 18-04-2015 11:50

Io ogni sabato effettuo la manutenzione, quindi anche il cambio, i valori di Nitrati Fosfati e Ferro prima o dopo il cambio?

pietro.russia 18-04-2015 12:07

Quote:

Originariamente inviata da Scalaretto (Messaggio 1062623964)
Io ogni sabato effettuo la manutenzione, quindi anche il cambio, i valori di Nitrati Fosfati e Ferro prima o dopo il cambio?

Mio caro Scalaretto se vuoi essere aiutato ben volentieri,ma se mi vuoi far perdere tempo allora mi dispiace dirtelo non riponderò più. Come ti ho già detto devi seguire i consigli che ti vengono dati, se vuoi procedere di testa tua poi non troverai più nessuno che ti rispondera.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12247 seconds with 13 queries