![]() |
Potesti anche ricordare i valori?
|
Ciao..I valori della vasca???
Dagli ultimi test eseguiti oggi..i risultati sono i seguenti.. PH 7 KH 5 GH 6 NO2 0 NO3 10 PO4 0,5 condutt. 232 :-) |
|
Avevate ragione,sono fantastici in acquario...Beh..diciamo il maschio..la femmina e' bruttarella forte..
Quello che mi domandavo e' come faccio a sfamarli correttamente..Ho notato che i Paracheirodon e le pristelle diventano dei veri e propri squali...facendo asso piglia tutto del cibo introdotto.. Vero e' che gli agassizi hanno dimostrato,almeno fino a questa mattina,una grande timidezza....Oggi pomeriggio sono usciti allo scoperto(erano nascosti dietro i legni)..per tutto il tempo...ma nel vortice degli altri pesciotti..non hanno beccato nemmeno un granuletto..Se nun se svegliano se magnano na cippa!!...che fanno...se svegliano?? :-D |
http://i57.tinypic.com/293vf36.jpg
http://i58.tinypic.com/2j3p453.jpg altri due scattini del pivello giunto nel black River..heheheh;-) |
il mio river brazil (blak water)
Foto bellissime!!! Cosa usi per fotografarli? Comunque visto che sono molto timidi potresti provare a mettere pezzettini di pastiglie per pesci da fondo dove si trovano così, anche loro potranno stuzzicare qualcosa finché non si adattano
Per vedere una descrizione dettagliata del mio acquario clicca qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=487368 |
Devi variare cibo... magari con qualcuno che affonda prima, oppure al contrario con dei fiocchi che restano più tempo a galla, poi per gli apisto valuta anche di dare ogni tanto del congelato... insomma che all'inizio siano più timidi è normale ma devi trovare il modo di andargli in contro ;-)
|
vasca sempre più bella complimenti! #25
|
Grazie mille ragazzi...e' un vero piacerONE!!..
per le foto,non proprio semplici da eseguire,(ho selezionato queste da non so quante ne ho scattate)...per via della luce tenue,l'acqua scura e l'assenza di flasch.... Comunque ho impostato l'ISO della foto a 640...(oltre gli 800 la mia Nikon d200 accusa mooooolto rumore)....apertura del diaframma al f3.5 e tempo di otturazione 1/15...senza cavalletto..si rischi il mosso con estrema facilita'...bisogna essere fortunati nel beccare il momento in cui il pesciolino si ferma quell'attimo per scattare... Ancora grazie per i complimenti e a presto!!;-) |
Quote:
Spettacolare :thumbup::thumbup::thumbup::thumbup::thumbup: Inviato dal mio LG-P350 con Tapatalk 2 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl