AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Primo acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=486358)

hkk.2003 21-03-2015 10:56

Inutile nel marino. Le resine anti nitrati si intasano immediatamente se usate nel marino.

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

Luigi510 21-03-2015 11:16

Io ho letto di uno che ha come materiale di filtraggio granuli di zolfo e che va bene anvhe per il marino

tene 21-03-2015 13:00

Denitratore a zolfo ,sistema vecchio utile in certe gestioni che però nemmeno ricordo.
Cmq il succo è sempre il solito tutta roba in più che non serve.

tene 21-03-2015 13:07

Hkk sei in confusione,il denitratore non ha niente a che fare con le resine e cmq si utilizzava 30 anni fa e il problema è sempre lo stesso la produzione di nitrati.
E anche il discorso Skimmer e sistema naturale ,questo va bene se non si mettono pesci in vasca.
Cmq ognuno fa come vuole ma i sistemi di cui si sta parlando venivano tutti usati 20/30 e se sono stato superati da berlinese ,dsb ecc ecc un qualche motivo c'è.
Giorni fa parlavo con una persona che fa mediterraneo da sempre e mi diceva che per lui il miglior sistema per gestirlo e per tenere certi animali è il dsb ,mi confermi @Geppy ?

Luigi510 21-03-2015 13:14

Quindi finche non ci sono pesci nitrati non se ne creano in nessun modo?

tene 21-03-2015 13:56

Dove lo hai letto?
I nitrati sono risultato del.processo di smaltimento.di ogni sostanza organica che si decompone in vasca ,compreso il benthos che ha un ciclo vitale quindi nasce e muore ,le alghe i sedimenti ecc ecc ,naturalmente con l'inserimento dei pesci il carico organico aumenta.
Io.pwro.fossi in te leggere un po di guide in evidenza ,tanto per capire almeno i concetti primari.

Geppy 21-03-2015 17:24

Premesso che non sono un amante del DSB (spesso diventa fonte di problemi), devo ammettere che nel med è assolutamente indispensabile.
Il motivo è semplice: nel tropicale le rocce vive smaltiscono i nitrati per contiguità (ecco perchè il sistema non smaltisce i nitrati prodotti dai filtri) grazie ai batteri degli stati più profondi, lavorando "in simbiosi" con i batteri che lavorano sulla superficie delle rocce stesse.
Nel med, a causa della diversa natura e porosità delle rocce, questo processo di riduzione non avviene ed è per questo che il DSB diventa indispensabile. In sostanza nel med il DSB svolge la funzione delle pietre vive.

Geppy 21-03-2015 17:35

In ogni caso, secondo me, prescindere dallo schiumatoio è sbagliato. Questo svolge una funzione fondamentale, specie per un neofita, ed alleggerisce il carico della vasca semplificandone la gestione.
Per quanto riguarda invece resine e denitratore, mentre le prime possono essere utili se non se ne fa abuso e se non le si usa per ovviare a problemi di gestione, il denitratore può rivelarsi pericoloso specie per chi non ha esperienza di acquari e di chimica. Ci sono situazioni, facili a verificarsi, per cui nel denitratore può formarsi sia acido solfidrico che anidride solforosa ed addirittura può riconvertire i nitrati in nitriti..... una buona impostazione della vasca ed una buona gestione, se supportate da un serio ed efficiente schiumatoio, sono la soluzione a tutti i problemi dell'acquario marino sia esso tropicale che med.

ivansio88 21-03-2015 20:52

Quote:

Originariamente inviata da hkk.2003 (Messaggio 1062609793)
Ivanasio dei cannolicchi se ne è parlato molto a fondo nelle battute precedenti e lo skimmer lo si può omettere se si opta per un sistema naturale.

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)


Io, dal momento che si inserisce anche un solo pinnuto,lo skimmer lo metterei sempre!!
poi se nel med. Funziona diversamente dal marino allora alzo le mani #28g

hkk.2003 21-03-2015 22:36

però si leggono relazioni su vasche con metodo naturale e pinnuti....

Poi non so che dirti, magari facendo maturare bene bene un DSB e le rocce vive, il sistema riesce a contenere il carico organico di qualche pinnuto.

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12503 seconds with 13 queries