AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Wave 45.... mi aiutate? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=484458)

Marcondiro 27-02-2015 20:32

Mi dispiace se sono stato frainteso....
Ti assicuro che in più di 20 anni di questo hobby sono due le cose che ho imparato... ad essere paziente e a tenere le mani in tasca ;-)

Tornando a noi....
Per il sale mi sono lasciato consigliare da una persona che ormai lo usa da anni e con cui dice di trovarsi bene....Prima di ordinarlo mi sono comunque informato e sembra essere uno dei più gettonati. L'importante è che non sia tra i peggiori... altrimenti vado a trovarlo a casa :-D

Per le rocce sicuramente seguirò il tuo consiglio di indagare...
Anche lui mi ha spiegato che quelle di buona qualità sono leggere e molto porose.
La decisione di affidarmi al negoziante è stata dettata soprattutto dalla comodità di scegliere i singoli pezzi che più si addicono alla creazione di una bella rocciata senza dovermi adattare a quello che arriva...

Già posseggo due timer... spero di poter intervenire nell'ordine per aggiungere un'altra pompa...

Anche se sono consapevole che l'inserimento dei primi animali non avverrà prima di qualche mese, voi capirete che per un neofita come me è molto importante restringere il campo dei molli e degli LPS che più si adattano alla mia vaschetta. Questo non per la frenesia di metterli in vasca... ma per approfondirne la conoscenza in modo da soddisfare nel miglior modo possibile le relative esigenze....;-)

E qui scatta il domandone...:-D
Con quale specie popolereste il mio nano ;-)

Giuansy 27-02-2015 21:34

Quote:

Originariamente inviata da Marcondiro (Messaggio 1062597454)
Mi dispiace se sono stato frainteso....
Ti assicuro che in più di 20 anni di questo hobby sono due le cose che ho imparato... ad essere paziente e a tenere le mani in tasca ;-)

Ma non era mica riferito a te...io dicevo in generale.....poi guarda di te si capisce subito da come scrivi che quello che asserisci e' e, ti assicuro che E' u un piacere consigliarti e darti qualche dritta....davvero he?

Tornando a noi....
Per il sale mi sono lasciato consigliare da una persona che ormai lo usa da anni e con cui dice di trovarsi bene....Prima di ordinarlo mi sono comunque informato e sembra essere uno dei più gettonati. L'importante è che non sia tra i peggiori... altrimenti vado a trovarlo a casa :-D

Ma no tranquillo va piu' che bene.

Per le rocce sicuramente seguirò il tuo consiglio di indagare...
Anche lui mi ha spiegato che quelle di buona qualità sono leggere e molto porose.
La decisione di affidarmi al negoziante è stata dettata soprattutto dalla comodità di scegliere i singoli pezzi che più si addicono alla creazione di una bella rocciata senza dovermi adattare a quello che arriva

ok poi per la rocciata ne parliamo


Già posseggo due timer... spero di poter intervenire nell'ordine per aggiungere un'altra pompa...

Oook

Anche se sono consapevole che l'inserimento dei primi animali non avverrà prima di qualche mese, voi capirete che per un neofita come me è molto importante restringere il campo dei molli e degli LPS che più si adattano alla mia vaschetta. Questo non per la frenesia di metterli in vasca... ma per approfondirne la conoscenza in modo da soddisfare nel miglior modo possibile le relative esigenze....;-)

E qui scatta il domandone...:-D
Con quale specie popolereste il mio nano ;-)

Tranquillo che se allestisci e conduci il nano come si deve ci allevi tutti i molli che vuoi e anche qualche lps.....
quali? In linea di massima quelli che piu' ti piacciono

criscionenicola 27-02-2015 21:36

Sinceramente io farei tanti zoanthus di vari colori in cima mettere un paio di euphyllie paradivise e un paio di caulastrea ma principalmente tanti zoa
------------------------------------------------------------------------
Cmq alla fine metti quelli che più ti piacciono io sotto quella lampada ci ho visto pure le digitate

hkk.2003 27-02-2015 21:43

Che centra, io ho trovato un frammento di digitata tra le rocce vive.... L'ho piantata in una roccia a metà altezza e quella cresceva anche in maturazione con 60 watt su una vasca da 160 :D

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

Giuansy 27-02-2015 21:43

E qui scatta il domandone...:-D
Con quale specie popolereste il mio nano

ti assicuro che se allestisci e conduci il nano come si deve puoi allevarci qualsiasi mollo magari evita quelli che crescono molto (quando sara il momento ne parliamo) .....piu o meno stesso discorso per lps

Marcondiro 28-02-2015 00:57

In attesa che arrivi tutto l'occorrente mi togliete un dubbio ( e se non sono OT)? ;-)

Leggendo le varie schede degli Zoanthus è riportato (chi più chi meno)un certo grado di tossicità....
Mi spieghereste cosa si intende?

Marcondiro 28-02-2015 09:08

Quote:

Originariamente inviata da Giuansy (Messaggio 1062597270)
per le rocce, il tuo nego dice che arrivano la prox settimana...ma da dove arrivano...indaga un'attimo ...voglio dire gli arrivano direttamente dal luogo di prelievo o le prende da un griossista...perchè c'è una bella differenza he?? po magari ti spiego....

Immagino che in base alla provenienza cambi il medoto e/o i tempi con cui vengono spurgate, giusto?
Cosa cambia in particolare?

Giuansy 28-02-2015 15:31

Quote:

Originariamente inviata da Marcondiro (Messaggio 1062597625)
In attesa che arrivi tutto l'occorrente mi togliete un dubbio ( e se non sono OT)? ;-)

Leggendo le varie schede degli Zoanthus è riportato (chi più chi meno)un certo grado di tossicità....
Mi spieghereste cosa si intende?

si intende che specie i molli, sono urticanti e se vengono a contatto con altri coralli uno dei due "soccombe" e si ritira/si chiude o tende a spostarsi....una guerra chimica insomma:-D:-D
chiaramente chi soccombe fra un molle ed un LPS e SPS sono quest'ultimi ...cmq la regola è che quando inserisci i coralli devi tenere presente che col tempo crescono e quindi è opportuno lasciare un po di spazio fra uno e l'altro.....poi i molli mai vicino a LPS o SPS ma questo è facilmente risolvibile nel senso che i molli tendenzialmente si mettono dul fondo o mezza vasca (anche perchè non hanno bisogno di luce intensa) mentre LPS e SPS sempre da marà vasca in su (più luce hanno meglio è) ...in linea di massima e spazio a disposizione.....

Giuansy 28-02-2015 15:46

Quote:

Originariamente inviata da Marcondiro (Messaggio 1062597669)
Quote:

Originariamente inviata da Giuansy (Messaggio 1062597270)
per le rocce, il tuo nego dice che arrivano la prox settimana...ma da dove arrivano...indaga un'attimo ...voglio dire gli arrivano direttamente dal luogo di prelievo o le prende da un griossista...perchè c'è una bella differenza he?? po magari ti spiego....

Immagino che in base alla provenienza cambi il medoto e/o i tempi con cui vengono spurgate, giusto?
Cosa cambia in particolare?

non è che cambi il metodo ...la differenza che ti dicevo (ma è molto improbabile) che trovi o prendi delle rocce vive che arrivano direttamente dal paese dove sono state prelevate e (ora te la faccio breve) ma
sappi che quasi tutto quello che di vivo è presente sulle rocce (piccoli invertebrati ed il bentos ofiure copedi ecc) durante il viaggio che puo durare anche una settimana e più muore.....per questo appena arrivano le rocce vive si mettono in vasca dette di stabulazione....vasche enormi con dei mega sKY senza illuminazione dove si lasciano le rocce a riposare e sopratutto a spurgare (espellono fango e tutto quello che è morto)....e sono pronte per essere adoperate in circa 30/40 gg....spe che ti anticipo quello che si è salvato durante il viaggio si salva...poi quando inserisci le rocce diciamo cosi pulite in vasca ti sembra che non abbiano nulla di vivo...però una volta che dai luce resterai impressionato....letteralmente un'esplosione di vita e non sto esagerando......

PS altro indizio di buona qualità delle rocce (oltre al peso) devi vedere se hanno le coralline...non proprio di colore rosso perchè stando al buio muoiono e cmq le vedi perche sono incrostazioni verdastro o sul bianco andante e piu ne hanno meglio è.....spe che ti anticipo ancora...tranquillo che quando darai luce si riformano di nuovo...altro spettacolo di rinascita...

Marcondiro 28-02-2015 19:07

Molto esaustivo #70

Di istinto, mi viene da pensare che se dovessi vedere incrostazioni verdi sulle rocce ci metterei subito il naso.... ho l'incubo dei cianobatteri #09 ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12782 seconds with 13 queries