AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alghe infestanti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=66)
-   -   Alghe... Un incubo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=483764)

Eugenio 27-02-2015 19:40

ecco qua:
http://www.zeovit.com/forums/showthr...threadid=33398

beatricecozzani 27-02-2015 19:43

Quote:

Originariamente inviata da Eugenio (Messaggio 1062597418)

Dopo leggo..grazie

crestedlucifer 28-02-2015 07:36

Ti posso chiedere una foto di quelli che chiami ciano neri? La vasca ed i coralli non stanno cosi tanto male , non demoralizzarti troppo ;) ... Le alghe che sono sotto la calaustrea verde mi sembrano diverse dalle filamentose chiare in giro per la vasca o sbaglio? Si direbbero alghe brune e con quelle purtroppo c'è poco da fare se non aspettare che se ne vadano,...mi stanno facendo dannare da quasi 4 mesi, per fortuna ho un percnon gibbesi che le mangia, anche se credo sia un caso, visto che non ha altro di cui nutrirsi ahah

Altri giovamenti li ho ottenuti riducendo i cambi da 1 a settimana ad 1 ogni 3.

E una volta ogni due giorni passo uno spazzolino sulle rocce colpite dalle alghe in modo da eliminare sedimenti depositati che di fatto vanno ad alimentare queste maledette. Ho anche alzato il magnesio,dicono che aiuti a combattere le alghe...

Non sono granché come suggerimenti e non so quale dei tanti stia giovando nella mia vasca ma con calma,pazienza e dedizione io sto ottenendo risultati :) comunque il mio problema si direbbe diverso dal tuo e molto più esteso.

nel tuo caso io proverei qualcosa di più drastico, visto che non sono molte le zone colpite,perché non le copri con della milliput? Dopotutto sempre che sono alghe fotosintetiche...

Oppure,mi sembra di aver letto che qualcuno utilizza carta alluminata, anche se sinceramente credo che quest'ultima possa rilasciare ossidi pericolosi in vasca, su questo non posso garantire.

Altra cosa, il mangime dei pesci, da quanto tempo é aperto? É noto che contengano fosfato e se aperti da molto tempo ne rilasciano il doppio quindi valuta anche questo aspetto.

Ps. Le cose dette e consigliate le ho lette in svariati topic e non sono da prendere per quello che sono, magari aiutano,magari no, comunque é qualcosa in più :)

beatricecozzani 28-02-2015 11:06

La foto dei ciano neri, che poi non so se siano ciano eh.. Te la mando appena si accende la luce,ovvero a pranzo!
Per il mangiare dei pesci effettivamente è aperto da un anno! È il barattolo piccolino e avrò consumato nemmeno un dito!
Per coprirle con la colla co avevo pensato.. Ma non mi piace l'effetto visivo ..

crestedlucifer 28-02-2015 18:36

Già, la milliput non è una soluzione bella esteticamente parlando e forse nemmeno una soluzione a lungo termine, però si può sempre tenere da parte come ultima carta da giocare...
Per il mangime potrebbe benissimo essere uno dei fattori scatenanti, ma sono solo congetture, come dice tene bisogna andare un po per tentativi e per esclusione...

beatricecozzani 28-02-2015 19:03

Come se bastasse mi è impazzito lo skimmer che due palleeeee [emoji35] [emoji35] [emoji35] [emoji35] [emoji35] [emoji35] [emoji35] [emoji36] [emoji36] [emoji36] [emoji36] [emoji36] [emoji36] [emoji36] [emoji36]
------------------------------------------------------------------------
Cmq ecco la foto dei ciano neri
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...a5ec27d8ed.jpg

crestedlucifer 28-02-2015 19:29

se li provi a grattare via, la roccia sotto è verde?

beatricecozzani 28-02-2015 19:47

Quote:

Originariamente inviata da crestedlucifer (Messaggio 1062598004)
se li provi a grattare via, la roccia sotto è verde?

Se li gratto via,e vengono via a fatica,sotto ma roccia e normale

pedrolandia 28-02-2015 19:52

Scusa la domanda...noti una diminuzione di crescita in vasca? il rapporto no3 po4 da come riporti non mi sembra corretto di conseguenza neppure il R/R...

tene 28-02-2015 20:08

Quelle nere mi sembrano alghe brune sono abbastanza rognose ma non molto infestanti dovresti armarti di pazienza e asportarle manualmente con una pinzetta cercando di non mandarne in giro e magari a pompe spente oppure puoi ricoprirle con una pappetta di idrossodo di calcio e acqua di osmosi,stessa cosa puoi fare con le altre se ne hai sulle rocce, a pompe spente e che devono rimanere tali per almeno una mezz'ora ,il risultato non è bellissimo al momento ,ma dura qualche giorno ,dato il Ph molto alto la pappetta in questione non deve ricoprire e restare su coralli .
Io con questa ricopro palitoa e aiptasie ma una volta anche.con delle alghe marroni tipo le tue ha funzionato.
Quelle sui vetri raschiale via io ne avevo in un punto raschiate arrivando fino a rendere il vetro pulito non sono tornate ,quel. Su pompe.e.scarico puoi trattare mettendo le parti in acqua e varichina.
Secondo me se sono localizzate sulla tecnica e non sulle rocce con un paio di pulizie di fondo le elimini.
Un altro sistema per combattere le alghe è l'uso di kalkwasser (sempre idrossido di calcio)come rabbocco, mantenendo un Ph più alto e regolare crea un ambiente non idoneo alle aghe


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13396 seconds with 13 queries