![]() |
uhhhh mi sto confondendo di più... ahahah
allora... Anubias nana per abbellire il tronco... e su questo non ci piove... poi diciamo che desidererei piante di poche pretese, soprattutto riguardante fertilizzazione a colonna ( che è molto costosa)...e soprattutto con una manutenzione semplice, del tipo che io possiedo una forbice abbastanza lunga da poter potare senza dover infilare le braccia spesso... |
Allora prendi ceratophillum, hygrophila e vallisneria.
Comunque la fertilizzazione in colonna non è costosa. Un fertilizzante completo mediocre basta per le piante che hai (può anche bastare l'acqua di rubinetto). |
Najas tra tutte! Cresce velocemente e fa un bel cespuglio.
Per la fertilizzazione, cerca sul portale anche quella "fatta in casa". Ha una sigla tipo PMDD o qualcosa di simile. Pare essere ottima ed economica |
Quote:
Quote:
avete esperienze con acquisti online? |
Ho comprato e venduto molte piante nel mercatino. Mai marce, alle volte magari il pacche non arriva ma al massimo, se si parla di Najas, arriverà frammentata. Neanche su subito o Kijiji si trova qualcosa?
|
Quote:
Ho letto anche del PMDD, ma non è da me fare il piccolo chimico. #18 opterò per un fertilizzate unico, ferropol o simili... |
La lasci crescere dapprima galleggiante e poi appena a cresciuta la interri
|
Quote:
Allora vado di ceratophillum, hygrophila, vallisneria e najas. Qualche anubias nana. Il tutto con una bella radice.... consigli su radice duratura e che non rilasci colore?! Sapreste consigliarmi qualche bel muschio da poter legare con la lenza alla radice e che non sia particolarmente invasivo? e per finire che tipo di roccia posso inserire?! mi piacerebbero queste... http://www.zooplus.it/shop/pesci/dec...cquario/324932 prenderei il pacchetto da 9 rocce a 22.90€ dovrebbero bastarmi... non uscirei pazzo a trovarle in giro e provare se sono calcaree o doverle lavare.... noo?! |
Le pietre, comprate o no, vanno lavate. D'altronde Una sciacquata non la si nega a nessuno!
Io ti consiglierei di cercarle. A mio personalissimo parere, comprare delle pietre, a meno che non stia facendo chissà che opera, è un po assurdo. Discorso diverso per le radici. Non sempre si trovano e quando capita non sempre sono belle come quelle dei negozi. In ogni caso, anche quelle comprate rilasciano tannini in misura più o meno marcata. Dipende da radice a radice. Idem la durata. Parliamo comunque di anni. Il muschio, il mio preferito e quello che mi sta dando più soddisfazione è il fissidens fontanus. Te lo consiglio per bellezza e "copertura" al più scontato muschio di Java. |
Quote:
Io purtroppo sto in una zona di mare ( mi affaccio sul mare praticamente ) quindi per cercare delle pietre dovrei andare in montagna e poi una volta arrivato come capisco se sono pietre adatte?! la radice di mangrovia ho letto che non rilascia tanto colore, è vero? sennò a vista mi piacerebbe questa http://www.aquariumline.com/catalog/...kg-p-8092.html Per quanto riguarda il muschio, una volta legato alla radice tenderà a ricoprirla tutta, e la potatura come viene effettuata?! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl