![]() |
Ciao a tutti
Da circa due mesi nella mia vaschetta da 70 litri utilizzo il metodo Triton , come dosaggio giornaliero sono a16 ml per soluzione Dopo 10 giorni di test sono riuscito a trovare la giusta quantità giornaliera mantenendo il kh ad un valore di 8 Eseguo piccoli cambi circa 3/4 litri solo per aspirare eventuali sedimenti ogni 15/20 giorni alimentando la vaschetta con pappone Non ho notato nessuna differenza di schiumazione per quanto riguarda i coralli al momento pochi e solo sps ho notato una crescita maggiore e sicuramente qualche colore migliore Controllo ogni 15 giorni la taratura delle dosometriche ...nel complesso per il momento tutto bene |
Interessante.. non conosco molto di questo metodo.. ma mi sembrava di aver inteso che non dovessero essere necessari cambi d'acqua....puoi spiegarmi meglio?
|
Io lo uso da più di un anno, da allora ho fatto un paio di cambi all'inizio, più che altro perché mi si eran formati appena un po di ciano in un punto percui per aspirarli feci due piccoli cambi, dopodiché mai più formati, penso fossero dovuti più che altro all'adattamento della vasca a tutti gli oligo inseriti.
Sent from my iPad using Tapatalk |
Ottimo Alegiu.... potresti dare più info allora in merito? COme hai iniziato, le quantità a cui sei arrivato, come hanno risposto e come stanno ora gli animali, quali sono i valori in base agli ultimi test... con un anno di know-how si possono trarre davvero delle "conclusioni" degne di questo nome...potresti fare un articolo
|
Quote:
Mi limito a tenere pieno il rabbocco e a godermi così com'è l'acquario. Dovrei essere arrivato intorno ai 12 - 13 ml di dosaggio circa, vado a memoria, ma forse è un pelo di più. |
ciao
@alegiu
anche io uso triton da circa un anno, pero siccome triton raccomanda il refuguim e io non ce l'ho, ho continuato a fare i cambi d'acqua ridotti...mi chiedevo se tu ce l'avessi o no? se sei andato bene senza refugium allora smetto anch io coi cambi...
|
Quote:
|
Quote:
Ciao! Scusa, ho visto ora la tua domanda. Non ho nessun refugium, ne macro alghe in vasca, o per lo meno ho avuto parecchia halimeda (che avevo anche prima di iniziare con il Triton) che poi ho tolto completamente perché cresceva tantissimo e anche se l'avevo in un punto non troppo illuminato, essendo vicino alla skimmer mi ci si infilava dentro. Penso che sia almeno 6 mesi che l'ho tolta. Sent from my iPad using Tapatalk |
Ciao a tutti il refugium per triton è un filtro ad alghe (chaetomorpha) che ha lo scopo di ridurre i nutrienti, pertanto se non si vuole utilizzare bisogna stare un po più attenti agli inquinanti immessi in vasca. Consiglio se non si ha di procedere con sporadici cambi d'acqua. Ovviamente è la mia opinione che è funzione anche delle colorazioni che si vuole ottenere!
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
si lo so che il refugium ha soltanto funzione di nutrimento e riduzione inquinanti, pero mi da l'impressione di avere un sistema biologico piu vario e ampio in cui posso evitare i cambi (è solo una cosa mentale) :-)
Anche perche a sto punto se uno integra gli oligoelementi puo evitare i cambi con qualsiasi gestione...pero non lo fa nessuno... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl