AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Alghe sui vetri: situazione disastrosa! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=480002)

Gianni_66 09-01-2015 09:17

Quote:

Originariamente inviata da Gianni_66 (Messaggio 1062567406)
Quote:

Originariamente inviata da Robi.C (Messaggio 1062567390)
Gianni ora come va?
Le piante a crescita rapida crescono rapide?
Hai diminuito la somministrazione di cibo?

Ciao, credo sia un po' presto per vedere i primi risultati. Ho aggiunto l'Hygrophyla e la Lemna solo due giorni fa, oltre ad aver rimosso i riflettori dai neon, sospeso la fertilizzazione, diminuito la somministrazione di mangime e integrato i fosfati con il FOSFO della Easylife. Conto di aggiungere altra Hygrophyla in questi giorni, e di aumentare ancora la concentrazione di fosfati, portandola a 1/10 dei nitrati (dovrei quindi arrivare al valore di 1.2 mg/l). Intanto, sto continuando la pulizia della vasca.

Aggiornamento: ieri ho aggiunto altre due Hygrophyla, ma della specie difformis, che mi sembra anche piu' bella esteticamente della polisperma. Spero abbia la stessa capacità di assorbimento e di crescita rapida.

L'unico problema che ho avuto è che gli steli non ne hanno voluto proprio sapere di essere semplicemente interrati nel ghiaino, scappavano via e si mettevano a galleggiare non appena li lasciavo. Ho dovuto inserire le piante direttamente col vasetto, zavorrandole con del ghiaino inserito sul fondo dello stesso vasetto. Il mio dubbio è: non è che questo puo' limitare in qualche modo la crescita delle piante? Non avendo radici, e sviluppandosi solo verso l'alto e lateralmente, non dovrebbe essere cosi', pero' non so... #24

Robi.C 09-01-2015 09:20

Il vasetto contiene lana di roccia inzuppata di fertilizzanti, avresti potuto mettere gli steli in un cannolicchio e interrarlo.
Toglierei il vasetto e la lana prima che disperda in giro troppe sostanze

Gianni_66 09-01-2015 10:15

Quote:

Originariamente inviata da SeVeRian (Messaggio 1062567706)
Quote:

Originariamente inviata da thelastwingei (Messaggio 1062567701)
Per me quelle di @Gianni_66 sono puntiformi (Clorococcum) o comunque normali alghe verdi

Condivido in pieno.


Ed esorto Gianni con maggiore convinzione a proseguire sulla via già intrapresa .

Competizione con le Piante e Fitodepurazione tramite Photos.


Coraggio non mollare...#25

Ti ringrazio per i consigli e il "conforto morale", ma sto cominciando ad avvertire un profondo calo motivazionale nel proseguire con questa attività, che sta diventando ormai un secondo lavoro (anzi, un terzo, visto che due bambini piccoli per casa sono GIA' un secondo lavoro!) e una fonte di spese senza fine... #28g Credo che lascero' le cose come stanno, senza altri interventi, e vedro' come evolve la situazione. Se, come temo, non dovessi avere risultati apprezzabili, valutero' due possibili opzioni: smantellare tutto e mettere su un Malawi, senza piante, con un solo vetro esposto, e con pesci che divorano alghe, o usare la vasca come contenitore per piante ornamentali d'appartamento... come purtroppo credo succeda a tanti. -43

SeVeRian 09-01-2015 10:29

Noooooo....la resa mai!!
Vai con il photos senti a me....gli spezziamo le ossa, gli leviamo il nutrimento,le facciamo morire di fame...
Ascoltami , falla quest'ultima prova, falla...

:-)

SeVeRian 09-01-2015 10:51

Il Vasetto è assolutamente negativo.
Cè da ripiantare ...armati di pazienza , visto che hai bambini non ti mancherà:-))

Gianni_66 09-01-2015 12:45

Quote:

Originariamente inviata da SeVeRian (Messaggio 1062568063)
Il Vasetto è assolutamente negativo.
Cè da ripiantare ...armati di pazienza , visto che hai bambini non ti mancherà:-))

Ma mi spiegate come fate a fissare gli steli di queste piante senza radici? Io avevo provato a legare il Ceratophyllum con le fascette metalliche e inserirlo nel ghiaino, ma alla prima pulizia dei vetri è bastato il movimento dell'acqua per far venire a galla tutti gli steli. Con i cannolicchi, una volta fissati gli steli, come posso assicurarmi che non scivolino via? E poi, non credo che un cannolicchio da solo possa zavorrare sufficientemente uno o piu' steli...

Piu' vado avanti, piu' trovo complicazioni e problemi da cui non esco... #24

Robi.C 09-01-2015 12:50

Con i cannolicchi a me stanno giù, metti una quantità tale di steli in modo che non escano. Ovvio che non metti uno stelo solo, prova con 5 o 6 e vedi.
Interri il cannolicchi o e vedrai, a me stanno giù e non ho problemi

SeVeRian 09-01-2015 12:54

Ascolta Gianni.
Lascia perdere l'hyigrophila se hai delle difficoltà.
Così non stai a smuovere e rimuovere il fondo.
Prendi il photos come ti ho detto .
È molto più semplice da sistemare ed ha un elevatissimo potere antinquinante .

Io farei così..#28

Gianni_66 09-01-2015 14:39

Quote:

Originariamente inviata da SeVeRian (Messaggio 1062568132)
Ascolta Gianni.
Lascia perdere l'hyigrophila se hai delle difficoltà.
Così non stai a smuovere e rimuovere il fondo.
Prendi il photos come ti ho detto .
È molto più semplice da sistemare ed ha un elevatissimo potere antinquinante .

Io farei così..#28

Si', ma l'Hygrophyla la lascio in acquario per sempre, il Photos è solo un rimedio momenaneo. Io ho bisogno di avere una situazione stabile per il futuro.

Comunque ho comprato una confezione di cannolicchi, oggi provo a ripiantare l'Hygrophyla e poi vedo. Se dovesse andar bene, posso pensare di eliminare le altre piante e riempire la vasca di Hygrophyla e Ceratophyllum.

Robi.C 09-01-2015 14:40

Le piante lasciale perché male non fanno.
Ma il ceratophyllum ogni quanto lo poti?
Che luce hai?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10140 seconds with 13 queries