![]() |
Ho fatto un cambio dell'acqua del 50% .
Tra poco faccio il test e metto i valori, intanto ho messo del sale...1 cucchiaino da caffè ogni 5 litri di acqua (come ho letto su un sito dedicato ai molly). Vi farò sapere :-D |
Aggiungere del sale non fa mai male, però questo discorso è sempre un pò relativo, nel senso che dipende molto anche dal luogo di cattura del ceppo di origine se è stato pescato in acqua dolce oppure salmastra..
Comunque non ci sono problemi per i pesci, occhio solo alle piante.. Facci sapere..;-) |
Allora i valori sono:
NO3: 25 NO2: 0 GH: >10 KH: 10 pH: 7.2 Cl2: 0.8 Vanno bene ? |
Gli NO3 sono al limite, cerca di mantenerli a 5/10 effettuando cambi regolari
|
Ok, cambi regolari del 30% a settimana ?
|
Si anche solo del 20% va bene
|
Ok grazie a tutti per i consigli ! Vi terrò aggiornati ;-)
|
Quoto Puntina, e aggiungo che il ph e gh sono perfetti per i Poecilidi..
Ciao.;-) |
Meno male qualche bella notizia :-))#70
|
Una domanda :-))
I miei pesci che sono dei poecilia sphenops gold possono accoppiarsi con i molly balloon ? Perché mi sembra di aver capito che sono quasi della stessa specie ma hanno una conformazione diversa...c'è i balloon sono un po delle "palline" mente i miei sono più magri e più lunghi. È un po una curiosità e un po è che vorrei inserire una molly dalmata nel mio acquario quando sarà tutto a posto ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl