AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Temperatura (Parte II) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=47820)

elfracca 31-08-2007 13:50

c'è un modo molto veloce.. andate dal vostro meccanico di fiducia, chidetegli se c'è una macchina da demolire, e prendetele il radiatore. Nel caso non ce l'avesse, chiedetegli di informarsi presso un ricambista (sono un meccanico, e fidatevi che i ricambisti li chiamiamo almeno 10 volte al giorno) e di prendere il radiatore più economico che c'è. poi fate passare l'acqua nel radiatore (prima è i caso di farne passare un po' e farla uscire a vuoto per evitare sporcizia varia) e mettetelo vicino all'acquario. già questo abbasserà la temperatura. se non bastasse, mettetegli una ventola (se è troppo piccola mettetene 2) in modo che "tiri l'aria", cioè in modo che il flusso sia uscente dala ventola e non contro il radiatore. avete realizzato un raffreddamento perfetto e senza spendere un'esagerazione..

elfracca 31-08-2007 13:53

l'acqua che viene fatta passare nel radiatore, ovviamente dev'essere quella dell'acquario!!
basta che colleghiate l'uscita della pompa all'ingresso del radiatore..

Mkel77 31-08-2007 20:21

elfracca, e tu dici che i residui del liquido antigelo non possano finire in vasca?

PACKY70 01-09-2007 15:25

Con la ventola sempre accesa si ha troppa evaporazione,già con il termostato se lo abbassi sotto i 28° evapora,parlo del mio, circa un litro d'acqua al giorno che reintegro con RO.Appena posso metto la foto del mio montaggio sul 50 litri visto che a qualcuno interessa,montato sul coperchio sfruttando le alette posteriori con un coperchio di canalina e siliconandoci sopra le ventole ,cosi con due autofilettanti avvitate sulla griglia le posso rimuovere senza danneggiare il coperchio.

Mkel77 02-09-2007 16:32

Vorrei fare un pò di chiarezza...........il radiatore non è un buon rimedio in campo acquariofilo, perchè non abbassa la temperatura per evaporazione, ma l'abbassa per scambio termico. Questo significa che in una stanza già molto calda, non riusciremo mai ad abbassare la temperatura con la stessa efficienza delle ventoline puntate sull'acqua.

mechrekt 26-05-2008 17:40

Quote:

Originariamente inviata da zefiro
ragazzi io la ventola ce l'ho ed è una tangenziale a 12 volt da pcmodding...più performante delle ventole normali...
spara molta più aria e con flusso laminare parallela alla superficie dell'acqua..f

Ragazzi io ho letto l'intero post, ma non ho capito cosa sono le ventole tangenziali

Tra l'altro le ventole non dovrebbero sparare via il caldo fuori dalla vasca? Un po' come le ventole degli alimentatori dei PC, non è che buttano aria dentro al case, ma espellono fuori quella calda (sia quella dell'alimentatore che quella della cpu lavora in questo modo). #17

Un'ulteriore domanda: le ventole non hanno problemi a contatto con l'umidità? (evaporazione acqua quando non sono in funzione ad esempio)

Mkel77 26-05-2008 18:04

Quote:

Ragazzi io ho letto l'intero post, ma non ho capito cosa sono le ventole tangenziali
sono ventole che invece di avere l'asse parallelo alla direzione del getto d'aria, ce l'hanno perpendicolare........in pratica immagina un cilindro con delle alette.

Quote:

Tra l'altro le ventole non dovrebbero sparare via il caldo fuori dalla vasca? Un po' come le ventole degli alimentatori dei PC, non è che buttano aria dentro al case, ma espellono fuori quella calda
Il campo di applicazione è completamente diverso.......mentr ele ventole da PC devono spostaria aria calda, le ventole da acquario devono favorire l'evaporazione, in pratica aumentando l'evaporazione, l'acqua perde calore.

Quote:

Un'ulteriore domanda: le ventole non hanno problemi a contatto con l'umidità? (evaporazione acqua quando non sono in funzione ad esempio)
assolutamente no, e te lo dico io che le ho usate per 2 anni su una vasca marina. ;-)

thullio 26-05-2008 20:12

ma torniamo al solito punto 30 - 2 sempre 28 fa... e considerando che sono a fine maggio e sudo in canottiera, ad agosto faccio una zuppa in vasca
sono sempre più convinto verso un cl o la versione 80 o la 150

mechrekt 27-05-2008 09:04

Quote:

sono ventole che invece di avere l'asse parallelo alla direzione del getto d'aria, ce l'hanno perpendicolare........in pratica immagina un cilindro con delle alette.
Avresti qualche link per studiarmele un po'? #12 #12

Quote:

Il campo di applicazione è completamente diverso.......mentre le ventole da PC devono spostaria aria calda, le ventole da acquario devono favorire l'evaporazione, in pratica aumentando l'evaporazione, l'acqua perde calore.
Capito. Per evitare l'evaporazione, secondo te potrebbe essere almeno una prova da fare a sparare via l'aria calda tra il pelo dell'acqua e il calore prodotto dalle lampade? Magari non abbasserà la temperatura come nell'altro modo...

Quote:

assolutamente no, e te lo dico io che le ho usate per 2 anni su una vasca marina. ;-)
Hai utilizzato delle ventole particolari o vanno bene delle ventole da PC?

Mkel77 27-05-2008 10:44

mechrekt, http://www.micromed.it/Elettronica/i...vent.-tang.jpg
potenza di google. :-))

Quote:

Capito. Per evitare l'evaporazione, secondo te potrebbe essere almeno una prova da fare a sparare via l'aria calda tra il pelo dell'acqua e il calore prodotto dalle lampade? Magari non abbasserà la temperatura come nell'altro modo...
si ma eliminando l'aria calda sul pelo dell'acqua non fai altro che aumentare l'evaporazione perchè togli aria calda e umida per far spazio ad aria fredda e più secca.

Quote:

Hai utilizzato delle ventole particolari o vanno bene delle ventole da PC?
comunissime ventole da PC.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10270 seconds with 13 queries