![]() |
Forse anche di più di 80 cm. La nana, l'asiatica e la spiralis sono diverse fra loro o sono sinonimi?
|
Quote:
|
Quote:
|
Leggendo altri post, mi è venuto in mente di chiedere se è necessario utilizzare anche un aeratore, per fornire ossigeno ai pesci. In caso positivo, me ne potete consigliare uno (anche senza citare la marca, se non si può), soprattutto in termini di l/h e numero di uscite regolabili?
|
no sono le piante a fornire ossigeno, l'aereatore gli toglie la co2 necessaria per una buona crescita. Comunque può essere utile in caso di problemi, ad esempio malattie o esplosioni batteriche.
|
Qunidi mi consigli di usarlo solo in determinate situazioni di emergenza. Intanto mi consigli di installarlo, senza usarlo, o posso farlo in un secondo momento?
|
Come preferisci. Io non ne ho ad esempio.
|
L'areatore è spesso necessario in genere le piante non cambiano la necessità di averlo o meno... ti devi basare sul comportamento dei pesci, solo loro possono dirti se c'è abbastanza ossigeno... calcola però che i discus crescono bene in saturazione di ossigeno.
|
Nel caso sarà necessario, che tipo di areatore è consigliabile, in termini di l/h e numero di uscite?
|
Non lo si può sapere a priori, molti areatori sono regolabili... meglio più potente che scarso.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl