AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Nano reef 25 litri procede bene? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=476763)

Toksi 14-12-2014 13:02

Allora farò una rimozione a mano di queste alghe!
Ora i valori degli inquinanti in vasca si sono abbassati un po', tranne no2 che non risultano proprio a 0 ma sono sui 0,025 e non si abbassano anche con il cambio acqua del 15%. Non capisco se il filtro ha qualche problema oppure ho poche rocce. Ho letto che il problema vero nel
Metodo naturale è l'equilibrio tra i batteri delle rocce vive che nón devono essere sovrastati da quelli nel filtro...ecco perché lavaggio spugne frequente ecc ma di cosa di tratta di preciso? quelli del filtro sono batteri del ciclo dell'azoto diversi da quelli delle rocce? Non dovrebbero essere gli stessi ceppi....

Toksi 22-12-2014 01:26

Ciao a tutti, scusate di nuovo per il disturbo ma richiedo il vostro aiuto per un avanzamento della vasca e un problema alla clavularia che ho inserito da tre settimane.
La vasca inizia a carburare sembra...iniziano le prime incrostazioni di alghe calcaree e intanto ho iniziato l'accensione, aumentando di 15 minuti al giorno, di una seconda lampada che raddoppierà la luce da due neon da 8 watt a quattro (3 da 12000k e 1 attinico).
Ora vi spiego cosa è successo. Qualche giorno fa ho toccato il filtro per fare manutenzione , tolto zeoliti vecchie messo le nuove e pulito spugna.... Risultato sarcophyton in muta e clavularia chiusa. Qualche giorno dopo ho fatto un cambio del 10% ma ho notato che la clavularia ora stenta ad aprirsi, i polipi sembrano magri e deperiti e sulla superficie della colonia (prima viola lucido) si forma una lieve patina rossa in alcuni punti. Ho cercato nel forum un po' di info ma facendo i test sembra tutto a posto tranne il magnesio un po' basso 1240. Cosa può essere secondo voi?

crestedlucifer 22-12-2014 04:41

Procurati una pompa di movimento con portata maggiore, butta la spugna e se puoi togli la sabbia.

Toksi 22-12-2014 08:51

Ok sto togliendo la sabbia poco per volta con i cambi per non dare troppo shock....
Ma sicuro per la spugna? Nessuna azione meccanica? È un gomitolo di lana che sta su un palmo....
Per la pompa in un 25 litri cosa consigli di comprare? Hydor koralia 900? Troppo? Quella che ho adesso è una eheim 300.

crestedlucifer 22-12-2014 16:24

Prima di tutto, invece del litraggio, dai le misure della vasca, sarebbe di aiuto. Niente spugna, niente lana, niente cannolicchi, hai scritto te di aver scelto il metodo naturale, no?

Toksi 23-12-2014 00:26

Allora la vasca è 46x23x24h. Filtro ho il 511 eden con 2 litri d'acqua circa.
http://s7.postimg.cc/zdlkyk2hj/image.jpg

http://s7.postimg.cc/xuq6tkvx3/image.jpg

crestedlucifer 23-12-2014 02:01

Allora, per la pompa di movimento, visto che il lato lungo è 46cm, ti consiglio, sempre restando in casa hydor, di prendere la nano 1600, per pochi euro di più rispetto alla 900...per quanto riguarda la sabbia, se non hai intenzione di inserire Pesci, potresti anche lasciala, ma penso che ti sia reso conto di quanto si sporchi e crei problemi in un sistema chiuso . La luce, andando controcorrente, a me piace. Se in un futuro vorrai incrementare potrai aggiungere dei led autocostruiti o acquistare 1 o 2 barre led per pochi € online. Così facendo, porterai sicuramente vantaggi in termini estetici e di resa cromatica senza incrementare troppo i consumi. Il filtro, qui sta a te decidere, puoi togliere tutto e seguire il metodo naturale. Oppure affidarti al filtro biologico, che in mancanza di skimmer, imho, può solo aiutare. Ovviamente con dei limiti, non potrai tenere coralli esigenti quanto ad "acqua pulita ". La filtrazione meccanica invece, è più inutile che altro, alla lunga diventerà una scocciatura la manutenzione.

Toksi 24-12-2014 02:20

Per la pompa non è un po' troppo la 900 o addirittura la 1600?

Tu cosa mi consigli per filtro? Procedo con metodo naturale avendo così la possibilità di inserire qualcosa di più esigente o conviene creare un biologico? Pesci non penso di metterne, solo coralli!

Per l'integrazione qualcuno dice che basterebbero i cambi acqua settimanali per integrare la triade ma integrare con prodotti tipo reef elementa non è comunque necessario per la salute dei coralli? O anche lo iodio ad esempio....

crestedlucifer 24-12-2014 02:36

Non ti preoccupare, non è troppo potente, anzi... ;)
Il movimento è alla base dell'acquario marino, la vasca ne ha bisogno tanto quanto della luce; e poi calcola che nella sezione mostra e descrivi, trovi nanoreef da poco più di 30l che montano pompe da 4000l/h.
Dal momento che hai rocce vive in buona quantità, tenta il metodo naturale, non dovresti incappare in grosse difficoltà.
Quanto alle integrazioni, non penso che te ne abbia bisogno al momento e forse nemmeno in futuro, in ogni caso dipenderà dal tipo di corali vorrai allevare più avanti

Toksi 24-12-2014 10:51

Ok! Vada per la 1600! Grazie dei consigli!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16217 seconds with 13 queries