AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   consigli riallestimento acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=474542)

Peppe8 07-11-2014 11:24

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062524244)
-no, dovrai fare solo un piccolo strato in caso, quindi ci sarebbero almeno 3cm di sabbia per le piante, che comunque crescono anche con ghiaini grossi. ma comunque se fai come ti ho detto riesci sicuramente a fare un fondo di almeno 5cm.
-dimmi che filtro hai che non mi ricordo, è diviso a scomparti? Cannolicchi diciamo che più ne hai, meglio è, però in linea di massima, un paio di pugni pieni sono buoni per il tuo litraggio. Se il filtro è interno diviso in 3 scomparti, nel primo spugna, nel secondo cannolicchi il più possibile, nel terzo pompa e riscaldatore. Se è esterno devi vedere com'è diviso. Nel filtro devi avere solo spugne e cannolicchi + lana di perlon se vuoi, niente carboni o altra roba. Se hai già dei carboni attivi nel filtro, sostituiscili con cannolicchi (anche le eventuali spugne ai carboni).
I cannolicchi dovrebbero essere perfetti anche così, però una sciacquata sotto acqua corrente dagliela, tanto gli farai fare tutta la maturazione da capo.
Quegli stick (o tabs) servono per integrare un fondo fertile o per sostituirlo quando il fondo non funziona più (1-2 anni, dipende), di sicuro non tengono testa ad un fondo buono, specialmente le tabs di marche discrete come sera, tetra, ecc.. Se già prendi roba seachem, dennerle, Ada, sono un'altra storia. Comunque quelle che hai sono ottime per piante di esigenze medie, che si nutrono dalle radici ovviamente, con piante molto esigenti vanno pure bene, però non ti faranno ottenere grandi risultati. Però non vedo il motivo di mettere piante così esigenti, che comunque poi richiedo anche la giusta illuminazione e la giusta co2,meglio andare su piante più semplici, che sono tante e belle.

il filtro è un pratico 200 esterno dell'askoll; un primo scomparto com 4 spugne e poi due tre cestelli di cui due caricati a metà con cannolicchi (ho letto su internet dei mini siporax, ma sono come i cannolicchi? o svolgono una funzione in più?); per quanto riguarda gli stick ti ho posto la domanda in quanto c'è scritto che si utilizzano per fare uno strato sul fondo, e quindi pensavo non potessero andar bene per fertilizzare (avendo un fondo non fertile) ogni singola pianta mettendone un paio sotto le radici al momento della piantumazione in vasca, visto che la tetra fa dei tabù appositi per questo.

stefano.c 07-11-2014 11:31

I siporax sono cannolicchi di polvere di vetro, offrono una superficie molto maggiore rispetto ai cannolicchi ceramici. Quelli mini sono solo più piccoli, per piccole filtri.
Bisogna vedere se i tuoi sono i ceramici o sono quelli in polvere di vetro, è abbastanzasemplice ccapirlo, magri guarda delle foto o mettine una.
Se vuoi mettere un sacchetto di siporax, è comunque una cosa buona, più superficie si ha, meglio è.
Questi stick in particolare non li conosco, quando posso mi informo e tu dico. Comunque le tabs, con le piante che ti ho consigliato, non sono essenziali.

Peppe8 07-11-2014 12:14

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062524361)
I siporax sono cannolicchi di polvere di vetro, offrono una superficie molto maggiore rispetto ai cannolicchi ceramici. Quelli mini sono solo più piccoli, per piccole filtri.
Bisogna vedere se i tuoi sono i ceramici o sono quelli in polvere di vetro, è abbastanzasemplice ccapirlo, magri guarda delle foto o mettine una.
Se vuoi mettere un sacchetto di siporax, è comunque una cosa buona, più superficie si ha, meglio è.
Questi stick in particolare non li conosco, quando posso mi informo e tu dico. Comunque le tabs, con le piante che ti ho consigliato, non sono essenziali.

foto purtroppo non posso farne perché sono attivi nel filtro, e dovrei smontare tutto e mi viene male al momento.. comunque penso siano in ceramica, cioè sono quelli che erano nel filtro appena comprato circa 6 anni fa..ma dovendo aggiungere altri cannolicchi consigli sempre gli stessi in ceramica, oppure i sopirax o i minisiporax?

stefano.c 07-11-2014 12:26

Aggiungi dei siporax in caso, il prezzo è un po' più alto dei ceramici, ma hanno almeno il doppio di superficie per i batteri.
Comunque mi pare che siporax sia semplicemente il nome di quelli della Sera.

Peppe8 07-11-2014 15:11

ok devo solo scegliere il colore della sabbia.. indiana o ambrata anche se quest'ultima arriva a 2mm... sai dove posso trovare delle foto di acquari allestiti con questo tipo di sabbie?

stefano.c 07-11-2014 21:38

Su Google se scrivi sabbia indiana acquario, ne trovi un casino di foto.

Peppe8 10-11-2014 11:33

fatto ora aspetto l'arrivo dell'ordine e dovrò mettermi all'opera..

stefano.c 10-11-2014 11:43

#70

Peppe8 10-11-2014 15:02

la sabbia va sciacquata e poi inserita in acquario già riempito di acqua oppure vuoto?

stefano.c 10-11-2014 15:33

Sabbia, legni, rocce li devi mettere senza acqua, poi metti 2-3 cm di acqua e metti le piante, dopo riempi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09870 seconds with 13 queries