AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=333)
-   -   Full Spectrum DIY rel 5.0 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=473528)

serpa 27-11-2014 20:00

Ciao Simone,
Comunque i led da 6500K li hai eliminati e non hai a quello che noto, sostituito con altre tipologie di frequenze
ciao

Denis83 01-12-2014 21:12

Salve a tutti senza aprire un altra discussione scrivo direttamente qua per chi fosse interessato.Cercando sul forum ho trovato un utente che su ebay ha trovato un venditore che poteva saldare qualsiasi led su richiesta su pcb di 12 led o anche da 50 ,io ho scelto per questa http://www.ebay.it/itm/CREE-XPE-XTE-...item566cd97f8f .indicando al venditore i led da inserire ,la cosa bella e che si puo scegliere tra cree o epileds . Il tutto sara alimentato da driver da 300 ma. La risposta del venditore e questa:

Dear Customer,
Thanks for your email, always here for help.
Yes, the leds can be changed to the color you want.
All the leds on the module are EPILEDS, or mix with Epileds and CREE LEDS.
1) all the leds are EPILEDS:
1 EPILEDS UV 400 nm
2 EPILEDS Actinic Violet 420 nm
2 EPILEDS Royal Blue 455 nm
3 EPILEDS Blue 465 - 475 nm
2 EPILEDS Cyan 490 - 520
2 EPILEDS Cool White 10000 ° K
the price for one this module is 23.99 USD
2) all the leds are EPILEDS and CREE LEDs:
1 EPILEDS UV 400 nm
2 EPILEDS Actinic Violet 420 nm
2 CREE XP-E Royal Blue 455 nm
3 CREE XP-E Blue 465- 475 nm
2 EPILEDS Cyan 490- 520
2 CREE XP-E Cool White 10000 ° K
the price for one this module is 24.99 USD
Which kind of leds do you want to mount on the module?

ambro_72 16-12-2014 12:47

Ciao Davide, ho letto con interesse questa discussione e anche quella precedente sulla versione 4.
Da molti anni sono acquariofilo dolce ed ora mi piacerebbe passare al marino.
Per vari motivi che non ti sto ad elencare pensavo di prendere una vasca 120 50 50
Dato che mi piace trafficare con materiale elettrico e per risparmiare qualche soldo pensavo di provare a costruirmi una plafoniera ma purtroppo non ho esperienza e vorrei farmi una idea di base su come realizzarla.

Considera che essendo alle prime armi non punterei a coralli super esigenti ma allo stesso tempo vorrei costruire qualche cosa che possa andare bene anche in un futuro

Considerando di mantenere invariate le proporzioni tra i vari tipi di led, quanti ne dovrei montare e come dividerli?

Grazie

ambro_72 02-01-2015 20:56

Nessun consiglio?#28c

Denis83 02-01-2015 21:53

1 allegato(i)
Ciao anche io sono alle prime armi ma me la sto realizzando guardando le varie discussioni. Fai conto che io le ho configurate cosi come indicato qui nella discussione per un dennelre da 60l cioè 48w , e seguendo la guida di DaveXLeo mi sono fatto un idea.Calcola che io non uso i singoli led ma una pcb da 12 led da 1w della grandezza di 55x40x4. Spero di essere stato utile ciao

ambro_72 03-01-2015 19:13

La soluzione pcb da 12 led potrebbe essere una interessante alternativa. Quello di cui non sono sicuro è di quanti led usare su una vasca 120x50. Fatte le proporzioni con la 112 led su un dissipatore da 30x18, considerando che io dovrei usarne uno da 30x120 quindi moltiplicato 6 volte mi verrebbero 672 led, una follia, credo.
Qualche dritta per chiarirmi le idee

Grazie

ambro_72 07-01-2015 11:06

dopo varie valutazioni pensavo di ridurre il numero di led usando la configurazione 56 led proposta da davexleo e moltiplicarla per 6.
qualche dubbio sulle dimensioni del dissipatore per illuminare la vasca da 120x50x50. un 30x120 va bene per poi illuminare l'intera superficie o e' meglio usarne uno più largo (40x120) e distanziare un po'di piu' i led?

pensavo di prendere i led da satisled, che da quanto ho capito sono qualitativamente inferiori ma vista la quantita' mi troverei a spendere più che a comprare una buona lampada di commercio.

pensi sia un buon compromesso o magari e' meglio ridurre il numero di led a favore della qualita'.

grazie

DaveXLeo 07-01-2015 11:15

Scusate raga ma durant le festività non ci sono stato e sono rimasto indietro con le risposte :-))
Spero in questi giorni di poter rispondere a tutti

ambro_72 07-01-2015 11:18

ok grazie

aspetto con impazienza#22

DaveXLeo 07-01-2015 17:31

Quote:

Originariamente inviata da ambro_72 (Messaggio 1062553882)
Ciao Davide, ho letto con interesse questa discussione e anche quella precedente sulla versione 4.
Da molti anni sono acquariofilo dolce ed ora mi piacerebbe passare al marino.
Per vari motivi che non ti sto ad elencare pensavo di prendere una vasca 120 50 50
Dato che mi piace trafficare con materiale elettrico e per risparmiare qualche soldo pensavo di provare a costruirmi una plafoniera ma purtroppo non ho esperienza e vorrei farmi una idea di base su come realizzarla.

Considera che essendo alle prime armi non punterei a coralli super esigenti ma allo stesso tempo vorrei costruire qualche cosa che possa andare bene anche in un futuro

Considerando di mantenere invariate le proporzioni tra i vari tipi di led, quanti ne dovrei montare e come dividerli?

Grazie

Eccomi Ambro :-)
Non ti conviene assolutamente andare sulla versione 5 (LED alimentati a 350mA) perche come ti sei ben accorto, verrebbe una quantità di LED mostruosa su un 300 litri.
Io mi terrei tranquillamente sulla versione 4, ossia la stessa configurazione LED (proporzione colori), ma con la metà dei LED (essendo pilotati a 700mA ).
Per comprare il materiale ti consiglio aquastyleonline.com
Su Satis trovi scarti di produzione, mentre da aquastyle trovi LED bridgelux, cree, epileds a dei prezzi abbordabili. Sopratutto prendi anche driver e tutto il necessario li.

Ora facendo un pò di conti, su un 300 litri io più di 300W di LED li metterei... dunque dai 100 ai 150 LED
Dunque...
considerando la proporzione usata per la rel.5 (1 UV - 3 AV - 2 RB - 3 B - 2 Cy - 3 W )
verrebbe

112 LED totali (come la mia però alimentata a 700 anzichè a 350mA)
di cui
8 Epileds UV 400 nm
24 Epileds Actinic Violet 420 nm
16 Bridgelux Royal Blu 455 nm
24 Epileds Blu 465 - 475 nm
16 Aquamarine Cyan 490 - 520 nm
24 Bridgelux Cool White 10000°K

Per il dissipatore una larghezza di 30 secondo me va bene, e devi cercare di distribuire i colori LED meglio (larghi) possibile


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08425 seconds with 13 queries