AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Allestimento primo acquario - utilizzo carbone attivo nel filtro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=472252)

mc2 13-10-2014 14:52

@andre8 , l'avevo già fatto...comunque non ho mai detto di essere onnisapiente, anzi !

Claudio1969 14-10-2014 13:28

Ma pensavo di fare un acquario di comunità di poecilidi, dei pesci da fondo, un paio di mangia alghe e 6/7 caridine japoniche.
Ad esempio:
3 guppy (1 maschio + 2 femmine);
6 platy (2 maschi + 4 femmine);
3 black mollY (1 maschio + 2 femmine);
5 corydoras aneus;
2 ancystrus
7 caridine

Con i valori di acqua che ho a mia disposizione (ph 8; gh: 17 e Kh 9) dovrebbero andare bene; magari li abbasso un attimo con dell'acqua di osmosi a maturazione ultimata prima di inserire i pesci.

Che ne pensi? Dammi qualche suggerimento su eventuali altre altrenative. A me piacciono i colisa, i ramirezi e anche i neon; ma temo che con i miei valori non vadano bene.
------------------------------------------------------------------------
Ciao Avvy, grazie dei consigli. Credo che abbiamo lo stesso filtro; l'ex700 è la versione precedente alla mia che è del 2014.

Visto che abbiamo praticamente lo stesso filtro ti voglio chiedere una informazione. Io ho messo il tubo di ingresso dell'acqua (quello di pescaggio con il materiale poroso a copertura all'ingresso) a mezz'acqua. E' corretto o questo tubo deve quasi toccare il fondo? Ho dovuto accorciare i tubi per via dell'altezza dell'acquario.

Inoltre la Tetra (dicono su cosiglio del biologo) consiglia di togliere il materiale poroso filtrante del tubo di pescaggio. Secondo te è corretto?

Grazie

andre8 14-10-2014 13:42

Se vuoi neon o colisa o ram devi modificare i valori e per iniziare direi che i poecilidi vanno benone.
Forse sono anche troppi, calcola che nei giro di pochi mesi si riprodurranno ed essendo estremamente prolifici in poco tempo ti ritroverai la vasca sovraffollata (cosa comunque inevitabile quindi o ti accordi con il negoziante o metti un annuncio sul mercatino). Quindi ti consiglio meno poecilidi tipo
2m 4/5/6f di una sola specie
Oppure mischi guppy e platy o Molly e platy (fra guppy e Molly ce rischio di ibridamento)
Senno ci sono anche i portaspada oppure gli endler. Solo non metterne troppi (qualsiasi specie di poecilidi sceglierai) perché ti riempiranno la vasca da soli in poco tempo

mc2 14-10-2014 13:43

Ciao Claudio, quell'acqua è più che ottima per i Poecilidi !! #70
Io toglierei gli ancistrus, aggiungerei un altro cory, e farei anche con i platy 1 m + 2 f...;-)

Claudio1969 14-10-2014 13:49

MI consigliate qualche altro abbinamento a costo di cambiare i valori dell'acqua aggiungendo acqua di osmosi anche naturalmente ad ogni cambio oltre che prima di inserire i pesci dopo la maturazione ?

mc2 14-10-2014 14:02

Beh, non saprei, ti dico ciò che mi viene in mente ora :
1) sponda America : Ramirezi + neon / cardinali ; oppure Apistogramma + neon / cardinali
2) sponda Africa : Pelvicachromis + gruppetto pesci di branco; oppure Hemichromis (anche se, però, sono ciclidi aggressivi, sarebbe meglio evitare)
3) sponda Oceania : melanotenidi
4) sponda Asia : gruppetto danio + rasbore
...

Claudio1969 14-10-2014 14:05

I colisa li posso secondo te abbinare ai neon e ai ramirezi?

mc2 14-10-2014 14:06

i Colisa sono asiatici, li potresti abbinare ad un gruppetto di rasbore..#70
ma se scegli questo, dovrai livellare penso i valori dell'acqua..#36#
----------
Sarebbero belli, a chi piacciono, anche gli spinarelli (Europei).. magari ricreando un tratto di lago o fiume europeo..#36#

andre8 14-10-2014 15:05

Se però per iniziare non vuoi complicarti troppo le cose mantieniti sui poecilidi e più avanti passa a qualcos'altro. Io per esempio ho fatto un'anno coi poecilidi e ora passo a litraggio maggiore e mi oriento su altre specie

mc2 14-10-2014 15:11

Quote:

Originariamente inviata da andre8 (Messaggio 1062506168)
Se però per iniziare non vuoi complicarti troppo le cose mantieniti sui poecilidi e più avanti passa a qualcos'altro. Io per esempio ho fatto un'anno coi poecilidi e ora passo a litraggio maggiore e mi oriento su altre specie

Giustissimo..#70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10657 seconds with 13 queries