![]() |
Il negoziante mi misurò i fosfati ed infatti disse che erano alti nella vasca. Ora il fatto è che ho trovato vicino alle radici ed al filtro quelle alghe e non so come toglierle. Inoltre oggi vorrei andare a comprare un po' di acqua osmosi per abbassare il ph. Ma quanta ne devo mettere nell'acquario?
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk |
Questi sono i valori:
ph: 8 No2: 0 No3: 10 Kh: 8 Gh: 8 Po4: < 1,0 Fe 1,0 Direi che devo procedere ad un cambio parziale d'acqua con acqua osmosi, o no? |
I fosfati sarebbe meglio che te li misurassi tu: perche non ti compri un test a reagente e controlli i PO4 con frequenza settimanale?
In molti suggeriscono di tenere i PO4 a 0 mentre devono essere in rapporto 1 - 10 con gli NO3. Se metti la resina, richi di trovarti i PO4 a 0, senza contare che oltre ai PO4, anche altri anioni verrebbero rimossi, anche se in modo meno evidente (NO3 per esempio). Dai valori che hai postato, il ferro è altissimo mentre i PO4, seppur abbastanza alti, rimangono nel rapporto PO4-NO3 suggerito. Direi che devi fare una cambio d'acqua abbastanza abbondante (sempre che il dato del ferro sia veritiero). Per quanto riguarda l'uso di acqua di osmosi, dipende dalla fauna che hai in vasca o che hai intenzione di introdurre. L'acqua di osmosi viene usata quando è necessario ridurre il KH in vasca (o quando ci sono problemi di qualità dell'acqua di rubunetto). Se il tuo obiettivo è quello di abbassare il pH della vasca, sarebbe utilie abbassare il KH a 4 - 5 e puoi farlo sia 'tagliando' l'acqua di rubinetto o usando acqua osmotica e sali. Non mettere acqua di osmosi tal quale in vasca, a meno che non si tratti di un rabbocco di acqua evaporata. Comunque l'acqua osmotica non ti abbassa il pH, ma ti aiuta a conseguire l'obiettivo con la riduzione del KH. Plays può suggerirti il modo migliore per gestire il pH Ciao |
I test sono a reagente, ho quelli della Sera, ho comprato la valigetta completa :D
Che mi consigli di fare? Io l'acqua osmosi potrei anche comprarla stesso oggi. Quanti liti ne prendo contando che la vasca è da 95l? E quanti ne metto? Ovviamente insieme all'acqua del rubinetto |
Qual'è il KH della tua acqua di rubinetto?
Che fauna hai intenzione di mettere nella vasca? |
Si solo acqua del rubinetto ho al momento
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk |
Per definire il quantitativo di acqua di osmosi, dovresti misurare il KH e GH dell'acqua di rubinetto.
Sarebbe necessario conoscere anche la fauna che hai, o hai intenzione di mettere nella vasca. Ciao ------------------------------------------------------------------------ ....... solo la fauna: i valori dell'acqua di rubinetto dovrebbero essere gli stessi dell'acqua della vasca. Giusto per essere chiari: non tutti i pesci hanno bisogno delle stesse caratteristiche dell'acqua. Taluni necessitano di acqua tendenzialmente tenere (sud americani, in genere), taluni altri di acqua dure e tendenzialmente alcaline (i guppy per esempio). L'acqua si prepara in funzione alla fauna da introdurre nella vasca. |
Il kh dell'acqua del rubinetto è 9.
Per la fauna avevo pensato a delle petitelle, guppy, endler o discus. Ma ora voglio sistemare l'acqua per le piante e poi in base ai valori scegliere la fauna Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk |
Se stai sui guppy, endler o poecilidi in genere, l'acqua che hai va bene cosi com'è (forse sarebbe da aggiustare il GH)-
Direi che i discus sono troppo grandi per una vasca come la tua. Per le petitelle, cardinali, neon o sud americani in generale, puoi abbassare il KH sino a 4. In quest'ultimo caso puoi preparare le tua acqua 50% acquedotto - 50 % osmosi. Ciao |
Intanto ho sostituito l'acqua. Cambiati 30l con 13 osmosi e 17 del rubinetto. Ora spero solo che le alghe vadano via e che i valori si sistemino.
Aspetto che le piante assorbono tutto il Fe o che si abbassi ed inizio il ciclo di fertilizzazione. I valori quando li misuro di nuovo? Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl