![]() |
Le mie hanno paura persino della pinzetta!
|
Hahahaha se le prendi che sono nate da poco sono belle rincoglionite. Fai presto ad acchiapparle. [emoji23]
Inviato con un discus volante non identificato |
Riesumo questa discussione. Ma quindi dentro si può mettere qualche cosa? Una lumachino di quelle che vengono con le piante tipo? Se si, vado dal negoziante a levare un uovo dal plantacquario e me lo faccio anch'io questo acquarietto (con scatola dei confetti):-)
|
Si si :) poi dentro ti nascono anche piccoli organismi :) io nel mio ho circa 3 lumachine che mi sono nate spontanee, e dei microorganismi che girovagano :)
Inviato con un discus volante non identificato |
Fondo di quarzo grosso chiaro, un cm di egeria densa (che ancoro a un cannolicchio) e della lemna. Che te ne pare?
------------------------------------------------------------------------ Dopo quanto ti si sono formati questi organismi? Io nel 60L, tolte un paio di lumachine tempo fa, non ho mai visto nulla (ho cercato di togliere le uova di lumaca dalle piante quando le ho messe, ma non ricordo il perché:-)) ) |
Io nel piccolo mi sono venuto fuori dopo un paio di settimane, io usavo acqua di un acquario gia maturo.
Dipende da tante cose, ma penso vhe prima o poi nascano. In tutti i miei acquari ne ho sempre, che vanno e vengono. Poi dipende, se hai pesci ce ne saranno meno o addirittura quasi nulla. Gnam! Inviato con un discus volante non identificato |
Animaletti tipo copepodi, planarie e ostracodi secondo me sono l'ideale per queste vaschettine.
|
Geniale! Il led lo hai messo?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl