![]() |
io te lo dico se continui a sostenere cose che io non ho mai detto!!!
e poi dici di non far polemica..quando sei primo a farlo!! chi sta tirando i vecchi post sei tu io sono rimasto sul tema dei prestiti regionali e tu mi parli di altro che non c'entra una acca.. |
Quote:
rasenti il ridicolo a dir poco.. invece di rispondere cambi discorso..bravo da applausi..io aspetto risposte.. per rispetto tuo non faccio passare per tue frasi e pensieri che tue non sono mai stati come fai tu con me invece..la mia memoria funziona abbastanza bene.. aspetto ancora risposte riguardo le tue soluzioni proposte..se ne hai, altrimenti smettila di stressare su sta storia.. |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
Io sono giovane, ma in un modo o nella'ltro ho avuto a che fare con parecchi ambiti lavorativi differenti, i più grandi bidonari di qualsiasi settore aprono con facilità imprese al sud, prendono vagonate di soldi e dopo al massimo 2 mesi chiudono baracca...prova te a milano a d aprire un attività e chiuderla senza pagare niente...anzi...prova solo ad aprire un attività...i soldi non te li da nessuno. Ho sentito gente (di cui un calabrese e uno di campobasso) dire (rigurdo a un mega finanziamento per aprire attività in puglia) " piuttosto ce aprire una filiale a Bari la apro in Afghanistan" fai te... Quote:
Quote:
Qui i prestiti d'onore (ma che onore poi? è una vergogna) non si fanno e ci si fa strozzinare dalle banche, cos'è siamo scemi? Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Mi dispiace che il mio post sia kilometrico, era solo per commentare un post e mezzo fatto da te, sarebbe meglio (anche per il piacere di leggere punti di vista differenti) evitare di intasare i post con tante idee, meglio scriverne diversi su ogni argomento. ciaoz |
e continuiamo a confondere i prestiti ai privati con i prestiti statali alle regioni...
Per il principio di equità cmq ti ricordo che regioni più ricche (come la lombardia in cui il reddito procapite è più alto rispetto a molte regioni del sud) ricevono dallo stato finanziamenti minori rispetto alle regioni più povere..altrimenti si creerebbero disparità rilevanti tra regioni povere e ricche mi pare ovvio che questo faccia parte della solidarietà civile su cui si fonda anche l'italia e la costituzione italiana..altrmenti potremmo anche fare che chi guadagna miliardi di euro paga le tasse come quello che di euro ne guadagna 20000 l'anno..ti sembra equo? se il tuo amico non ha ottenuto finanziamenti la colpa è nostra che siamo al sud..?! di sicuro però non arriverà il taglieggiatore in pizzeria a chiedergli il conto...nè correrà il rischio di vedersi la sua pizzeria fatta saltare in aria con qualcuno dentro magari.. la battuta sulla palestra potevi risparmiartela se non sai di quale realtà io stia parlando..speravo che tu la comprendessi (questa realtà a cui facevo riferimento..ti ho spiegato che è stata intitolata ad una ragazza vittima della mafia) ma evidentemente non ho raggiunto lo scopo.. continua a sminuire come del resto sei bravo a fare.. Mi spieghi cosa c'entra il tuo paragone con il mio sul campo da calcio? grazie... se il miglioramento non c'è stato ed i finanziamenti non sono arrivati o sono stati sprecati chiedilo a quelli che tu hai sostenuto alle passate elezioni dato che sono loro a governarci in sicilia e al sud in generale..ti ricordo per l'ennesima volta il centrodestra qui governa da più di 50 anni.. |
Ascolta zefiro, hai ragione tu. Non ho altre opzioni da argomentare.
ciaoz |
Quote:
Nessuno ha affermato quello che dici tu. Però non capisco perchè dite queste cose. La mia famiglia paga tutte le tasse. Se il panettiere paga a nero l'operaio, la colpa è sicuramente sua, ma anche degli organi preposti che dovrebbero controllarlo. Al sud c'è solo un grandissimo problema, la criminalità. Sicuramente c'è ovunque, in qualsiasi parte del mondo, ma al sud il male è molto radicato. Sarà anche la forte disoccupazione e credo che lo stato non voglia battere la criminalità perchè la usa come valvola di sfogo della disoccupazione. Se volessero, potrebbero arrestare tutte quelle merde, gente vigliacca che si nasconde dietro alle pistole. L'omertà è diffusa perchè se parli o denunci, le f.d.o. non fanno il loro lavoro, non ci tutelano e il perchè noi lo sappiamo, ma in un forum pubblico non si può dire. Io non ho paura delle f.d.o. perchè non ho nulla da nascondere, e non ho nulla contro di loro perchè quando ci sono mi sento tutelato. Che venissero con i carri armati, a me non danno fastidio. Purtroppo a vedendo i telegiornali tutti si fanno l'idea che al sud c'è solo mafia, camorra, .... Allora io vedendo i telegiornali dovrei pensare che a firenze ci siano solo mostri, che nel nord ci siano solo mamme come quelle di cogne .... Perchè generalizzare. |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Flyer19, quando dici che di solidarietà ne è stat fatta fin troppa e sono secoli addirittura che si fa la beneficienza quasi al sud, mi viene sempre di più di consigliarti di riandare ad aprire il tuo libro di storia, e a ricercare per esempio in Giolitti per primo, ma nn solo, le cause per le quali il sud è in queste condizioni oggi, quindi come vedi nn parliamo di secoli fa... com'è labile la memoria storica del popolo italiano... quando fa comodo!!!
Sul fatto poi che le risorse che ci sono vengano male amministrate siamo perfettamente d'accordo, ma per il fatto che lo stato nn può continuare a dare finanziameti, senza impergnarsi seriamente nella lotta alla criminalità, ma nn dirlo e basta, farlo proprio, e voi credete che avendo una magiore autonomia le regioni perseguirebbero meglio questo fine... nn è che forse andremo a rafforzare i "potentati" locali della criminalità organizzata??? |
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl