![]() |
Ci sono prodotti confezionati apposta per avannotti , liquidi ovviamente oppure le artemie credo vadano bene ma devi avviare la coltura quindi per il momento ti conviene partire con prodotti confezionati o trovare qualche d'uno che ha gia' una coltura di cibo vivo .
Ps hai tempo fino a quando non riassorbono il sacco vitellino , appena vedi che la pancia si sgonfia e cominciano a nuotare puoi cominciare ad alimentarli . |
Grazie mille.
Oggi i genitori li hanno spostati, ma credo siano ancora attaccati al sacco vitellino. Inviato dal mio Nexus 5 |
Quote:
|
Nuotano !
Per ora li ho nutriti con una pappaetta fatta di granulare spappolato in acqua e spruzzato dall'alto con una siringa. Domani vado a prendere quello apposta. Spero riescano a proteggerli, è la mia prima volta in questa vasca :) Inviato dal mio Nexus 5 |
Come ti dicevo ci sono diversi predatori quindi speriamo che qualche d'uno ce la faccia :-) .
|
Incrociamo le dita.
È uno spettacolo vedere i genitori prenderli e raggrupparli. Inviato dal mio Nexus 5 |
Quote:
|
Lo so immagino, è una coppia affiatata e mi piacerebbe dedicargli uno spazio solo per loro, ma non fisicamente un posto dove collocare la vasca.
Intanto incrocio le dita e spero che siano cazzuti ;) Inviato dal mio Nexus 5 |
L'unica cosa che puoi fare adesso e' fare in modo che mangino , controlla quando metti il cibo per loro che arrivi nella loro zona ;-).
|
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...f7734bc148.jpg
Li sto alimentando con artemia liquida. Inviato dal mio Nexus 5 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl