![]() |
Ok , ancora grazie per il vostro aiuto
|
Ciao Diego come sta andando? Te lo chiedo perché sono molto interessata.
Mesi fa, a seguito di litigi accesi, uno dei miei due maschi di N. similis (conchigliofili del Tanganica) aveva l'occhio identico. Mi dissero che era normale dopo uno scontro. L'occhio tornò a posto, lui continuò a fare la sua vita. Poi iniziò a essere un po' più "moscio", sempre continuando la vita normalmente: mangiava tanto, feci normali, si riproduceva. Purtroppo ho sottovalutato tutto, essendo stata anche rassicurata. Tutto iniziò a febbraio e alla fine è morto l'altro giorno in una maniera atroce. Per fortuna è stato tutto breve, ha sofferto molto. -43 Leggendo la sezione malattie la cosa che più si avvicina (anche in base a come è morto) penso sia il fungo all'occhio (letto tutto qua nella sezione malattie che è molto ben fatta) che, se non trattato tempestivamente, attraverso il nervo ottico giunge al cervello. Sto cercando di capire quale medicina vs i funghi prendere. Qua su AP si parla di Sera Costapur e acriflavina Bactopur. Sui negozi online si trova anche il Dessamor. Ero venuta qui proprio per aprire un post e poi ho letto il tuo, ma non mi pare di aver letto il nome di uno di questi medicinali che ti ho citato. Pure io sto messa come te perché adesso sta iniziando a star male una femmina. Nell'articolo c'è scritto che tende ad avere un andamento epidemico. |
Ciao Susanna, scusa se ti rispondo solo ora ma ero in vacanza. Purtroppo non ho buone notizie: il mio Ram non c'è l'ha fatta o meglio sono stato io a porre fine alla sua sofferenza. Purtroppo non sapevo più cosa fare, non avevo farmaci adatti, dovevo partire, non mangiava e non potevo tenerlo più in una vaschetta con l'areatore. A quel punto ho deciso di rimetterlo in vasca, un giorno prima di partire ma le cose sono peggiorate: continuava a non mangiare ed in più veniva più volte colpito dall'altro maschio rimanendo immobile in un angolo sul fondo. A quel punto ho preso la mia decisione, giusta o sbagliata che sia, ma non riuscivo più a vederlo soffrire così. Mi dispiace non poterti essere d'aiuto. [emoji17]
|
Ciao Diego, figurati grazie comunque per la risposta. Non si vive di forum :-)
Io alla fine ho fatto la cura con il Dessamor seguendo le istruzioni della confezione. Ho isolato la femmina di N.similis, poi reinserita in vasca con un po' di litigi (vabbè i ciclidi come al solito son degli zuccherini #17) e adesso pare andare tutto bene. Con il tempo si vedrà. Spero non si ripresenti il problema. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl