AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ciclidi Nani (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=374)
-   -   ciclidi nani (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=466556)

sovramonte99 14-08-2014 19:18

È quasi impossibile perche il gh è una durezza totale...
Ti consiglio di togliere il fertile perche andresti a creare zone assettiche (dovute hai 3 strati)...

Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2

peppeeeee 14-08-2014 19:29

Rifaccio il test gh, comunque non utilizzarei 3 strati ma solo 2 sabbia e fondo fertile. Che ne dite delle piante che vi ho proposto?

peppeeeee 14-08-2014 19:44

test di kh e gh rifatti da mia madre che è biologa gh 5-6 kh 3 yeeeeeeeeeeeee

peppeeeee 14-08-2014 19:56

Dopo domani vado in negozio a prendere la torba. Avendo questi valori di acqua da rubinetto non ho bisogno di prendere la ro giusto? Inizierò con un rapporto torba litro di 1a1 dopo 3 giorni faccio il test ( posso anche fare solo quello del ph giusto? ) vi posto i dati dopo altri 3 giorni rifaccio i test ph se i valori sono stabili ordino le piante ed i pesci ( che ci staranno 1 settimana per arrivare, quindi posso continuare a controllare i valori ). A proposito ho visto che i ram si suddividono in 4 specie, l'unica cosa che cambia è la lunghezza delle pinne, sapete dirmi i nomi delle 4 specie, io li avevo letti ma ora non li ricordo più, vorrei prendere dei ram con pinne ampie, hanno sempre lo stesso costo, quali sono i pregi ed i difetti?

A riguardo di flora vi ho postato le piante, che mi consigliate, così le ordino e posso procedere con l'impianto di illuminazione.


Saluti Giuseppe

sovramonte99 14-08-2014 20:05

È quasi impossibile che il gh sia sotto al kh perche il gh è una durezza totale!
Se togli tutto il fondo che hai adesso di sicuro l acqua verra a contatto col fertile che ti portera gli elementi in colonna=alghe :-)
Io di ram conosco: ballon, pinne a velo (veil tail) e i gold che pero te li sconsiglio (tutti e 3) perche sono stati manipolati geneticamente dall uomo (e non riescono a comunicare con la livrea nel caso dei gold)...poi conosco i blue german che sono stupendi (imho) e non sono manipolati ma sono frutto di selezioni! :-)
Per le piante non so aiutarti mi dispiace :-)
Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2

peppeeeee 14-08-2014 20:10

Il gh è sopra al kh, il gh è 5-6, mentre invece il kh è 3.comunque sia io svuoterei totalmente la vasca, la asciugherei leggermente con un phon ed inseguito mi occuperei della rimozione del ghiaino, una volta rimosso metterei la sabbia e poi riempirei nuovamente.

A riguardo di sabbia tu mi hai detto che posso prenderla anche in un negozio edile, ma di quanto si tratta come differenza?

sovramonte99 14-08-2014 21:33

Mah, secondo me l acqua si deposita tra i granelli del fondo fertile e quando riempi viene in colonna, ma non ne sono sicuro..
La sabbia edile (quella non calcarea miraccomando!! Fai prova con viakal o limone) io l ho trovata a 30 cent/kg mentre quella per acquari arriva a 5-6€ / 5 kg

Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2

peppeeeee 14-08-2014 22:02

Grazie mille per i consigli, secondo te dovrei prendere i ram selvatici? a me piacciono molto i veil tail, ma se hanno problemi per via del fatto che l'uomo li ha manipolati prenderò ram "semplici" di cui non conosco il nome.

Saluti Giuseppe

sovramonte99 14-08-2014 23:18

Per i wild dovresti avere valoruli perfetti e creare una stagionalità; io intendevo i wild form
A me non piacciono quelli manipolati perche mi sembrano "storpiati" li penalizzi, ma è solo una questione di gusti (tranne per i gold)

Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2

davide.lupini 14-08-2014 23:28

qui trovi informazione sul genere Mikrogeophagus
http://www.acquariofilia.biz/showthr...+davide+lupini

pinne velo, baloon, gold, electric blue ecc... sono tutte selezioni, geneticamente l'uomo non ha fatto niente, sono geni che già sono presenti nell'animale, l'uomo li ha incrociati in consanguineità per fissare colore o caratteri morfologici.
la continua riproduzione in consanguineità ovviamente porta ad un indebolimento dell'animale, come già ti hanno detto meglio il colore wild form.

per quel che riguarda le piante scegli quello che più ti piace e adatta alle esigenze, ai pesci interessa poco se una pianta è africana, asiatica o americana.
tieni conto che più usi torba più l'acqua si ingiallisce più la luce arriva smorzata per cui con la torba piante estremamente esigenti è meglio non metterle.
per la luce, i ciclidi nani sono specie timide più luce dai più si stressano per cui non esagerare con l'illuminazione, quella che hai basta e avanza per specie poco esigenti tipo epifite, vallisneria, sagittaria e echinodorus.

discorso stagionalità, è un discorso complicato che non può essere preso così alla leggera per cui cerchiamo di consigliarlo a ragion veduta e non per sentito dire.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09294 seconds with 13 queries