AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   popolazione Biotopo Malawi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=466099)

AULO73 07-08-2014 12:01

Come ambiente 2 rocciate consistenti che salgano quasi a pelo d'acqua,ricche di tane e nascondigli,penso siano d'obbligo.....valuterei anche il Maylandia sp. neon spot.......il Kadango ci sta,ma va monitorato nel tempo,ne ho avuto uno,praticamente un monarca e ingestibile in fregola........

FEDES 07-08-2014 12:02

Quote:

Originariamente inviata da zacca95 (Messaggio 1062462142)
Nel caso di questa popolazione dovresti creare una bella rocciata con molte tane, al labidochromis caeruleus potresti sostituire il labidochromis perlumutt oppure un maylandia chewere ;-)

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

quindi tutta una rocciata piena di tane?o fare due pareti e al centro piu' libero?#24
in questo caso abbiamo? 3 specie di mbuna e 2 sarebbero haps..
1/2 Cynotilapia afra jalo reef (mbuna)
1/2 Labidochromis caeruleus yellow (mbuna)
1/2 Sciaenochromis fryer (haps)
1/2 aulonocara stuartgranti maleri Maleri Island (haps)
1/2 Copadichromis kadango (mbuna?)

zacca95 07-08-2014 12:31

Il kadango è haps, comunque si, meglio creare rocciate distinte, cercando di creare delle belle barriere, aiutandoti con qualche bel monolite...;-)

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

FEDES 07-08-2014 12:47

monolite???#24
comunque ok allora per come sono adesso due rocciate destra e sinistra piu' libero al centro cercando di collegare le due rocciate comunque..vedremo..:-)

zacca95 07-08-2014 13:19

Si, prendi qualche grosso monolite, alto almeno 30/35cm...ti aiuterà a creare dei punti di riferimento per i pesci e quindi riusciranno meglio a spartirsi i territori ;-)

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

AULO73 07-08-2014 13:43

Non riempire la vasca e documenta con foto le prove di layout,così da poterti aiutare meglio e,o per eventuali correzioni! a vasca vuota è tutto più facile......

FEDES 07-08-2014 17:25

Quote:

Originariamente inviata da AULO73 (Messaggio 1062462216)
Non riempire la vasca e documenta con foto le prove di layout,così da poterti aiutare meglio e,o per eventuali correzioni! a vasca vuota è tutto più facile......

certo Aulo la vasca la riempio solo a set-up finito con pietre-sabbia e tutto....acuni pesci da voi inseriti per eventuale sostituzione dei caereuleus non li trovo con google...#24 forse c'e qualche scritta sbagliata...

FEDES 07-08-2014 18:01

questi 2 non sono male...anche se pensavo semmai di sostituirlo con un altro haps particolare#24
Maylandia aurora Tumbi Point
Labidochromis zebroides Masimbwe Islet
che dite?voi come lo cambiereste?
e cosa non da meno vi piace questo accoppiamento di pesci?zacca ha detto che lo farebbe diversamente altri cosa dicono?eheh#70

zacca95 07-08-2014 18:44

Scusa ho visto adesso di aver sbagliato a scrivere, uno è labidochromis perlmutt, mentre il chewere prova a cercarlo come pseudotropheus elongatus chewere...
Il labido da te citato non l'ho mai visto in giro, mentre per l'aurora meglio di no per me...

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

Anto86 07-08-2014 22:00

Io eviterei i vegetariani se hai intenzione di mettere haps che hanno bisogno di proteico


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,37397 seconds with 13 queries