AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Prima vasca per i "giovani" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=465898)

stefano_sa 09-08-2014 20:29

Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 1062463330)
Metti un goccio di latte.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

#13 #13 #24 #24 .....scherzi o dici davvero?

malù 09-08-2014 20:52

Se la vasca contiene molte piante e/o magari lumachine introdotte con queste ultime, basta non togliere le foglie/radici che vanno in marcescenza per cibare i batteri.
Se la vasca è poco o nulla piantumata, si può inserire una piccola quantità di latte, inquina molto "costringendo" i batteri nitrificanti ad una massiccia riproduzione.

stefano_sa 09-08-2014 21:18

Ospo.....ero rimasto alla vodka in vasca :-D .....devo ammettere che il latte mi terrorizza, non so perchè! In vasca ho una Anubias, 3/4 belle potature di Najas, un paio di steli di Bacopa ed un'Egeria (destinata a mio avviso a breve vita con i miei 0,25 W/l).......che faccio?

malù 09-08-2014 21:32

Con 0,25 w/l vedo male anche la Bacopa:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...lla_painte.asp

Non dovrebbe servirti il latte :-))

stefano_sa 09-08-2014 21:39

Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 1062463406)
Con 0,25 w/l vedo male anche la Bacopa:

#70 ....lo so....perlomeno le talee di bacopa mi sono state regalata....invece l'egeria ha tanto insistito il mio negoziante, dicendomi che non era la "densa" bensì la "natans" che vive bene anche in penombra #28d# .....vabbè, pappa per i batteri e niente latte. Al limite ogni tanto mi faccio regalare 2/3 scagliette dal bar sotto casa che ha una vasca di ciclidi! #e39

stefano_sa 09-08-2014 22:03

.....di lumachine al momento nessuna traccia #06




http://s4.postimg.cc/jwgk6mh6x/P8090070.jpg

http://s30.postimg.cc/z2ogww4al/P8090075.jpg

http://s24.postimg.cc/xen2b2w5t/P8090076.jpg

http://s29.postimg.cc/61x1dquyr/P8090077.jpg

http://s3.postimg.cc/hb1uf47in/P8090078.jpg

stefano_sa 10-08-2014 14:05

....veniamo ora all'orientamento dell'uscita del filtro: al momento è nell'angolo post. destro e il getto è orientato a 45 gradi verso il centro della parete anteriore.

Il getto è meglio fuoriesca a pelo d'acqua (per rimescolare la superfice) oppure meglio orientarlo leggermente verso il basso, per migliorare il movimento "in profndità" ?

malù 10-08-2014 14:48

Se messo fuori dall'acqua, ti disperde troppa co2.
Meglio tenerlo 2/3 cm sotto, io mi trovo bene con mandata e aspirazione nello stesso angolo, e il beccuccio diretto come il tuo.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

stefano_sa 10-08-2014 15:54

Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 1062463657)
Meglio tenerlo 2/3 cm sotto,

OK.....flusso orientato in orizzontale o leggermente verso il basso?

....lo so di essere pesante a volte.....sorry.#13

....e per l'alimentazione:

- buon granulare base specifico
- liofilizzato (dafnie e/o altro?) un paio di volte a settimana
- verdura (cotta e/o cruda?) una volta a settimana (zucchine, piselli, altro?)
- un giorno a settimana di digiuno.

va bene?

malù 10-08-2014 17:02

Vai tranquillo ;-)
Orizzontale o un po inclinato, difficile dirlo da qui :-))....dipende anche dal layout, l'unica è fare qualche prova ed osservare la circolazione.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11244 seconds with 13 queries