![]() |
Ciao Paolo, pensavo volessi usare il metodo zeovit...sembrava strano...sarebbe stato un inutile spreco di denaro e sacrificio per gli animali come ben sai i metodi a riproduzione batterica richiedono la base di un berlinese super efficiente utilizzo di demolite e carbone attivo costante...un impresa decisamente complessa in un acquario di così risicato litraggio. Ottima scelta il metodo naturale, può dare grandi soddisfazioni.
Attenzione a tirare conclusioni all'assenza di nitrati è abbastanza ovvio che in questa fase non siano misurabili. In bocca al lupo per la nuova avventura...da te attendiamo grandi risultati.:-) |
troppo complicato per me il metodo zeovit , non ho voglia di spataccare con boccette varie , gia e tutto un boccettare sull'altra vasca e a starci dietro e un suicidio ... 1 basta e avanza ... questa e piu soft ... spero ... voglio solo vedere se riesco ad avere sps in un cosi poco litraggio con colori decenti e crescita :-)) partendo logicamente da piccole talee gia ne ho 2/3 di pronte all uso ma aspetto prima di inserire almeno 20gg ;) ,vita che gira ne ho gia un tot
ps: boccettare sull'altra nel senso di A e B kh potassio ecc 2 palle Guardando di notte et voila ho visto un mini granchio dentro la roccia , ma pensa te #17 |
novità?
|
maturazione nuda e cruda :-D;-)
|
Domani faccio un giro di test ho modificato un po il discorso sarà che odio il bb .. e un ssd 5 cm di sabbia così è un 2,8 lt .. luce 4 watt led .. molto più bello .. erano spuntate alghe e diatomee sparito tutto .. a breve metto 2 foto ..
|
Come va la vaschetta?
|
devildark è bannato, non può rispondere.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl