![]() |
Quote:
Ps. dire che con le hqi i colori escono fuori anche se non vuoi e con i led bisogna penare #24 fa dedurre solo una cosa... |
Non è vero....fa dedurre un'altra cosa....con i led non vanno bene le "regole" che vanno bene per hqi e t5...detto ciò ad ogni modo sono gusti personali....l'illuminazione migliore è quella che soddisfa di più il tuo occhio....io mi diverto di più a smanettare con i canali dei led per scegliere la gradazione che più mi piace....con hqi è pressoché impossibile....con t5 hai più opzioni ma è una bella rottura :)...almeno per me
|
Allora i led a mio parere ripeto a mio parere sono il futuro io o sempre usato t5 nelle mie precedenti vasche sia marine che dolce visto che i nano nostri i led sono un buon compromesso per bellezza dei colori e credo per crescita di coralli.
crestedlucifer quando sento il parere di utenti come te mi fredda sui led perche nn sei il primo con un parere contrario pero conosco amici con plafo a led razor 160w o radio g2 hanno vasche spettacolari.io sono indeciso tra la radion xr15 e la ati sirius x1 credo che con questi watt posso allevare lps e qualche sps di facile gestione o sbaglio correggetemi. |
Quote:
Per quanto riguarda me, son gusti,io avrei preferito un hqi, ma non significa che la vasca che sto portando avanti con i led sia da buttare. quanto alle tonalità non è vero che con le hqi non si possono ottenere risultati, di solito vengono tagliati con con t5 attinici o barre led Comunque penso che se ti orienti sulla radion puoi mettere tranquillamente sps anche esigenti nella parte alta della rocciata #70 |
con la radion allevi tutti gli sps che vuoi...sia se prendi la xr15 sia g2 o g3 anche lisce...
con i led non ti focalizzare troppo con i watt, soprattutto se parliamo della radion....usa delle lenti che ti consentono di avere ottimi risultati anche con wattaggi molto bassi. La sirius x1 secondo me va molto bene, quì in italia non va molto di "moda" ma ho visto molte discussioni su forum americani e sembra un buon prodotto. |
Ok mi avete confermato tutti per la radion o la xr15 o la xr30 che vanno bene.
risolto il dilemma luce ora ne o un altro "lo schiumatoio" io avevo pensato a un lgm nano s pero conosco poco di questo skimmer o parlato con bea mi a detto che e di ottima qualita ma un po di rumore lo fa, se conoscete qualche skimmer monopompa e molto silenzioso sono tutto orecchie. |
L'unico skimmer inudibile che conosco è il tunze nano doc 9004.... Anche l'hydor slim skim nano va una bomba ma è più rumoroso..... Secondo me per il tuo litraggio bastano e avanzano....quello citato da te è un ottimo Skimmer però appunto non è famoso di certo per silenziosità
|
Io avevo pensato anche al vertex omega 130 ma credo sia troppo anche se la vasca sara lps ed sps.
mi piace anche lgm 425 int monopompa nn vorrei sbagliare ma a anche il silenziatore, poi ci sono i BM mi incuriosisce il nac3.5 se qualcuno a usato questi skimmer e puo darmi qualche delucidazione |
io ho il bm c 3.5 montanto da 2 giorni per ora va bene ma considerazioni totali non te le posso ancora dare ;-)
se intendi come rumore :D io non lo sento proprio .. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl