AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Allestimento piante (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=461491)

Luca1993 26-06-2014 21:49

Mazza che quantità :o

Chiaramente avente piante con modeste richieste il dosaggi lo ridurrò a seconda di come reagiscono le piante.

Gentilissimo !!!

Johnny Brillo 27-06-2014 00:14

Il dosaggio di qualsiasi fertilizzante deve partire con dosi ridotte. Anche 1/4 rispetto a quanto indicato sull'etichetta. Poi man mano si aumenta con le settimane a venire e con la risposta delle piante. Come si fa per l'illuminazione.

Tutto questo per dare il tempo alle piante di ambientarsi alla vita sommersa e iniziare a usare i nutrienti e la luce che forniamo loro. Altrimenti andrebbe tutto sfruttato dalle alghe.

Proprio perchè non hai piante particolari potresti anche prendere in considerazione l'altro fertilizzante unico che ti dicevo.

Col Seachem hai il vantaggio di poter dosare i vari nutrienti singolarmente e poter intervenire sui singoli elementi se noti qualche carenza.

Luca1993 27-06-2014 08:31

Si la differenza sta principalmente nel prezzo e nel tempo da dedicarci.

Ho letto che il generico che mi hai consigliato ne parlano molto bene, mi dispiace a questo punto aver comprato il ferro.

Nel mio caso con l'ingiallimento delle foglie avrei potuto agire solo sul potassio con il saechem, oggi che vado a comprare deciso per uno o per gli altri.

Domandina mattutina, la torba influisce sulla vita delle piante ? Poichè ho il ph un po altino 7,5 e volevo abbassarlo un pò per gli scalari e per avere l'acqua ambrata.

Avvy 27-06-2014 08:56

Io con i miei acquari (ho piante semplici e poca luce) mi trovo molto bene col pro fito. Volendo quello che hai preso puoi venderlo o scambiarlo sul mercatino, nel caso. Col seachem invece, come ti hanno detto, puoi regolarti in base alle carenze. Comunque tu scelga, sono ottimi prodotti.

La torba può influire sulle piante più esigenti perché ambrando l'acqua fa passare un po' meno luce, ma in generale non crea problemi. Anzi, rilasciando anche acidi umici e nutrienti partecipa alla fertilizzazione.


Spedito con un pandarmato

Luca1993 27-06-2014 09:17

L unico dubbio che mi rimane, senza reagenti per misurare gli elementi utili alle piante, mi accorgo delle carenze solo quando danno segni visibili sulle piante, quindi ha senso usare il seachem senza monitorare costantemente i valori ?



Inviato dal mio X10i con Tapatalk 2

Johnny Brillo 27-06-2014 11:07

I reagenti è sempre meglio tenerli. Controllando i valori periodicamente ti rendi conto di come stai conducendo la vasca. Se stai dando troppo cibo, se devi fare cambi più ravvicinati o consistenti. In questo caso i test di nitrati e fosfati sono utilissimi.

Se poi devi modificare i valori dell'acqua sono importanti anche gli altri: kh, gh e ph.

Se avessi una vasca di poecilidi, che vogliono acqua dura e basica, potresti anche fare a meno degli ultimi 3. Ma visto che devi modificare i valori....

Per il resto i pro e i contro dei due prodotti li sai. Tocca a te scegliere in base alle tue esigenze. Col Seachem avresti un protocollo professionale e flessibile a seconda delle tue esigenze, ma devi sbatterti molto di più.

L'altro è unico. Lo dosi una volta a settimana o dividi le dosi quotidianamente (è preferibile) e sei a posto.

Dipende tutto da te. Per me vanno bene entrambi.

Luca1993 27-06-2014 11:15

Si ora come reagenti ho ph gh kh ma appunto pensavo di acquistare la valigetta dei reagenti, adesso valuto la spesa complessiva, credo un centinaio tra valigetta e gli altri 4 seachem .

Inviato dal mio X10i con Tapatalk 2

Johnny Brillo 27-06-2014 11:22

Se questi li hai già, compra solo i test che ti servono. I JBL sono ottimi e vendono le ricariche che costano poco per quando li finirai.

Se poi vuoi risparmiare in tempo e denaro prendi l'altro fertilizzante. Prendi il Profito e il Carbo e basta.

Poi se più in la dovessi notare qualche carenza ci sono anche il ferro, il fosforo e l'azoto. Per adesso di questi tre ne puoi fare a meno.

Luca1993 27-06-2014 11:30

Grazie del tuo aiuto mi stai veramente dando una mano enorme ! :-)

É invece giusto dire che per le mie piante viste le foto c'é una carenze di potassio ?


Inviato dal mio X10i con Tapatalk 2

Johnny Brillo 27-06-2014 11:35

Figurati. :-)

Parlare di carenze adesso è inutile se non impossibile. Le piante sono in vasca da due settimane. Provengono da coltivazione emersa. Tutte le foglie che vedi adesso, col tempo le parderanno e metteranno nuove foglie che possono vivere sott'acqua.

Guarda le nuove foglie e non curarti delle vecchie. Se vedi che marciscono o si rovinano, tagliale.

Nel frattempo prendi i fertilizzanti e iniziali a dosi ridotte. Aumentando poco alla volta dosaggio e fotoperiodo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08598 seconds with 13 queries