![]() |
Servono Foto e valori affidabili
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Ecco le foto:
http://s16.postimg.cc/7e5rxhw6p/IMG_3531.jpg http://s11.postimg.cc/oeyygvaz3/IMG_3532.jpg http://s27.postimg.cc/hpehr0icv/IMG_3533.jpg http://s29.postimg.cc/x0jpdk5nn/IMG_3534.jpg Di test affidabili aggiornati al momento non ne ho, purtroppo io ho i test dele sera che ho scoperto non essere buoni e di solito mi baso sui test del negoziante che faccio ogni tanto, lui usa jbl e fotometro per po4. |
Secondo me hai nutrienti alti, però servirebbero i risultati dei test, intanto dai poco cibo e schiuma bagnato.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Ancora non sono riuscito a fare i test, al momento ho cambiato pompe di movimento, sto mantenendo le resine, do pochissimo cibo e lo schiumatoio schiuma un po bagnato ma piu di tanto non riesce non si come mai, cmq sto vedendo dei bei miglioramenti nel lato sx della vasca, alcune rocce finalmente riesco a vederle...
Qualcuno mi saprebbe dire nella prima foto del mio post qui sopra come si chiama il corallo? Perchè solo ora mi accorgo che quando lo comprai era bello violetto e ora è completamente bianco... |
sto seguendo un post di 25pagine, parla dell ossigenazione, potrebbe essere d aiuto (forse)
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=341114 |
È una goniopora, corallo difficile da mantenere, predilige stare sulla sabbia da dove trova il mutrimento, la si può aiutare smuovendo la sabbia alzandogli un po di nebbia attorno.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Grazie Gigi ho letto la pra pagina appena riesco leggo tutto i commenti.
Grazie anche a tene sempre pronto a rispondere!!! Ottimo faccio qualche ricerca, di sabbia ancora non me ho e nn credo di metterla... Al massimo vicino ha qualche sedimento. Dici che è meglio metterla su una roccia così è più facile che trovo qualcosa da assorbire e magari ha anche più luce? |
Aggiornamento!
Fatti i test: Po4 fotometro: 000 Salinità: 1026 ph: 8 kh: 10 ca: 500 Nitriti: 0.0 Ammoniaca: 0 Nitrati: 0 Rame:0 Notata una regressione delle diatomee anche se sono sparite solo nel lato sx della vasca a dx ho ancora 2 terrazze ancora corpose anche se sembrano in regresisone. Dino e ciano sembrerebbero spariti dopo aver sistemato l'impianto dell'acqua di ro che ora esce a tds 000. Ancora non riesco a spiegarmi le morti di 5 lumache di cui ho trovato i gusci vuoti, una turbo gigante che sembrava ci fosse ma appena toccata si è sbriciolata nell'acquario e la sparizione di 2 dolabella che immagino siano morte, tutte queste morti immagino abbiano aiutato a sballarmi i fosfati. Ieri ho tolto le resine che ormai giravano da 1 mese e mezzo, vediamo se rimane stabile. Domanda importante, il pescivendolo mi ha dato 2 prodotti per iniziare ad alimentare i coralli (day dynamic energy e day one protein) della marine water da dare rispettivamente 1 volta a settimana e l'altro giornalmente, sempre di sera a luci spente. Dato che ancora ho problemi di alghe mi sconsigliate di iniziare a inserire questi prodotti almeno fino alle regressione totale o posso iniziare? La mia paura è che questi prodotti vadano ad alimentare nuovamente le alghe di cui solo ora inizio a vederne la fine. Grazie come sempre a tutti per l'aiuto. :-) |
Niente da fare a distanza di 2 giorni da quando ho tolto le resine i punti di roccia che erano belli puliti ora si stanno nuovamente per ricoprire con alghette, non so che fare...
Inoltre inserendo nuovi coralli a valori buoni dopo i 2 gg senza resine le alghe mi crescono sia sulle basette che su alcuni di questi coralli. Ricomincio un altro ciclo di resine? Il mio dubbio a sto punto è che il sistema non riesca a smaltire... Io ho fatto la maturazione al naturale, non è che devo integrare qualche ceppo batterico? Mi rimane ancora il dubbio se dare o no i prodotti per alimentare i coralli in sta situazione, al momento non ho ancora messo niente. |
Se si formano alghe quando togli le resine , probabilmente ai fosfati in vasca, sarebbero utili dei test , se si alimentano le alghe stessa cosa succede per i coralli , quindi non mi sembra il caso di pensare ad alimentare.
Mi fai un riepilogo della vasca , per non dover andare in cerca nel topic? Vasca, tecnica, poi l'azione , rocce , avvio, valori Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl