AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Scalari (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=377)
-   -   Scalari che boccheggiano (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=458159)

Miciomiaoo 24-07-2014 14:09

Ciao Gio!

La mandata del filtro non smuove molta acqua, in effetti mi sto chiedendo se il filtro sia dimensionato... ma un Eheim 250 in un Rio 180 pensavo potesse essere sufficiente!!
Delle galleggianti le ho inserite solo l'altro ieri, trattenute da un perimetro fatto con dei tubicini, di conseguenza come non c'era prima, non c'é nemmeno ora un grande movimento superficiale.

Suggerisci l'inserimento di una pompa di movimento?

ilVanni 24-07-2014 16:42

Se non l'hai già fatto, verificherei con altri test a reagente la bontà dei valori di PH e KH (il test KH può essere difettoso e il PHmetro può stararsi).
Se il KH fosse più elevato di quello che credi (o il PH fosse impostato più basso) l'elettrovalvola sta aperta fino a gasarti i pesci.

Gio2011 24-07-2014 21:01

Assolutamente...lascia stare co2 per pH piuttosto torba l acqua dei cambi...

Io spegnerei gradualmente la co2 mantenendo il pH pressoché costante torbando l acqua dei cambi a pH della vasca o un punto decimale in meno. Contemporaneamente alzi più che puoi la mandata e aggiungi piccola pompa di movimento (non so dove hai la vasca ma io non riuscirei a dormire con areatore se Cel avessi in camera).

Proseguirei cosi fino ad eliminare la co2

Per esperienza ti consiglio di torbare l acqua dei cambi 2 punto decimali in meno di quella in vasca, ovviamente necessiti di phmetro digitale

Gio2011 24-07-2014 21:37

Ovviamente esperienza personale ;)

Miciomiaoo 25-07-2014 09:25

Urca, così mi spiazzate però!

Forse mi sono espresso male, ma... la co2 la uso si per tenere sotto controllo il Ph, ma prevalentemente per fertilizzare le piante!
Nuovi test li ho comunque già comandati, poiché anche quello No3 mi sembra sballato, di conseguenza ri-verificherò tutti i valori, ma ad ogni modo l'elettrovalvola la sento aprirsi e chiudersi ad intervalli più, o meno, regolari.

La vasca ce l'ho in salotto di conseguenza il rumore (che in una vasca chiusa é davvero ridotto) non mi da così fastidio.
Tralasciando l'indifferenza dell'aspetto fonico comunque rimuoverei più che volentieri l'areatore, ma a questo punto quale pompa di movimento mi suggerireste di inserire?
Non vorrei che poi troppo movimento dia fastidio ai pesci... in più: dove andrebbe posizionata?

Il discorso torba non mi dispiace, anche per poter ottenere una leggera ambratura dell'acqua, però... é un capitolo che ancora devo studiare!

Grazie ad entrambi!!

Gio2011 25-07-2014 20:07

Scalari che boccheggiano
 
Più che x il flusso io mi preoccuperei per prima cosa dell ossigeno in acqua...la pompa va piccolina e mantenuta sempre pulita per farla lavorare bene...prova con la più piccola che hai in casa (ovviamente se é un 600l/h lascia stare ahahah) e vedi come va

La posizione é indifferente basta che ossigeni


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07985 seconds with 13 queries