![]() |
:-D :-D :-D si si.. poi ho guardato meglio e ho visto l'ombra di una testa :-D :-D ;-)
Concordo si.. sta venendo bene.. è bravvva :-) ..puoi anche far un primo piano del ragazzo se vuoi :-)) #18 |
allora allora....la co2 adesso e' attiva
ho cambiato la tanica con una bottiglia da 1,5L, poi collegato i vari rubinetti con il manometro (che per il momento non serve -28d# troppa poca pressione?!!!?!?) e tramite tubo da flebo la ho messa nell'acquario utilizzando una porosa di legno per areatore, ho cercato di mettere la porosa vicino all'aspirazione del filtro, vicino al fondo tramite ventosa la ho poi bloccata sul vetro.. ma le bolle tendono a salire subito in superficie, ne vedo poche entrare nel filtro, e di certo non viaggiano per l'acquario come ho letto su alcuni post... #24 e che ho sbagliato????? va bene cosi oppure occorre intervenire in qualche modo?? help help grazie... ah e PS quante bolle al min consigliate???? #24 |
Per le bolle al minuto c'è qualche tabella ma nn serve a nulla, molto indicativa..
Ogni acquario ha bisogni diversi in base a kh, piante, luce ecc.. devi sapere che kh hai (test) e ph, poi ti guardi questa tabella http://www.acquarionline.it/articolipiante.asp?id=6 (leggiti l'articolo.. molto interessante) e devi arrivare ad avere l'equilibrio per stare nella zona verde (praticamente con la CO2 e il kh vai ad avere il ph che ti serve per i pesci che vuoi mettere) Per il discorso tecnico nn me ne intendo di lieviti e affini.. ti consiglio di postare i tuoi dubbi in tecnica dolce :-) cmq normalmente si mette vicino all'uscita del filtro (ma in basso) più che all'entrata.. |
si la porosa mettila sotto il + in basso possibile dove c'e' la pompa, dove esce l'acqua dal filtro... cosi' la corrente spinge via le bolle ...
|
Quote:
io la porosa la ho messa (faro' delle foto) vicino alla re-presa d'acqua del filtro (alcune bolle entrano) ma la maggior parte sale verticalmente x scoppiare in superficie :-( ....va bene lo stesso?? #24 |
si ma infatti.... la pompa che rigetta l'acqua è di solito sempre in alto....
se tu metti la porosa in basso proprio sotto al getto, le bolle salgono e vengono spinte via in tutta la vasca, poi magari qualche bolla riesce a scoppiare in superficie, ma bom. nn devono entrare nel filtro x essere diffuse... |
Io ho il juwel e il diffusore (che nel mio caso è un maxiflipper) l'ho messo più basso possibile al lato sx (il filtro è a dx)... perchè così posso vedere quante bolle vanno, se funziona ecc ecc.. cmq se vedi le bolle che per la maggior parte salgono e poi vengon spinte via va bene lo stesso credo..
Dovresti provare a fare i test che ti ho detto, vedere che ph hai così e al limite poi provare a spostare in basso da un'altra parte la porosa e vedere se ti servono meno o più bolle per avere lo stesso risultato. |
Quote:
visto le morti che ho letto sul sito...poveracci......... #07 per ora ho circa 30 bolle al minuto, dovrei diminuirle visto che ora si e' un po ' sgasata la bottiglia,ma devo fare ancora un po' di pratica con la bozza!!! ieri per farla sfogare ho svitato un po' il tappo e che mi succede: l'acqua nel contabolle finisce in bottiglia e a momenti mi iniziava lo svuotamento dell'acquario (la bott e' sul pavimento) #13 mamma mia terribile....uff per fortuna non c'era il guru in casa ..lo ha fatto lui l'impianto.... ora mi dira' che gli ho rovinato tutto il duro lavoro #23 mah...ora la bott e' sopra l'acquario...ma faro' le foto piante: la vallisneria gigantea pero' non la vedo molto bella....bo' l'apanogeton invece e' cresciuto :-)) bellissima pianta... ve be' per ora e' quanto.. besos |
be' comunque guardavo le piante anche ieri sera..non mi sembra che stiano facendo chissa' che progressi..forse sono carente di illuminazione!!
2x18w piu' riflettori juwel su 120L mah... la vallisneria ha foglie un po' patite....bo'... e non capisco bene la co2, difficile regolarla fare' anche 50 boll al min...che siano troppe???? e' da 4 gg che va, ma non ho visto miglioramenti nelle piante #07 come mai? #24 |
Come ti ho detto nn è facile fare un calcolo sulle bolle.. però mi sembrano tante si in 120 litri (lordi)... io nel 300 (260netti) ho circa se nn ricordo male 60 bolle ma è molto piantumato..
34w su 120 litri anche con i riflettori mi sa che son pochini si.. dovresti chiedere al tuo "elettrico" di fiducia ( :-D ) se pensa di poter inserire un altro neon attaccato a quelli (usando credo un altro trasformatore penso.. dovresti vedere/sentire in fai da te se qualcuno l'ha fatto). Dalla foto mi parevano stessero benino le piante... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl