![]() |
Ma spiegami di più, il cambio d'acqua perché porta giovamenti? se le rocce son state danneggiate dal viaggio lo sono anche cambiando l'acqua? Non potrebbe esser sufficiente aggiungere diversi chili di rocce vive?
|
Se ci sono molti no2,vuol dire che parecchi organismi delle rocce sono morti,inquinando parecchio l'acqua e se non si trasformano in no3e successivamente in azoto vuol dire che i rimanenti sono insufficienti, se metti rocce nuove in questa situazione può succedere che facciamo quanto prima la fine delle vecchie, quindi ridurrei l'inquinamento cambiando completamente o quasi l'acqua, poi aggiungerei le nuove rocce che dovranno reinoculare il tutto Cosa che naturalmente a cose normali non si fa in maturazione.
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
Ok. Quindi cambiare il 50% può bastare o è poco? Il tuo consiglio è di far questo cambio senza aspettare quindi!?
|
Io ripartirei da 0,svuotando e riempiendo di nuovo, se la rocciata non è un opera d'arte toglierei anche le rocce e ne approfitterei per sciacquarle bene prima di rimetterle dentro, se cambi tutto può mettere assieme un pò di rocce nuove da subito, Skimmer a palla, movimento e luce
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
Tene ha detto bene. Io credo anche, che dentro qualche buco nelle rocce vi sia un animale morto di una certa entità. Quando sciaquerai prova ad annusare per bene tipo cane da tartufo.non si può mai dire magari ci tiri fuori l intruso morto e puzzolente!
|
Aggiornamento: venerdì scorso ho cambiato circa il 50% d'acqua, ho aggiubto 5kg di rocce nuove e una fiala di bio digest mezza a dustab5 du 24h. Ho fatto un un test così giusto per curiosità, e ho i nitriti e i nitrati drasticamente diminuiti. Credo stia procedendo tutto bene, anche grazie ai vostri consigli. Grazie!
|
Ho tenuto sempre le luci spente, cosa dite posso iniziare a accenderle? E con che tempistiche è bene farlo??
|
Anche l'accensione è argomento dibattuto. C'è chi ti dirà fotoperiodo completo da subito e chi di farlo graduale. A occhio, avendo letto parecchio in giro mi sembra che sia più diffusa la prassi dell'accensione graduale
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
Personalmente sono partito con 4h e poi ho aumentato 1h a settimana fino ad arrivare a 10
|
Hai avuto alghe durante l'aumento delle ore? Se si a quante ore di luce sono comparse? Nel primo acquario che ho avuto ho fatto 30gg buio poi 2 ore con un ora a settimana e arrivato alle 6 ore si è stesa la moquette. Ora col nano sono a 4 ore ( partito da 3 con solo 10 giorni di buio) e non ho ancora alghe.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl