![]() |
Quote:
|
Quote:
Quelle per addolcire puoi usarle ma almeno in filtri da 10 litri a salire altrimenti dopo 50 litri dovresti buttarle o rigenerarle... ------------------------------------------------------------------------ Quote:
le resine deionizzanti puoi usarle in uscita ma calcola che ci farai molta poca acqua con quella conducibilità... ------------------------------------------------------------------------ Quote:
mario... che tipo di contenitori stai usando come post filtro... |
Io dico e sostengo che le resine a viraggio sono delle stronzAte.
Personalmente uso resine che compro in line, usate per pulire i pannelli solari, sono delle deionizzanti! Entro a 2500 ms, esco a 130 con due bicchieri da 10 di quella resina ci faccio due, mesi abbondanti. Costo resine 4.80 litro! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Ovviamente sopo le resine esco a 0! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Quote:
se parliamo di residuo fisso e andiamo a vedere quello dell'acqua in bottiglia...c'è da rabbrividire ne ho presa una a caso e mi dice 111 #28c |
François ne sto usando uno della atlas trasparente e uno come questo http://www.forwater.it/contenitore-s...te-p-3143.html
Ovviamente dentro hanno la cartuccia trasparente riempita di resine. Ciauu |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
Zona Roma, ho 380 TDS in ingresso e ho osservato il fenomeno da lui descritto (anche io ho due bicchieri post membrana con SILCO): prima le resine riuscivano a tenere TDS < 3-4 (valori che considero come limite per cambiarle) per molto più tempo. Ora dopo i primi 200 litri siamo si va subito a 4 (se non addirittura peggio). Da ieri sto provando la nuova membrana 75. Spero che la situazione migliori. |
ma io monto un sistema Desilco 2 a doppio stato dopo un sistema di osmosi da 50gdp sempre forwater,ha qualche anno ma ultimamente ho cambiato anche il Vessel(ricordi Francois??)
però il risultato è lo stesso.... ultimamente ho un solo dubbio,la pressione che non mi supera mai i 3,5 bar....... |
comunque non esageriamo, io fino a tds=5 non ho mai cambiato le resine deionizzanti e non ho mai avuto problemi.... questo per non spaventare i neofiti e far fare spese affrettate...consiglio di lavare la membrana 1 volta alla settimana, inoltre bisogna anche scuotere un pò le resine...
|
beh posso contraddirti tranquillamente...io con un tds = a 5 ho tranquillamente i Silicati in acqua di osmosi...non so te o se li hai mai misurati in uscita sull'osmosi ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl