![]() |
Ho la possibilità di spostare i pesci eventualmente in un 30lt circa... Secondo te meglio lasciarli dentro o spostarli? Anche xke ho intenzione di cambiare il fondo appena possibile... Come dovrei muovermi per fare le cose senza danneggiare ulteriormente pesci e piante?
|
Ma il fondo perchè vuoi rifarlo? Ovviamente rifarlo con i pesci dentro non è possibile per tante ragioni. Dovrai fare un piano ben studiato per fare tutto nel giro di qualche ora, massimo una mezza giornata tenendo i pesci provvisoriamente alloggiati altrove con la stessa acqua dell'acquario in cui sono adesso (un po' si stresseranno comunque, perchè essere catturati con il retino e messi in un ambiente nuovo non è tra le loro attività preferite, ma e non altro usando la stessa acqua e limitando tutto a poche ore non dovresti arrecargli danni). Nel fare queste operazioni dovrai curarti di mantenere in funzione il filtro da qualche parte per non far morire i batteri. Ovviamente cambiare il fondo significherà togliere e ripiantare le piante che quindi avranno un ulteriore periodo di stasi per adattarsi e quindi un ulteriore indebolimento. Tutta la manutenzione comunque riporterà l'acquario ad una leggera instabilità per un po' prima che tutto torni a funzionare in maniera perfetta (potresti avere problemi di alghe ad esempio per qualche tempo, valori dei parametri dell'acqua leggermente sballati).
Le possibilità sono due : o decidi di fare subito questo cambio di fondo adesso che hai una situazione comunque non ottimale, oppure lo programmi per farlo tra qualche tempo dopo che la situazione si sarà stabilizzata. Nel primo caso il vantaggio è che la situazione è già un po' transitoria (problemi con le alghe, devi cominciare la fertilizzazione e la somministrazione di CO2) e quindi non faresti grossi danni, nel secondo caso è che nel frattempo avresti dato tempo alle piante più indebolite di riprendersi in modo da superare senza grosse difficoltà il nuovo adattamento. Io personalmente qualche volta ho pensato di farlo ma poi ho sempre desistito : quando rifacevo l'allestimento cambiavo contestualmente il fondo, ma finchè c'erano degli inquilini dentro preferivo non andare a intaccare l'equilibrio dell'acquario. Per sopperire all'esaurimento delle sostanze nutritive del fondo che si ha dopo qualche tempo in genere ricorro alle tabs. #70 |
Il fondo devo cambiarlo perché ho il ghiaino e voglio mettere la sabbia... In più togliendo il filtro interno (sto facendo girare quello esterno in contemporanea) mi si libera posto e voglio rifare tutto il layout che non mi piace... È un lavoro che voglio fare sia per me che per i pesci... Purtroppo avevo già i pesci quando ho capito che il fondo non andava bene per loro è leggendo in giro nel forum ho visto che cambiarlo con i pesci è fattibile anche se un po' laborioso...
Io avevo pensato di fare il cambio appena finivo il ciclo con il protalon aggiungendo delle piante nuove... Il filtro esterno lo sposto nel 30lt con i pesci e faccio il cambio... Poi una volta sistemato tutto risposto i pesci nella nuova casa... Come dici tu dato che ho già uno squilibrio in vasca non dovrei fare troppo casino... Tu cosa faresti? |
Quote:
Una domanda : da quanto tempo gira il filtro esterno? |
Infatti volevo aggiungere la co2 per acidificare un po' l'acqua e ho anche la torba...
Il filtro esterno gira dal 26/3 ma una volta tirato via quello interno metterei i cannolicchi di quello interno in quello esterno così non perdo i batteri che sono li da quasi un anno... |
E allora si, se proprio dovessi farlo lo farei subito come ti ho detto. Appena termini la cura il giorno dopo cambi l'acqua e il giorno dopo ancora procedi a riallestire.
Cerca di fare tutte le operazioni in una mezza giornata in modo da stressare meno possibile i pesci #70 |
Allora mercoledì finisco con il protalon e giovedì faccio il cambio acqua togliendo le alghe superficiali... Poi domenica (prima non posso perché lavorando al bar ho le ore contate al pomeriggio) faccio tutto il resto...
|
Quote:
Inoltre mi raccomando l'acqua che togli dall'acquario tienila da parte per poi reinserirla nell'acquario appena riallestito (anche se non tutta almeno una buona parte). |
Acqua ossigenata va bene quella che compri per disinfettare i tagli? E se volessi inserire il legno o le rocce con piante già attaccate meglio di no?
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl